EPIC GRAN CANARIA. LUCA CHIESA E MANUELA MURESAN VINCONO LA PRIMA TAPPA. TANTI CAMPIONI AL VIA

GRAN FONDO | 11/02/2024 | 08:05

La EPIC Gran Canaria RIU Hotels & Resorts ha riempito ancora una volta il sud dell'isola di emozioni e ciclismo, con una gara in cui mezzo migliaio di ciclisti hanno colorato i percorsi più popolari in un gruppo pieno di stelle internazionali. Con una tappa di 115 chilometri e due prove cronometrate, la prima corsa al podio è stata una sfida in cui l'italiano Luca Chiesa e la rumena Manuela Muresan hanno imposto la loro legge.


Luca Chiesa, con un tempo totale di 1 ora 55 minuti e 16 secondi nelle due prove cronometrate, si è laureato campione della prima prova, con un vantaggio di tre minuti sul suo più agguerrito rivale, il tedesco Simon de Ridder, che lo segue nella cronometro con 1 ora 58 minuti e 27 secondi, e sul campione europeo, Luis León Sánchez (1h58'31").  Nella categoria femminile, la campionessa assoluta dell'EPIC Gran Canaria, Manuela Muresan, ha dominato con un tempo di 2 ore 19 minuti e 35 secondi seguita da Emilie Bottini (2h20'11") e Yasmin Anstruther (2h24'38")


La EPIC Gran Canaria ha visto al via 500 ciclisti di 24 nazionalità, che hanno affrontato la prima delle sfide, 115 chilometri e due tratti cronometrati. Anche se inizia "dolcemente", il primo tratto cronometrato di 12,3 chilometri con una pendenza media del 4,4% richiede strategia, poiché diventa sempre più dura verso Ayagaures, con un arrivo impegnativo sulla cima Pedro González.

Questa prima sfida è stata guidata dal ciclista belga Simon de Ridder che ha chiuso con 24'09" seguto a ruota dallo spagnolo Marcos Manuel García (24'12") e dall'italiano Luca Chiesa (24'15") In questa prima cronometro, il gruppo di testa ha visto alla ribalta parecchi volti noti del ciclismo internazionale, con Luis León Sánchez che si è spinto nelle prime posizioni insieme a Haimar Zubeldia, Mario Cipollini e allo storico campione dell'EPIC Gran Canaria, Matti Helminen.

Tra le ragazze, ancora una volta l'atleta da battere è stata la rumena Manuela Muresan, che ha percorso il tratto in 27'12" con quasi 20 secondi di vantaggio sulle sue concorrenti, la svizzera Emilie Bottini (27'36") e la tedesca Yasmin Anstruther (28'26")

La seconda cronometro, una dura salita di 24,5 chilometri fino ad Ayacata con una pendenza media del 4,7% ha visto Luca Chiesa rivelarsi il più veloce (1h31'01"), seguito dal campione europeo Luis León Sánchez e (1h33'59"), da Simon de Ridder (1h34'18") e da Haimar Zubeldia (1h34'19").

Oggi la tappa decisiva

La EPIC Gran Canaria RIU Hotels & Resorts si concluderà oggi con una seconda tappa di 75 chilometri in circuito e una cronometro di 22 chilometri, che porterà a 1.304 metri di altitudine. Questo tratto agonistico, con una pendenza media del 4%, sarà il teatro del duello finale per incoronare i suoi campioni. Esplosiva, dinamica e veloce, questa cronometro porterà l'uragano di energia della corsa fino alla città di Tunte, da dove il gruppo tornerà al RIU Palace Maspalomas passando per Santa Lucía, La Era, Vecindario, Doctoral e Bahía Feliz attraverso la GC-65 e la GC-500.

Con noti volti storici di questo sport, l'EPIC Gran Canaria ha riunito sull'isola Luis León Sánchez (Campione Europeo, vincitore di tappa del Tour), Igor Astarloa (Campione del Mondo), Haimar Zubeldia (29 Grandi Giri, top 10 Tour), Mario Cipollini (Campione del Mondo), Claudio Chiappucci (El Diablo, podi Tour e Giro), Michael Teuber (Squadra Paralimpica Tedesca), Manolo Saiz (ex direttore di ONCE e UCI) e Fred Rompelberg (record di velocità 269 km/h), che hanno dimostrato il loro talento insieme a corridori provenienti da tutto il mondo. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024