TOUR OF OMAN. SFRECCIA CAPIOT, DE PRETTO OTTIMO TERZO. ROTA E PESENTI NELLA TOP TEN

PROFESSIONISTI | 13/02/2024 | 09:15
di Carlo Malvestio

Dopo un 2023 costellato di infortuni, Amaury Capiot ritrova il sorriso sul traguardo della quarta tappa del Tour of Oman 2024. Nella frazione - anche questa accorciata per questioni di sicurezza dopo il nubifragio - che ha portato il gruppo da Fanja a Yitti Hills per 104 km, il portacolori della Arkéa-B&B Hôtels ha firmato la volata perfetta precedendo nell'ordine Ide Schelling (Astana Qazaqstan), terzo lo scorso anno sullo stesso traguardo, e Davide De Pretto (Jayco AlUla). Nella top ten anche Lorenzo Rota (Intermarché Wanty) quinto e Thomas Pesenti (JCL Team Ukyo) settimo.


La lotta per la classifica generale rimane estremamente incerta, con Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates) che sfrutta al meglio gli abbuoni per riprendersi la maglia rossa con 3'' di vantaggio su Luke Lamperti (Soudal Quick-Step) alla vigilia dell'ultima tappa che domani a Jabal Al Akhdhar - la Green Mountain - decreterà il vincitore finale.


LA CORSA - Ad animare la breve tappa sono stati Matteo Malucelli (JCL Team Ukyo), Rasmus Bøgh Wallin (Uno-X) e Blake Quick (Jayco AlUla), che però sono stati ripresi come da programma prima della salita di Al Jissah, dove in cima erano posti dei secondi di abbuono per il primo che ci transitava. Emanuel Buchmann (Bora-hansgrohe) ha provato a stanare la squadra emiratina, che però ha risposto prima con Adam Yates in persona e poi con Fisher-Black, che è transitato per primo in cima, tornando virtualmente leader della classifica generale.

Con il gruppo ridotto a meno di 50 unità, si è arrivati allo sprint di Yitti Hills, dove Capiot, bravo a non saltare in salita, ha fatto valere il suo spunto veloce.

IL VINCITORE - Capiot, classe 1993, era reduce da un anno molto complicato, a causa di un problema al ginocchio che l'ha tenuto fuori quasi tutta la stagione. Tornato sul finire della stagione, questo inverno non ha mai posato la bicicletta per arrivare pronto a questi primi appuntamenti: «È una sensazione bellissima, dopo quello che mi è successo l’anno scorso è una vittoria di testa ancora più che di gambe. L’avevamo pianificata così, Svestad-Bårdseng doveva restare con me per tutta la tappa per cercare di superare le salite. A 15 km dall’arrivo mi ero staccato, ma lui è riuscito a chiudere il buco, quindi ha grandi meriti per questa bella giornata. Negli ultimi 5 km, poi, sono riuscito a chiudere al meglio il lavoro fatto dal team. È davvero bello tornare sul podio».

IL LEADER - Finn Fisher-Black si è ripreso la maglia rossa della classifica generale, grazie ai 3" messi in palio in cima alla salita di Al Jissah. Una mossa strategica in vista dell'ultima e decisiva tappa con arrivo in cima alla Green Mountain: «I secondi di bonus non si rifiutano mai e così mi sono messo nella posizione di prenderli - ha detto il neozelandese -. Potrebbero non servire, ma l’anno scorso questa corsa si è decisa per un secondo quindi abbiamo fatto bene a prenderceli e metterci in una posizione di vantaggio in vista di domani. La Green Mountain è davvero tosta, negli ultimi giorni me la sono studiata per bene. Noi abbiamo Yates che, su queste salite, è uno dei migliori al mondo, ma anch’io sono lì in caso di necessità, l’importante sarà riuscire a vincere la corsa. Piazzare un uno-due sarebbe un sogno, però gli avversari non mancano, in particolare Bora-hansgrohe e Soudal-QuickStep le ho viste bene, e non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno. Siamo i favoriti, è vero, e ci proveremo fino in fondo».

ORDINE D’ARRIVO

1. CAPIOT Amaury (Arkéa - B&B Hotels) in 2:17:35
2. SCHELLING Ide (Astana Qazaqstan Team)
3. DE PRETTO Davide (Team Jayco AlUla)
4. HERRADA Jesús (Cofidis)
5. ROTA Lorenzo (Intermarché - Wanty)
6. ADRIÀ Roger (BORA - hansgrohe)
7. PESENTI Thomas (JCL Team UKYO)
8. RODRÍGUEZ Cristián (Arkéa - B&B Hotels)
9. COBO Iván (Equipo Kern Pharma)
10. ZWIEHOFF Ben (BORA - hansgrohe)

CLASSIFICA GENERALE

1. FISHER-BLACK Finn (UAE Team Emirates) in 12:32:48
2. LAMPERTI Luke (Soudal - Quick Step) a 3”
3. ULISSI Diego (UAE Team Emirates) a 9"
4. CHARMIG Anthon (Astana Qazaqstan Team) a 14”
5. ADRIÀ Roger (BORA - hansgrohe) a 15”
6. BERCKMOES Jenno (Lotto Dstny)
7. DE PRETTO Davide (Team Jayco AlUla)
8. YATES Adam (UAE Team Emirate)
9. VANSEVENANT Mauri (Soudal - Quick Step)
10. ZWIEHOFF Ben (BORA - hansgrohe) a 19”

Copyright © TBW
COMMENTI
De Pretto
13 febbraio 2024 09:50 Arrivo1991
Ottimo esordio di questo ragazzo. Lo conoscevo principalmente per il cross. Bravo 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024