TROFEO TRIVENETO. CONCLUSIONE IN GRANDE STILE CON IL CICLOCROSS DEL MESCHIO

CICLOCROSS | 22/01/2024 | 08:00

Grande entusiasmo e tanto pubblico hanno accolto l’ultima prova del 44° Trofeo Triveneto. Si è corso il 31° Ciclocross del Meschio – 1° Memorial Daniele De Re a Ponte della Muda, frazione del comune di Cordignano. Organizzazione a cura del Team Bosco Orsago in collaborazione con l’associazione Pro Ponte. Per questa manifestazione che è stata organizzata per 30 edizioni, dal 1971 al 2000, è stato un ritorno in grande stile. Un tempo questo ciclocross si svolgeva a febbraio, dopo i campionati del mondo, e richiamava tutti i più grandi interpreti italiani, tra cui gli iridati Vito Di Tano, Daniele Pontoni, e il compianto vittoriese Renato Longo. Era il ciclocross di San Valentino e coincideva sempre con la festa del patrono locale, appunto San Valentino.


L’evento è stato l’occasione per ricordare Daniele De Re, diciottenne di Cordignano scomparso quasi 18 mesi fa. Daniele ha gareggiato con il Team Bosco Orsago.


Firma eccellente, nella gara riservata agli Open, del campione italiano Filippo Fontana (Carabinieri). Il trevigiano, acclamato dal pubblico di casa, è stato solitario al comando per gran parte della manifestazione. Piazza d’onore per il compagno di squadra Daniele Braidot. Terza posizione per un giovane Under 23 appartenente alla società organizzatrice Enrico Barazzuol (Bosco Orsago).

Un’altra Fontana, Beatrice, si è imposta nella competizione riservata alle Donne Open. Grande felicità per tutto il Team Bosco Orsago nel veder trionfare la propria beniamina davanti a Sofia Arici (Sorgente) e alla compagna di squadra Gaia Santin, rispettivamente al 2° e al 3° posto. Vittoria, tra le donne juniores, di Nadia Casasola (Bandiziol).

Nelle gare giovanili successi di Filippo Grigolini (Jam’s Bike) tra gli allievi del 2° anno, di Nicolò Marzinotto (Bannia) tra gli allievi del 1° anno, di Carlotta Petris (Dp66) tra le allieve, di Riccardo Tofful (Manzanese) e Matilde Carretta (Mosole) tra gli esordienti del 2° anno, di Franz Engele (Kardaun) e Irene Righetto (Velociraptors) tra gli esordienti del 1° anno.

Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Bandiziol) tra i Fascia 1, di Giampiero Da Pretto (Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Giuseppe Dal Grande (Zero5) tra i Fascia 3 e di Lorena Zocca (Barbieri) tra le Masterwoman.

Classifiche finali

Open: 1° Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) 262 punti 2° Enrico Barazzuol (Bosco Orsago) 212 punti 3° Martino Fruet (Team Lapierre) 205 punti

Donne Open:  1^ Beatrice Fontana (Bosco Orsago) 244 punti 2^ Eva Lechner (Ale Cycling) 194punti 3^ Sofia Arici (Sorgente) 184punti

Donne juniores: 1^ Nadia Casasola (Bandiziol) 244 punti 2^ Ilaria Marinetto (Kicosys) 244 punti 3^ Giulia Benedet (Breganze) 122 punti

Juniores: 1° Pietro Duregon (San Vendemiano) 298 punti 2° Pietro Cao (Bosco Orsago) 260 punti 3° Alessio Paludgnach (Bandiziol) 138punti

Allieve: 1^ Annarita Calligaris (Sorgente) 275 punti 2^ Nicole Righetto (Velociraptors) 228 punti 3^ Julia Mitan (Bandiziol) 186 punti

Allievi 2° anno: 1° Daniele Leoni (Laives) 276 punti 2° Flavio Dispensa (Sanfiorese) 249 punti 3° Filippo Grigolini (Jam’s Bike) 206 punti

Allievi 1° anno: 1° Nicolò Marzinotto (Bannia) 270 punti 2° Nicolò Preto (Hellas) 252 punti 3° Matteo Martini (Mosole) 198punti

Donne esordienti: 1^ Anna Momesso (Bandiziol) 281 punti 2^ Rebecca Anzisi (Jam’s Bike) 207 punti 3^ Martina De Franceschi (Vo) 205 punti

Esordienti: 1° Sebastiano D’Aiuto (Manzanese) 327 punti 2° Riccardo Tofful (Manzanese) 262 punti 3° Simone Gregori (Pieris) 252 punti

MasterWoman: 1^ Chiara Selva (Spezzotto Bike) 300 punti 2^ Ilenia Lazzaro (Cingolani) 286 punti 3^ Paola Maniago (Sorgente) 226 punti

Fascia 1: 1° Marco Del Missier (Bandiziol) 280 punti 2° Alessio Fattori (XProject) 247 punti 3° Diego Lavarda (Fox) 235 punti

Fascia 2: 1° Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste) 338 punti 2° Sergio Giuseppin (Delizia Bike) 333 punti 3° Enea Grego (Jteam) 205 punti

Fascia 3: 1° Gabiele Fabris (Rossi) 319 punti 2° Sante Schiro (Rossi) 313 punti 3° Giuseppe Dal Grande (Zero5) 272 punti

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024