GERAINT THOMAS. «GIRO E TOUR? CI PROVO CON LA FORZA DELL'ESPERIENZA»

PROFESSIONISTI | 27/01/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

La doppietta Giro-Tour sembra una sfida che piace a molti corridori: oltre a Tadej Pogacar ci sarà anche Geraint Thomas. Il britannico aveva annunciato lo scorso novembre questa sua intenzione, ma solo negli ultimi giorni ha spiegato i motivi che lo hanno portato a prendere questa decisione.


Questa combinazione non è nuova per il gallese della INEOS Grenadiers che già nel 2017 aveva provato a correre sia il Giro che il Tour, senza ottenere i risultati attesi. Questa volta però Thomas vuole lasciare un segno importante in queste due corse, prima di affrontare le Olimpiadi di Parigi. 


«Volevo tornare al Giro per essere ancora una volta protagonista - ha detto Thomas in alcune dichiarazioni rilasciate attraverso la sua squadra -: mi sono perso il Tour l’anno scorso, di conseguenza questa accoppiata è stata una scelta abbastanza logica. Sarà emozionante ed è quello di cui ho bisogno. Sono un professionista ormai da diciotto anni e avrò la possibilitè di affrontare qualcosa di nuovo».

Thomas in carriera ha partecipato a 19 grandi giri: ha vinto il Tour de France nel 2018, ha ottenuto il secondo posto nel 2019 e il terzo nel 2022; il gallese della Ineos lo scorso anno è arrivato secondo nella classifica generale della corsa rosa, alle spalle di Primoz Roglic. Ora è ottimista pensando al 2024 e spiega: «Sarà una sfida importante, c’è un buon feeling con la squadra, perché molti ragazzi hanno fatto sia il Tour che la Vuelta».

Nel 2023 Thomas ha corso il Giro d’Italia da vero protagonista, ma quest’anno la Ineos vuole ottenere un risultato importante al Tour de France. «Dopo il risultato dello scorso anno avevo già in mente di tornare al Giro, ma la squadra pensava anche al Tour. Quindi mi sono detto "perché non fare entrambi"? Sepp Kuss ha fatto tre grandi giri l'anno scorso, un lavoro davvero incredibile. Il periodo tra Giro e Tour sarà quindi cruciale e comunque nei miei pensieri ci saranno anche i Giochi».

Thomas inizierà la sua stagione alla Volta ao Algarve, al via del quale ci sarà anche Evenepoel. Sarà questa una buona occasione per i due campioni di misurarsi e studiarsi. Seguirà poi la Volta a Catalunya e un ritiro in quota nella Sierra Nevada. Il gallese si preparerà per il Giro con il Tour of the Alps: dopo la corsa rosa, lo ritroveremo al Tour e poi alla corsa in linea alle Olimpiadi di Parigi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande esperienza
27 gennaio 2024 08:36 Arrivo1991
Difficile possa ripetere il podio al Giro, ma mai dire mai.

Nuova dimensione
27 gennaio 2024 09:58 Cicorececconi
Penso che ora si dedichera' al ruolo di uomo squadra.

Il tempo passa...
27 gennaio 2024 16:30 pickett
Alla Vuelta ha fatto pena,il forte sospetto é che al Giro 2023 abbia sparato le ultime cartucce,e non gliene siano rimaste altre.Staremo a vedere...

IDOLO
27 gennaio 2024 21:40 thered
Thomas uno dei Migliori, da Anni sempre nelle prime posizioni delle classifiche, ritengo che non si possa criticare un atleta come lui. Ad averne in Italia GRANDE

Boh
28 gennaio 2024 07:16 kristi
Io.direi corridore che certo è un cagnaccio con una grinta pazzesca ( chissà se potesse vendere un po ai vari giovani più bravi a frignare che a far fatica)
Purtroppo per il suo modo di interpretare i WT gli anni passano e non può esser brillante come un tempo .
Anche se in effetti ha vinto solo.un TdF quasi per sbaglio ...un po come il primo di pog ;)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024