A L'ETAPE PARMA BY LE TOUR DE FRANCE SI PUO' VINCERE LA MAGLIA GIALLA

AMATORI | 01/02/2024 | 07:55

Vestire la maglia gialla, la verde, quella a pois o la bianca del Tour de France? Per i cicloamatori e gli appassionati di ciclismo è un sogno, che potrà diventare realtà domenica 28 aprile al termine de L’Etape Parma by Tour de France.


L’evento ciclistico ufficiale del Tour de France per cicloturisti e amatori, infatti, vedrà classifiche speciali con la possibilità di indossare le più ambite maglie, sia sul percorso lungo (the Race) che sul medio (Gourmet), sia nella classifica maschile che in quella femminile.


Come fare? Per prima cosa, è fondamentale iscriversi e partecipare: in particolare, registrandosi entro il 31 gennaio è ancora possibile usufruire della quota lancio di 35€, che sarà poi aggiornata.

I concorrenti potranno vestire le maglie secondo un regolamento speciale:

La maglia Gialla Tour de France (maschile) e la maglia Gialla Tour de France Femmes avec Zwift (femminile) verranno conquistate da chi taglierà il traguardo per primo (gun time) sul percorso lungo e da chi otterrà il miglior tempo nella somma dei tempi cronometrati in tre settori nel percorso medio (quattro maglie Gialle assegnate in totale).

La maglia a Pois andrà a chi otterrà il miglior tempo dato dalla somma dei tempi di percorrenza di tre tratti cronometrati in salita (con chip) per il percorso lungo e in due tratti cronometrati in salita per il percorso medio (quattro maglie in totale).

La maglia Verde sarà ottenuta da chi otterrà il miglior tempo in un tratto cronometrato ad hoc in pianura (Sprint race), sia su percorso lungo che corto, sia maschile che femminile (quattro maglie).

La maglia Bianca dei giovani (maschile e femminile) verrà assegnata al/la primo/a Under 25 che taglierà il traguardo (gun time) sul percorso lungo e dall’U25 che otterrà il miglior tempo nella somma dei tempi cronometrati in tre settori nel percorso medio (quattro maglie Bianche assegnate in totale).

Inoltre, i primi tre classificati (gun time) del percorso lungo, sia maschile che femminile (quindi sei persone in totale) si qualificheranno all’Etape du Tour de France 2025, in programma in Francia, dove potranno confrontarsi con gli altri classificati sul podio nelle varie prove L’Etape by Tour de France in tutto il mondo e competere per la classifica speciale de L’Etape Championship.

L’Étape Parma by Tour de France è un evento unico per l’Italia che verrà realizzato da Extragiro, in collaborazione con A.S.O., la società organizzatrice del Tour de France, con la Regione Emilia-Romagna, con il Comune di Parma e con il Comitato Organizzatore della Grand Départ.

Il week-end de L’Etape Parma by Tour de France sarà un’occasione irripetibile per respirare l’atmosfera del Tour de France, che nel 2024 avrà la sua Grand Départ in Italia con tre tappe dal 29 giugno all’1 luglio, e per vivere una esperienza cicloturistica formidabile con le eccellenze enogastronomiche di Parma e con un ricco calendario di appuntamenti al Parco Ducale di Parma, sede del Villaggio, già a partire da sabato 27 aprile.

Oltre alla Cicloturistica Food Valley Bike (60 km) e al Percorso Famiy and kids (25 km) sulla Food Valley Bike, infatti, si potrà accedere al Villaggio Parma, con area espositiva, prove e test bike, meet & greet con grandi nomi del ciclismo, degustazioni, convegni e molto altro.

Tra le attrazioni, anche il Museo del Tour de France, con installazioni e memorabilia che renderà ancora più speciale l’esperienza nella leggenda della grande corsa a tappe francese, in affiancamento a un allestimento speciale del Museo Digitale Diffuso del Ciclismo italiano, curato da Extragiro per salvaguardare il patrimonio immateriale del ciclismo italiano.

 

Info e iscrizioni: https://italy.letapebytourdefrance.com/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024