GF CITTA' DI RAGUSA. DAMIANO CARUSO TESTIMONIAL DELLA CORSA PIU' A SUD D'EUROPA. GALLERY

GRAN FONDO | 07/02/2024 | 08:04
di Gaetano Pecoraro

La Gran Fondo Città di Ragusa è una sorta di dipinto guttusiano del ciclismo siciliano, quello che si immerge nella natura pura e intatta e scivola lungo strade assolate accompagnato dal rumore delle bici e dei carretti dei contadini o degli artigiani che esaltano questo angolo di paradiso tra le insenature iblee.


È una corsa unica e speciale nel suo genere, che tocca ben 18 siti UNESCO, un patrimonio culturale e paesaggistico che inneggia e valorizza un territorio e al tempo stesso l'intero ciclismo amatoriale siciliano. Le novità di questa 2a edizione sono i passaggi da Scicli e Modica, con l’ingresso finale su Ragusa Ibla, culla cinematografica della fiction del Commissario Montalbano. Appuntamento dal 26 al 28 aprile per quello che è un autentico evento.


Terra prolifica di campioni, il Ragusano: Angelo Canzonieri, Danilo Napolitano, Vincenzo Cupperi, Salvatore Criscione, Francesco Romano e non ultimo il testimonial d’eccezione dell'evento, Damiano Caruso che è un ragusano Doc.

Gianni Licitra, vulcanico presidente del Team Nuova Avir, crede in questo progetto con l’obiettivo ben preciso di rilanciare l’organizzazione delle gare ciclistiche con un occhio particolare alla sicurezza, in un panorama di eccezionale alla bellezza in giornate che saranno impreziosite dalla disponibilità di tutto il personale.

Un progetto, quello di cui parliamo, che sposa il movimento amatoriale con quello giovanile: la vigilia della Granfondo sarà dedicata al ciclismo dei giovanissimi con le gimkane per i bambini dai 6 ai 12 anni.

«Il pacco gara - spiega patron Licitra - verrà consegnato direttamente nelle camere d’albergo scelte dai nostri ospiti grazie all’agenzia di viaggi Giron di Ragusa. E ci piace ricordare tra i main sponsor della maniffestazione, Alé Cycling, azienda leader nell’abbigliamento sportivo.

L’edizione 2023, che ha visto al via ben 500 partecipanti, è stata vinta da Francesco Romano (Team Nuova Avir) su Stefano Bartolotta (Asd Grasso Villanti) e Mirko Farnisi (Team Nuova Avir); tra le donne vittoria di Alessia Antoci (Naturosa) davanti a Maria Migliore (Probike Ramacca) mentre nella medio fondo il successo è enadato a Dario Oliva (Privitera Bike) e Giovanna Carnemolla (Team Rossoazzurri).

Damiano Caruso, che pochi giorni dopo la disputa della Gran Fondo sarà al via del Giro d’Italia, è l grande testimonial della manifestazione chiamata ad esaltare le bellezze della sua terra natale.

La forza di Gianni Licitra è la straordinaria capacità di vedere quello che ancora non esiste, di credere fortemente in un futuro da costruire. Un futuro che, grazie al suo impegna e alla sua determinazione, diventa realtà. E lo vedremo bene nella gran fondo di Ragusa...

tutte le info su granfondocittadiragusa.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024