MATTIA GAFFURI SULLE ORME DELL'AMICO VERGALLITO: E' IN FINALE NELLA ZWIFT ACADEMY

NEWS | 23/01/2024 | 08:19
di tuttobiciweb

Sei settimane di lavoro e di sfide, 100.000 atleti al via, alla fine quasi 65.000 a concludere tutto il programma e sei atleti - tre donne e tre uomini - a contendersi la vittoria finale che vale un posto in un team pofessionistico: la Canyon SRAM Generation per le donne e la Alpecin Deceuninck Development per gli uomini.


Sono i numeri e le storie di Zwift Academy Road, il contest che dal ciclismo virtuale, pedalato nel salotto di casa, porta alle strade del mondo.
Intendiamoci, non si tratta di ciclismo finto. I numeri e le prestazioni sono veri, le selezioni durissime e non è un caso che a contendersi la vittoria arrivino ragazzi che sono atleti già formati, magari non più giovanissimi, ma che hanno un passato e un presente in sella.


Ieri sono stati svelati i nomi dei sei finalisti: in campo femminile si batteranno per la vittoria Katy Hill, Laura Simenc e Maude (Maddie) Le Roux da una parte, Mattia Gaffuri, Louis Kitzki e Anton Schiffer dall’altra.

Nel prossimo mese di febbraio i sei atleti raggiungeranno Denia, in Spagna, per le Zwift Academy Road Finals: ad attenderli una serie di testa a testa in varie sfide, ma anche dei lavori in comune e dei test di valutazione che porteranno alla scelta dei vincitori della Zwift Academy. Non solo, anche lo staff e i corridori di Canyon-SRAM e Alpecin-Deceuninck, che lavoreranno con loro avranno voce in capitolo nella scelta dei successori di Alex Morrice (Canyon-SRAM) e Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), ultimi vincitori della Zwift Academy e oggi entrambi professionisti, tra l’altro reduci tutti e due dalla partecipazione al Santos Tour Down Under con le loro squadre.

In campo femminile, Katie Hill sta seguendo la stessa strada di Morrice: come lei, ha iniziato la carriera agonistica con la sua università e arriverà alla finale con solo un paio di stagioni di gare al suo attivo. Simenc invece è due volte campione UCI Gran Fondo mentre Le Roux è specialista di Zwift e ha gareggiato per il Sud Africa nei Campionati mondiali di ciclismo Esports UCI.

In campo maschile, Mattia Gaffuri sta ripercorrendo il cammino di Luca Vergallito, il milanese che da quest’anno corre tra i prof della Alepcin Deceuninck ed è stato il miglor italiano alTour Down Under. Come lui, Gaffuri ha corso un paio di anni tra gli Under 23, poi ha mollato e ha ripreso correndo le granfondo. Nel 2023 ha percorso circa 30.000 km piazzandosi secondo al campionato europeo di cronoscalata dietro al professionista austriaco Felix Großschartner. È molto amico di Vergallito, come lui è diventato preparatore, insieme conducono il podcast "Ciclismo Kompetente" e quando possono condividono anche gli allenamenti.

Gaffuri, classe 1999, dovrà vedersela però con i tedeschi Louis Kitzki e Anton Schiffer. Kitzki ha 20 anni e milita nella Embrace The World, formazione dilettantistica tedesca, mentre Schiffer, anche lui classe 1999, ha corso sia il Tour of Türkiye che la Volta a Portugal con la  Bike Aid, formazione Continental tedesca .

Le finali della Zwift Academy saranno trasmesse da Eurosport a partire dal 20 febbraio ed il 23 febbraio ci sarà la proclamazione dei due vincitori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Massì
23 gennaio 2024 16:39 Albertone
Non passano prof fiori di corridori,ma si fanno le selezioni sui rulli. Oscenita' della cultura moderna.

Massì
25 gennaio 2024 08:48 Xsantos
@Albertone, osceno è il tuo commento, che non accetta il nuovo, anche se vincente, ma si aggrappa ostinatamente al passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024