ADRIATICO CROSS TOUR. TANTO FANGO E TANTE EMOZIONI NEL TROFEO CITTA' DI FORLI'

CICLOCROSS | 09/01/2024 | 07:55

Gli organizzatori dell’US Forti e Liberi-Zanetti Cicli possono essere più che soddisfatti: migliore successo l’evento ForCX-Trofeo Città di Forlì non poteva avere, amplificato ancora di più dalle condizioni meteo tipiche di una gara di ciclocross con la pioggia battente, il fango, il freddo e il terreno pesante che hanno fatto da contorno alla manifestazione valevole come tredicesima ed ultima prova dell’Adriatico Cross Tour e per l’assegnazione del titolo regionale FCI Emilia Romagna solo per gli esordienti primo anno.


Tutti i soci del sodalizio forlivese capitanato dal presidente Sergio Luci, con la consulenza dell’ex professionista Matteo Montaguti e di Gianni Zanetti, in collaborazione con la Polisportiva Otello Buscherini guidato da Matteo Leucci, hanno dovuto sudare in gergo le sette camicie per allestire e mettere in sicurezza il percorso all’interno del parco Otello Buscherini nonostante le cattive condizioni meteo che, al contrario, hanno fatto divertire gli oltre 200 atleti senza essere risparmiati dal fango che non si vedeva da tempo dopo un periodo anomalo dal punto di vista climatico.


Anche col meteo avverso e tra le pozzanghere, i partecipanti si sono distinti per sportività, impegno e abilità tecnica al meglio della loro condizione, in vista del doppio appuntamento con i campionati italiani di ciclocross tra Cremona (13-14 gennaio per le categorie juniores, under 23, élite e amatori) e Castelletto di Serravalle (27-28 gennaio solo esordienti e allievi).

Nelle categorie agonistiche si sono messi in luce entro la top-5 Tommaso Rossi (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli), Omar Berlini (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica), Riccardo Mazzocchetti (Pedale Teate), Jacopo Pascucci (Gruppo Ciclistico Matelica) e Tommaso Poggi (Gagabike Team) tra gli esordienti uomini pirmo anno, Carlotta Lunghi (Gravity Games Racing), Melissa Maia Boga (Bicifestival), Sasha Pellegrino (Bicifestival), Camilla Davoli (Gagabike Team) e Vittoria Cardinali (Recanati Bike Team) tra le esordienti donne primo anno, Giulio Vitali (Team Cingolani), Leonardo Alesi (Progetto Ciclismo Piceno), Stefano Maria Alessiani (Zero 24 Cycling Team), Manuele Marzari (Asd A Favore del Ciclismo) e Davide Sdruccioli (Team Cingolani) tra gli esordienti uomini secondo anno, Greta Masini (Bicifestival), Stella Forti (Team Cingolani), Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica), Viola Muccioli (Bicifestival) e Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano) tra le esordienti donne secondo anno, Tommaso Cingolani (Team Cingolani), Filippo Cingolani (Team Cingolani), Andrea Gabriele Alessiani (Zero24 Cycling Team), Nicholas Scalorbi (Alè Cycling Team) ed Emanuele Morganti (Zero24 Cycling Team) tra gli allievi uomini primo anno, Asia Vanuzzo (Bicifestival) tra le allieve donne primo anno, Marco Benassi (Asd A Favore del Ciclismo), Maicol Marchini (Stella Alpina Renazzo), Edoardo Fabbri (Team Cingolani), Michele Marzari (Asd A Favore del Ciclismo) e Simone Rossi (Velo Club Cattolica) tra gli allievi uomini secondo anno, Valentina Bravi (Asd A Favore del Ciclismo), Elisa Corradetti (Team Di Federico), Amaranta Concari (Asd A Favore del Ciclismo), Margot Buldrini (Bicifestival) ed Emma Vanuzzo (Bicifestival) tra le allieve donne secondo anno, Pietro Tintoni (Team General System), Michele Campolucci (Team Cingolani), Manuel Mutolo (Asd A Favore del Ciclismo) e Michele Affricani (Bici Adventure Team) tra gli juniores uomini, Alice Pascucci (Alè Cycling Team), Myrto' Mangiaterra (Team Cingolani), Giulia Cozzari (Team Cingolani), Valentina Maltempi (Bicifestival) e Giulia Cancellieri (Bicifestival) tra le juniores donne,  Federico Bartolini (Bici Adventure Team), Samuele Silla Gilioli (Loris Pro Bike Team), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Simone Zecchini (Velo Club Reggio) e Matteo Valentini (Velo Club Reggio) tra gli open uomini, Nefelly Mangiaterra (Team Cingolani), Marianna Angelica Gilioli (Lugagnano Off Road), Alice Verri (Club Corridonia), Giulia Giorgio (Bicifestival) e Maria Grazia Amati (Club Corridonia) tra le open donne.

