FORLI', LA PROPOSTA DI FRATELLI D'ITALIA: «UN MUSEO PERMANENTE DEDICATO AD ERCOLE BALDINI»

NEWS | 06/01/2024 | 08:13
di comunicato stampa

Fratelli d'Italia propone l'istituzione di un museo permanente intitolato a Ercole Baldini, "Il Treno di Forlì". Al grande e indimenticato ciclista forlivese, attualmente è dedicata la mostra “Ercole Baldini. Una leggenda italiana”, aperta fino al 7 gennaio al Museo Civico di San Domenico, esposizione che nei giorni scorsi è stata visitata da Alice Buonguerrieri, deputato e presidente di Fratelli d'Italia Forlì-Cesena, e da Vincenzo Bongiorno, coordinatore comunale di FdI. Accompagnati da Mino Baldini, figlio del campione, e dopo aver salutato anche il fratello Riziero, Buonguerrieri e Bongiorno hanno percorso la lunga carriera dell'atleta tra bici, cimeli, maglie iridate, coppe e medaglie olimpiche.


“Grazie a Mino per la bellissima visita guidata. Ercole Baldini è stato un grandissimo del ciclismo, il più grande sportivo forlivese di tutti i tempi, l'unico ad aver vinto una medaglia d'oro olimpica - rimarcano i due esponenti di Fratelli d'Italia - I suoi successi e la sua epopea, sui pedali e non solo, meritano di essere valorizzati in un luogo permanente, all'interno di un contesto prestigioso e adeguato, che sarà da individuare a livello cittadino in accordo con le istituzioni e la famiglia Baldini. Ma a parte il luogo è il messaggio ad essere rilevante: Ercole Baldini è un patrimonio di tutta Forlì e della Romagna intera, ha scritto pagine importanti della storia sportiva nazionale e per questo la sua memoria va tramandata. Il Museo Ercole Baldini può essere quindi l'occasione per ricordare le gesta del personaggio sportivo più importante di Forlì, ma anche per raccontare alle nuove generazioni una sana passione per lo sport, attraverso il ciclismo e i valori intrinseci e connessi a questa attività. Un'attività che gli sportivi non a caso definiscono maestra di vita. Negli anni in cui Baldini era in sella è nato e si è rafforzato quel rapporto speciale che lega il ciclismo alla Romagna, un rapporto che ancora oggi è più vivo che mai: il Museo – concludono Alice Buonguerrieri e Vincenzo Bongiorno – può celebrare questi valori, Baldini che ne è stato grande interprete, e contribuire così a tramandare la grande passione per il ciclismo che ha reso famosa la nostra terra”.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Miracolo!!
6 gennaio 2024 19:09 italia
Un soggetto politico che si interessa e propone valide iniziative per un campione di ciclismo!! Non e' un miracolo ma un arci super miracolo!!!!!!!!!

@ italia
6 gennaio 2024 19:24 Arrivo1991
Attendiamo l'opposizione ( la classe politica,intendo), prima di cantar vittoria

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024