A L'ETAPE PARMA BY LE TOUR DE FRANCE SI PUO' VINCERE LA MAGLIA GIALLA

AMATORI | 01/02/2024 | 07:55

Vestire la maglia gialla, la verde, quella a pois o la bianca del Tour de France? Per i cicloamatori e gli appassionati di ciclismo è un sogno, che potrà diventare realtà domenica 28 aprile al termine de L’Etape Parma by Tour de France.


L’evento ciclistico ufficiale del Tour de France per cicloturisti e amatori, infatti, vedrà classifiche speciali con la possibilità di indossare le più ambite maglie, sia sul percorso lungo (the Race) che sul medio (Gourmet), sia nella classifica maschile che in quella femminile.


Come fare? Per prima cosa, è fondamentale iscriversi e partecipare: in particolare, registrandosi entro il 31 gennaio è ancora possibile usufruire della quota lancio di 35€, che sarà poi aggiornata.

I concorrenti potranno vestire le maglie secondo un regolamento speciale:

La maglia Gialla Tour de France (maschile) e la maglia Gialla Tour de France Femmes avec Zwift (femminile) verranno conquistate da chi taglierà il traguardo per primo (gun time) sul percorso lungo e da chi otterrà il miglior tempo nella somma dei tempi cronometrati in tre settori nel percorso medio (quattro maglie Gialle assegnate in totale).

La maglia a Pois andrà a chi otterrà il miglior tempo dato dalla somma dei tempi di percorrenza di tre tratti cronometrati in salita (con chip) per il percorso lungo e in due tratti cronometrati in salita per il percorso medio (quattro maglie in totale).

La maglia Verde sarà ottenuta da chi otterrà il miglior tempo in un tratto cronometrato ad hoc in pianura (Sprint race), sia su percorso lungo che corto, sia maschile che femminile (quattro maglie).

La maglia Bianca dei giovani (maschile e femminile) verrà assegnata al/la primo/a Under 25 che taglierà il traguardo (gun time) sul percorso lungo e dall’U25 che otterrà il miglior tempo nella somma dei tempi cronometrati in tre settori nel percorso medio (quattro maglie Bianche assegnate in totale).

Inoltre, i primi tre classificati (gun time) del percorso lungo, sia maschile che femminile (quindi sei persone in totale) si qualificheranno all’Etape du Tour de France 2025, in programma in Francia, dove potranno confrontarsi con gli altri classificati sul podio nelle varie prove L’Etape by Tour de France in tutto il mondo e competere per la classifica speciale de L’Etape Championship.

L’Étape Parma by Tour de France è un evento unico per l’Italia che verrà realizzato da Extragiro, in collaborazione con A.S.O., la società organizzatrice del Tour de France, con la Regione Emilia-Romagna, con il Comune di Parma e con il Comitato Organizzatore della Grand Départ.

Il week-end de L’Etape Parma by Tour de France sarà un’occasione irripetibile per respirare l’atmosfera del Tour de France, che nel 2024 avrà la sua Grand Départ in Italia con tre tappe dal 29 giugno all’1 luglio, e per vivere una esperienza cicloturistica formidabile con le eccellenze enogastronomiche di Parma e con un ricco calendario di appuntamenti al Parco Ducale di Parma, sede del Villaggio, già a partire da sabato 27 aprile.

Oltre alla Cicloturistica Food Valley Bike (60 km) e al Percorso Famiy and kids (25 km) sulla Food Valley Bike, infatti, si potrà accedere al Villaggio Parma, con area espositiva, prove e test bike, meet & greet con grandi nomi del ciclismo, degustazioni, convegni e molto altro.

Tra le attrazioni, anche il Museo del Tour de France, con installazioni e memorabilia che renderà ancora più speciale l’esperienza nella leggenda della grande corsa a tappe francese, in affiancamento a un allestimento speciale del Museo Digitale Diffuso del Ciclismo italiano, curato da Extragiro per salvaguardare il patrimonio immateriale del ciclismo italiano.

 

Info e iscrizioni: https://italy.letapebytourdefrance.com/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024