NIBALI E BETTIOL AL BATTESIMO DELLA MASTROMARCO SENSI NIBALI

DILETTANTI | 15/02/2024 | 07:58
di Antonio Mannori

Per Vincenzo Nibali e Alberto Bettiol è stato come tornare in quella che è stata la loro “casa ciclistica”, la Mastromarco Sensi Nibali. “Lo Squalo” nella stagione 2003-2004,il vincitore del Giro delle Fiandre nel 2013. A Mastromarco, “Università del Ciclismo” come ricorda a tutti un cartello presso la sede, Nibali e Bettiol ritrovano amici, affetto e simpatia.


Per il siciliano e per l’atleta di Castelfiorentino è questa la squadra che adottano a livello di Under 23, pronti a dare una mano, lo hanno fatto in passato e lo faranno ancora se occorre. I dirigenti di Mastromarco hanno voluto presentare la squadra ed il programma della stagione 2024 presso la sede sociale il “Circolo Gli Schizzati” per far sentire più vicina la squadra alla frazione del Comune di Lamporecchio (c’erano il sindaco Alessio Torrigiani e il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti).


La Mastromarco Sensi Nibali dei presidenti Carlo Franceschi, presente nel 1962 come atleta quando nacque la società, poi direttore sportivo ed ora al vertice assieme a Luca Boldrini, ha scelto per l’imminente annata solo gli Under 23, con nove atleti a disposizione dei due riconfermati direttori sportivi Gabriele Balducci e Dario Dal Canto, dei quali quattro confermati e cinque atleti che arrivano dalle file juniores dove sono stati ottimi protagonisti. I confermati sono l’esperto Lorenzo Magli fratello di Filippo, professionista nella VF Group Bardiani CSF Faizané, Simeoni, Frius e Galletti, gli altri al debutto tra gli Under 23. Tra gli sponsor oltre a Sensi primo nome da anni, anche la Tri.Ger e la MB Abbigliamento sportivo. Il debutto della squadra nella Firenze-Empoli e Magli è pronto a dire la sua…

LA SQUADRA: Lorenzo Magli, Simone Simeoni, Alessio Frius, Samuel Bertolli, Marcus Galletti, Sebastiano Fanelli, Vittorio Friggi, Daniele Chinappi, Cristian Di Prima. DS Gabriele Balducci e Dario Dal Canto; preparatore atletico Lorenzo Di Noto; meccanico Tiziano Guerri; biomeccanico Paolo Ferrali; medico sociale dott. Carlo Giammattei; massaggiatori Luca Brucini e Guglielmo Gabbrielli; accompagnatori Rudy Ancillotti, Alòessandro Venturini; responasabile ritiro Barbara Warczak.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024