UIJTDEBROEKS. «MI SENTO COME SE AVESSI ALTRI 27 CIAN ATTORNO A ME»

PROFESSIONISTI | 22/12/2023 | 08:18
di Francesca Monzone

Fino a qualche settimane fa Cian Uijtdebroeks era il corridore della Bora-Hansgrohe che aveva stupito il mondo del ciclismo per essere entrato  nella top ten della Vuelta di Spagna ad appena vent’anni. Il giovane belga non avrebbe mai immaginato tutto il clamore che si sarebbe scatenato e ieri alla sua prima apparizione ufficiale con la Visma – Lease a Bike ha capito che dovrà abituarsi ad essere sotto i riflettori. Ieri è stato diffuso il comunicato di un accordo raggiunto tra UCI, Bora-Hansgrohe e Visma l Lease a Bike e adesso Cian Uijtdebroeks è a tutti gli effetti un corridore del team giallo-nero. E l'UCI ha sancito l'accordo questa mattina con un comunicato ufficiale richiamandosi all'articolo 2.15.121 del Regolamento UCI.

«Non pensavo che sarebbe accaduto tutto quello che abbiamo visto nei giorni scorsi – ha raccontato il belga ad Amsterdam – Avevo solo pensato di fare la scelta migliore per me stesso e la squadra sapeva che avevo revocato il mio contratto a partire dal primo dicembre. Quindi proprio non mi aspettavo tutto questo».


Il peggio è passato e Cian adesso può guardare al suo futuro, dove spera di poter conquistare grandi risultati. «Il futuro è più importante del passato e adesso mi sento come se fossi a casa. Voglio lasciarmi alle spalle tutto quello che è successo negli scorsi mesi. Posso solo dire che avevo dei buoni motivi per annullare il contratto, ma per rispetto di tutte le parti non voglio entrare nel merito di queste scelte».


Il talentuoso Uijtdebroeks ha trascorso gli ultimi mesi con la voglia di cambiare squadra e quando i media hanno cercato di entrare nei dettagli su possibili azioni di bullismo nei suoi confronti, il belga ha preferito non parlarne, sottolineando che adesso è un corridore della Visma | Lease a Bike.

«C’è stato subito un ottimo rapporto, tutti sono venuti a salutarmi e mi sono sentito parte di una grande famiglia. Il ritiro è stato fantastico, in particolare il cibo, dove ho potuto mangiare pizza e hamburger appositamente pensati per gli atleti e ho scoperto che erano buonissimi. Voglio lasciarmi tutto alle spalle e sono contento di essere qui adesso».

La Visma | Lease a Bike non è stata l’unica squadra a contattare il belga, ma è stata la filosofia del team di Plugge a convincere Cian a firmare con loro un contratto triennale.

«Quando ho deciso di lasciare la Bora ho voluto sapere quali fossero le opzioni disponibili. Ho avuto anche alcuni incontri, ma alla fine ho scelto la Visma perché credo nel loro lavoro. Senti che c'è una spinta enorme in questa squadra, con motivazione per tutti. E’ strutturato tutto e vogliono trarne il massimo. Siamo 28 corridori in totale e mi sento come se avessi altri 27 Cian intorno a me».

Il giovane belga ha le idee chiare e sa perfettamente che in questo primo anno potrà correre senza stress, perché prima di tutto deve ambientarsi bene nella nuova squadra e deve crescere professionalmente. «Un anno passa velocemente e so che non devo dimostrare nulla. So che non devo per forza migliorare il mio ottavo posto della Vuelta e che posso fare anche un nono o decimo posto. La mia stagione inizierà con il Gran Camiño e poi la Tirreno-Adriatico. Voglio essere bravo, ma non ancora troppo bravo. Poi correrò in Catalogna, dove invece il  mio livello dovrà essere più alto, ma non ancora al massimo. Questo vale solo per il Giro. Nel frattempo andrò molto in altura, mi piacciono in ritiri in quota in solitaria».

Copyright © TBW
COMMENTI
Senza pressioni
22 dicembre 2023 09:23 Albertone
Ha fatto un salto importante e penso possa crescere in maniera giusta. Ha davanti a se fior di campioni da cui imparare

L'Avversario
22 dicembre 2023 14:48 Bullet
Se la jumbo verrà al Giro con Cian capitano potrebbe essere l'avversario principale del pretendente alla tanto acclamata doppietta...in jumbo han dimostrato che fuori dai tre se puntano su una corsa a tappe difficile ci vadano.

se restava....
22 dicembre 2023 16:17 limatore
se rimaneva in Bora avrebbe potuto lavorare con il miglior preparatore di tutto il WT, e Roglic un buon punto di riferimento.

@ limatore
23 dicembre 2023 20:08 Carbonio67
Va nel team nr 1. Ha tutto al meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024