Primi posti di categoria tra gli amatori per Ania Bocchini (Team Cingolani) tra le donne master, Michele Lombardi (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) tra gli élite sport, Francesco Bozzani (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 2, Michea Quartiglia (Individuale) tra i master 3, Francesco Corradini (Cicli Pengo) tra i master 4, Remo Bardelli (Spilla Team) tra i master 5, Massimo Corti (Hill Cycling Club) ra i master 6, Carlo Tudico (Pro Life Racing Team) tra i master 7 e Mimmo Toni (Team Iaccobike) tra i master 8.

Oltre alla macchina organizzativa gestita lodevolmente, l’US Forti e Liberi – Zanetti Cicli ha avuto modo di mettersi alla prova sul proprio campo gara grazie al talentuoso Tommaso Rossi che ha centrato l’obiettivo del campionato regionale per gli esordienti primo anno, più le due affermazioni di categoria per Michele Lombardi (élite sport) e Francesco Bozzani (master 1). Per il campionato regionale FCI Emilia Romagna, in ambito femminile tra le matricole di primo anno esordienti a prendersi la maglia è stata Carlotta Lunghi del Gravity Games Racing.

Causa il brutto tempo non ha avuto luogo la promozionale Wild Child per bambini, mentre a dare brio e a fare da anteprima accattivante spettacolo del ciclocross anche una gara di mountain bike cross country sotto l’egida UISP con il successo di Daniele Lisotti (Valle del Conca Nordic Walking) davanti ad Andrea Severi (BHs Team) e Nicolas Pazzi (Bike Concept Team).

ForCX – Trofeo Città di Forlì ha fatto registrare un successo completo sotto tutti i punti di vista che ha fatto spiccare il salto di qualità alla manifestazione con il plauso dell’amministrazione comunale locale, del comitato FCI Emilia Romagna rappresentato dal presidente Alessandro Spada e dal vice Franco Chini, unitamente a quello del comitato regionale FCI Marche con in testa il presidente Lino Secchi, il vice Massimo Romanelli e il responsabile del settore fuoristrada Emanuele Serrani, anche nelle vesti di coordinatore dell’Adriatico Cross Tour, circuito giunto al capolinea nella città forlivese per questa edizione 2023-2024.

Le classifiche del ForCX-Trofeo Città di Forlì sono disponibili sul portale Endu a questo link

https://www.endu.net/it/events/trofeo-forti-e-liberi-zanetti-cicli/results/2024?fbclid=IwAR1vRfFmV83Yen9d7iaLyMq19MNsnX9LNAdC9Eh4f3MdOXDQRD7LeY9iRSA

I VINCITORI FINALI DELL’ADRIATICO CROSS TOUR 2023-2024

G6/esordienti uomini primo anno: Riccardo Mazzocchetti (Pedale Teate)

G6/esordienti donne primo anno: Leire Storani Navarro Ruiz (Recanati Bike Team)

Esordienti uomini secondo anno: Davide Sdruccioli (Team Cingolani)

Esordienti donne secondo anno: Stella Forti (Team Cingolani)

Allievi uomini: Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci)

Allieve donne: Elisa Corradetti (Team Di Federico)

Juniores: Michele Campolucci (Team Cingolani)

Open uomini: Lorenzo Cionna (Passatempo Cycling Team)

Open donne: Giulia Cozzari (Team Cingolani)

Master donne: Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni)

Elite sport: Nicolò Tonucci (Green Bike Alè Cycling)

Master 1: Andrea Tudico (Pro Life Racing Team)

Master 2: Pier Filippo Bertuzzo (Bibione Cycling Team)

Master 3: Michea Quartiglia (Individuale)

Master 4: Alessandro Diletti (Team Cingolani)

Master 5: Giovanni Filippo Raimondi (Team Co.Bo Pavoni)

Master 6: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)

Master 7: Carlo Tudico (Pro Life Racing Team)

Master 8: Carlo Cosentino (Forno Pioppi)

Classifica individuale https://www.adriaticocrosstour.it/CLASSIFICHE/ACTGENERALE2023.PDF

CLASSIFICA FINALE PER SOCIETA’ ADRIATICO CROSS TOUR 2023-2024 

1° Team Cingolani 299 punti

2° Gruppo Ciclistico Matelica 106

3° Bicifestival 95

4° Recanati Bike Team 82

5° UC Petrignano 68

Classifica società https://www.adriaticocrosstour.it/CLASSIFICHE/ACTSOCIETA2023.PDF

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024