TOUR DOWN UNDER. STEPHEN WILLIAMS METTE IL SIGILLO. 8° SCARONI, BENE VERGALLITO

PROFESSIONISTI | 21/01/2024 | 05:30
di tuttobiciweb

Stephen Williams è il signore del Down Under. Il britannico della Israel Premier Tech ha vito infatti la sesta e ultima tappa del Santos Tour Down Under, la Unley - Mount Lofty di 128,2 km, e ha conquistato la vittoria finale nella corsa australiana.


È stato il giovane messicano Isaac Del Toro a fare la differenza sulla salita finale di Mount Lofty, ma Williams è stato bravissimo a resistere e ad imporre la sua legge sul rettilineo finle precedendo Narvaez e lo stesso Del Toro. Miglior italiano di giornata è stato Cristian Scaroni, ottavo, giunto a 10 secondi dal vicitore nel grupptto dei migliori comprendente ancheil ledaer della corsa Onley.


Nella classifica finale - che ha ricalcato l'ordine d'arrivo dell'ultima tappa  con Wlliams davanti a Narvaez e Del Toro - il miglior italiano è stato Luca Vergallito, diciassettesimo a 1'02" dal vincitore.

ORDINE D’ARRIVO

1. Williams Stephen (Israel-Premier Tech) in 03:05:26
2. Narvaez Jhonnatan (INEOS Grenadiers)
3. Del Toro Isaac (UAE Team Emirates)
4. Lemmen Bart (Team Visma | Lease a Bike)
5. Pithie Laurence (Groupama-FDJ) + 03
6. Alaphilippe Julian (Soudal Quick-Step) + 10
7. Howson Damien (Australia)
8. Scaroni Cristian (Astana Qazaqstan Team)
9. Mollema Bauke (Lidl-Trek)
10. Boven Lars (Alpecin-Deceuninck)

CLASSIFICA FINALE   

1. Williams Stephen (Israel-Premier Tech) in 19:13:34
2. Narvaez Jhonnatan (INEOS Grenadiers) + 09
3. Del Toro Isaac (UAE Team Emirates) + 11
4. Onley Oscar (Team dsm-firmenich PostNL) + 20
5. Lemmen Bart (Team Visma | Lease a Bike) + 23
6. Alaphilippe Julian (Soudal Quick-Step) + 33
7. Yates Simon (Team Jayco-AlUla) + 33
8. Paret-Peintre Valentin (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 36
9. Howson Damien (Australia) + 42
10. Haig Jack (Bahrain Victorious) + 50

Copyright © TBW
COMMENTI
Ha vito
21 gennaio 2024 09:53 Arrivo1991
E vabbè...

Si parte
21 gennaio 2024 11:19 Bullet
Miglior italiano diciassettesimo, quindi non bene visto anche la quantità di nazioni che ci sono davanti, che se non ci fosse stata la possibilità data dalle gare sui rulli non ci sarebbe neanche tra i prof. visto che in Italia era già stato messo fuori dal giro che conta...detto tutto...

bene 17esimo
21 gennaio 2024 11:48 VERGOGNA
siamo arrivati a mettere in un titolo che uno è andato bene perchè è arrivato 17esimo. Follia.

Bene si
21 gennaio 2024 13:06 lupin3
Visto che per tanti non doveva neanche passare e invece é lá a tra i primi. Se ne é accorto addirittura Tuttobici

Bene
21 gennaio 2024 15:09 cervo2
Se in una gara del genere il 17esimo in classifica riceve pure una menzione al merito… vuol dire che siamo proprio alla frutta

@ vergogna
21 gennaio 2024 20:10 Arrivo1991
Perche' ti sorprendi ? Basta leggere gli articoli a getto continuo su squadre che pedalano sulle dichiarazioni da salotto e le presentazioni stile " Hollywood ". Lo ripeto, troppa enfasi. Tra qualche mese vedrai che rideremo.

Bravo Vergallito
21 gennaio 2024 22:11 michelep
Secondo me Vergallito è stato un grande, alla sua prima esperienza nel world tour è arrivato a un solo minuto dal vincitore e sempre nel gruppetto dei migliori. Gli manca esperienza e cattiveria. A lui non si poteva chiedere di più anzi ha fatto più del dovuto. Bravo

Ma per favore
22 gennaio 2024 06:32 kristi
Il tour down Under è una gara di bassissimo livello, nessun vero corridore di rilievo , che poi i media lo vendano come una Parigi Nizza di febbraio , vabbe , loro devono riempire articoli e pagine . Ma ad esempio far passare il ragazzino messicano per nuovo crack , per uno scattino contro degli amatori ( in pratica) sono esagerazioni paesi . Non dico non sia forte ma parliamone a giugno magari .
Vergallito ? Boh ho già più volte detto come la penso sul fatto di caricare tutta la pressione dei media italiani su ragazzi alle prime uscite ben fatte

Considerazioni
22 gennaio 2024 11:27 italia
Vincere e piazzarsi nel ciclismo moderno e sempre difficile perché la concorrenza e' forte; vedo bene per il futuro Del Toro Onley e Tanfield ; quest'ultimo fra uno o due anni dovrebbe essere il più forte cronomem mondiale e se va ad Aguacaliente dovrebbe sbriciolare il record dell'ora; vedremo ...

Amatori?
22 gennaio 2024 13:06 Bullet
Scattino contro degli amatori? Capisco che qualcuno fosse lì solo per far la gamba ma i primi avevano tutti in programma questa corsa per fare bene e si parla di prof. che si allenano nelle migliori squadre del mondo e se sono in quelle squadre non è che vadano la metà dei nomi più noti...non diciamo eresie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024