EPIC GRAN CANARIA. LUCA CHIESA E MANUELA MURESAN VINCONO LA PRIMA TAPPA. TANTI CAMPIONI AL VIA

GRAN FONDO | 11/02/2024 | 08:05

La EPIC Gran Canaria RIU Hotels & Resorts ha riempito ancora una volta il sud dell'isola di emozioni e ciclismo, con una gara in cui mezzo migliaio di ciclisti hanno colorato i percorsi più popolari in un gruppo pieno di stelle internazionali. Con una tappa di 115 chilometri e due prove cronometrate, la prima corsa al podio è stata una sfida in cui l'italiano Luca Chiesa e la rumena Manuela Muresan hanno imposto la loro legge.


Luca Chiesa, con un tempo totale di 1 ora 55 minuti e 16 secondi nelle due prove cronometrate, si è laureato campione della prima prova, con un vantaggio di tre minuti sul suo più agguerrito rivale, il tedesco Simon de Ridder, che lo segue nella cronometro con 1 ora 58 minuti e 27 secondi, e sul campione europeo, Luis León Sánchez (1h58'31").  Nella categoria femminile, la campionessa assoluta dell'EPIC Gran Canaria, Manuela Muresan, ha dominato con un tempo di 2 ore 19 minuti e 35 secondi seguita da Emilie Bottini (2h20'11") e Yasmin Anstruther (2h24'38")


La EPIC Gran Canaria ha visto al via 500 ciclisti di 24 nazionalità, che hanno affrontato la prima delle sfide, 115 chilometri e due tratti cronometrati. Anche se inizia "dolcemente", il primo tratto cronometrato di 12,3 chilometri con una pendenza media del 4,4% richiede strategia, poiché diventa sempre più dura verso Ayagaures, con un arrivo impegnativo sulla cima Pedro González.

Questa prima sfida è stata guidata dal ciclista belga Simon de Ridder che ha chiuso con 24'09" seguto a ruota dallo spagnolo Marcos Manuel García (24'12") e dall'italiano Luca Chiesa (24'15") In questa prima cronometro, il gruppo di testa ha visto alla ribalta parecchi volti noti del ciclismo internazionale, con Luis León Sánchez che si è spinto nelle prime posizioni insieme a Haimar Zubeldia, Mario Cipollini e allo storico campione dell'EPIC Gran Canaria, Matti Helminen.

Tra le ragazze, ancora una volta l'atleta da battere è stata la rumena Manuela Muresan, che ha percorso il tratto in 27'12" con quasi 20 secondi di vantaggio sulle sue concorrenti, la svizzera Emilie Bottini (27'36") e la tedesca Yasmin Anstruther (28'26")

La seconda cronometro, una dura salita di 24,5 chilometri fino ad Ayacata con una pendenza media del 4,7% ha visto Luca Chiesa rivelarsi il più veloce (1h31'01"), seguito dal campione europeo Luis León Sánchez e (1h33'59"), da Simon de Ridder (1h34'18") e da Haimar Zubeldia (1h34'19").

Oggi la tappa decisiva

La EPIC Gran Canaria RIU Hotels & Resorts si concluderà oggi con una seconda tappa di 75 chilometri in circuito e una cronometro di 22 chilometri, che porterà a 1.304 metri di altitudine. Questo tratto agonistico, con una pendenza media del 4%, sarà il teatro del duello finale per incoronare i suoi campioni. Esplosiva, dinamica e veloce, questa cronometro porterà l'uragano di energia della corsa fino alla città di Tunte, da dove il gruppo tornerà al RIU Palace Maspalomas passando per Santa Lucía, La Era, Vecindario, Doctoral e Bahía Feliz attraverso la GC-65 e la GC-500.

Con noti volti storici di questo sport, l'EPIC Gran Canaria ha riunito sull'isola Luis León Sánchez (Campione Europeo, vincitore di tappa del Tour), Igor Astarloa (Campione del Mondo), Haimar Zubeldia (29 Grandi Giri, top 10 Tour), Mario Cipollini (Campione del Mondo), Claudio Chiappucci (El Diablo, podi Tour e Giro), Michael Teuber (Squadra Paralimpica Tedesca), Manolo Saiz (ex direttore di ONCE e UCI) e Fred Rompelberg (record di velocità 269 km/h), che hanno dimostrato il loro talento insieme a corridori provenienti da tutto il mondo. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Momento magico per Tommaso Dati! Quarta vittoria, seconda in 48 ore dopo Castelfdiardo per il lucchese di Pietrasanta che si impone nel Trofeo città di San Giovanni Valdarno che oggi si è disputato sulle strade della Toscana. Il corridore della...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


Se il doppio ruzzolone durante la prova di cross country di Nove Mesto valida per la Coppa del Mondo di Mountain Bike sembrava aver gettato nuvole scure sul futuro a breve termine di Mathieu van der Poel, l’olandese ha...


È durata poco più di cento chilometri la 16^ tappa del Giro d'Italia per Primoz Roglic, poi lo sloveno della Red Bull Bora si è dovuto arrendere e ha dovuto abbandonare la contesa. Dopo la crisi di domenica, Roglic ieri...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024