A L'ETAPE PARMA BY LE TOUR DE FRANCE SI PUO' VINCERE LA MAGLIA GIALLA

AMATORI | 01/02/2024 | 07:55

Vestire la maglia gialla, la verde, quella a pois o la bianca del Tour de France? Per i cicloamatori e gli appassionati di ciclismo è un sogno, che potrà diventare realtà domenica 28 aprile al termine de L’Etape Parma by Tour de France.


L’evento ciclistico ufficiale del Tour de France per cicloturisti e amatori, infatti, vedrà classifiche speciali con la possibilità di indossare le più ambite maglie, sia sul percorso lungo (the Race) che sul medio (Gourmet), sia nella classifica maschile che in quella femminile.


Come fare? Per prima cosa, è fondamentale iscriversi e partecipare: in particolare, registrandosi entro il 31 gennaio è ancora possibile usufruire della quota lancio di 35€, che sarà poi aggiornata.

I concorrenti potranno vestire le maglie secondo un regolamento speciale:

La maglia Gialla Tour de France (maschile) e la maglia Gialla Tour de France Femmes avec Zwift (femminile) verranno conquistate da chi taglierà il traguardo per primo (gun time) sul percorso lungo e da chi otterrà il miglior tempo nella somma dei tempi cronometrati in tre settori nel percorso medio (quattro maglie Gialle assegnate in totale).

La maglia a Pois andrà a chi otterrà il miglior tempo dato dalla somma dei tempi di percorrenza di tre tratti cronometrati in salita (con chip) per il percorso lungo e in due tratti cronometrati in salita per il percorso medio (quattro maglie in totale).

La maglia Verde sarà ottenuta da chi otterrà il miglior tempo in un tratto cronometrato ad hoc in pianura (Sprint race), sia su percorso lungo che corto, sia maschile che femminile (quattro maglie).

La maglia Bianca dei giovani (maschile e femminile) verrà assegnata al/la primo/a Under 25 che taglierà il traguardo (gun time) sul percorso lungo e dall’U25 che otterrà il miglior tempo nella somma dei tempi cronometrati in tre settori nel percorso medio (quattro maglie Bianche assegnate in totale).

Inoltre, i primi tre classificati (gun time) del percorso lungo, sia maschile che femminile (quindi sei persone in totale) si qualificheranno all’Etape du Tour de France 2025, in programma in Francia, dove potranno confrontarsi con gli altri classificati sul podio nelle varie prove L’Etape by Tour de France in tutto il mondo e competere per la classifica speciale de L’Etape Championship.

L’Étape Parma by Tour de France è un evento unico per l’Italia che verrà realizzato da Extragiro, in collaborazione con A.S.O., la società organizzatrice del Tour de France, con la Regione Emilia-Romagna, con il Comune di Parma e con il Comitato Organizzatore della Grand Départ.

Il week-end de L’Etape Parma by Tour de France sarà un’occasione irripetibile per respirare l’atmosfera del Tour de France, che nel 2024 avrà la sua Grand Départ in Italia con tre tappe dal 29 giugno all’1 luglio, e per vivere una esperienza cicloturistica formidabile con le eccellenze enogastronomiche di Parma e con un ricco calendario di appuntamenti al Parco Ducale di Parma, sede del Villaggio, già a partire da sabato 27 aprile.

Oltre alla Cicloturistica Food Valley Bike (60 km) e al Percorso Famiy and kids (25 km) sulla Food Valley Bike, infatti, si potrà accedere al Villaggio Parma, con area espositiva, prove e test bike, meet & greet con grandi nomi del ciclismo, degustazioni, convegni e molto altro.

Tra le attrazioni, anche il Museo del Tour de France, con installazioni e memorabilia che renderà ancora più speciale l’esperienza nella leggenda della grande corsa a tappe francese, in affiancamento a un allestimento speciale del Museo Digitale Diffuso del Ciclismo italiano, curato da Extragiro per salvaguardare il patrimonio immateriale del ciclismo italiano.

 

Info e iscrizioni: https://italy.letapebytourdefrance.com/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024