TANTI BIG STANNO PER INIZIARE LA STAGIONE, DOVE LO FARA' VAN DER POEL? TUTTI GLI INDIZI PORTANO A SANREMO

PROFESSIONISTI | 06/02/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Mathieu Van der Poel ha vinto il suo sesto titolo mondiale nel ciclocross e adesso tutti si chiedono dove inizierà la sua stagione su strada. L’olandese ha fatto sapere che prenderà un breve periodo di vacanza, mentre tutti i suoi avversari stanno già preparando le prime gare.


Alla Figueira Champions Classica del 10 febbraio ci saranno Remco Evenepoel, Joao Almeida, Marc Hirschi e Mikel Landa e nella stessa data a Murcia cominceranno Sepp Kuss, Arnaud De Lie e Florian Vermeersch. Per vedere Van Aert bisognerà attendere la Clasica de Almeira il giorno 11 e ci sarà anche Olav Kooij. Mentre alla Volta ao Algarve il 14 troveremo Tiesj Benoot, Stefan Küng, Tom Pidcock e Geraint Thomas. Al Gran Camiño il 22 febbraio potremo vedere Jonas Vingegaard e Cian Uijtdebroeks.


Si sa poco, come detto, della gara di inizio di Van der Poel: se la data è incerta, quasi certamente la prima corsa sarà sul territorio italiano.

Van der Poel in questi giorni preferisce pensare il meno possibile alle gare che dovrà affrontare e quasi certamente fino alla fine di febbraio non lo vedremo con un numero sulla schiena. Nelle scorse settimane circolava la voce che avrebbe corso in Algarve, proprio come Van Aert e Evenepoel, ma adesso abbiamo la certezza che quella gara non farà parte del suo calendario.

La Alpecin-Deceuninck annuncerà solo tra  due settimane dove correrà Van der Poel e la scelta potrebbe ricadere su Strade Bianche, che ha già vinto nel 2021, ma la data sembra troppo vicina e non darebbe al campione olandese la possibilità di recuperare bene. Anche la Tirreno-Adriatico, potrebbe essere un’opzione, ma è più probabile che la Milano-Saremo del 16 marzo sia la gara perfetta per cominciare la stagione. La Classica italiana è stata vinta da Van der Poel lo scorso anno e così per lui potrebbe essere una buona possibilità per provare a vincere la sua prima gara importante con la maglia di campione del mondo sulle spalle.

Quest’anno Van der Poel ha corso lo stesso numero di gare di ciclocross dello scorso anno (stagione 2022-2023) e ricordiamo che la scorsa primavera su strada è stata sicuramente positiva: ha vinto la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix e ha ottenuto diversi piazzamenti di prestigio, compresi i secondo posto al Giro delle Fiandre e alla E3 Saxo Classic.

Quest’anno però le cose potrebbero essere più difficili perché i suoi avversari, primi tra tutti Van Aert e Pidcock, hanno modificato la loro preparazione scegliendo di diminuire notevolmente il numero di gare di ciclocross a vantaggio della primavera su strada. Van der Poel però è un autentico fuoriclasse e... una grande primavera lo aspetta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Con la maglia iridata
6 febbraio 2024 17:21 Aleimpe
L' ultimo iridato a vincerla fu Saronni, VDP c'è la farà ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024