PP SPORT EVENTS, I NUMERI DI UN GRANDE 2023 E UNA SERATA DI PRESTIGIO IN VILLA MOROSINI

EVENTI | 21/12/2023 | 11:10
di Bibi Ajraghi

Una bella festa all’interno di un’affascinante villa veneta in quel di Cartigliano (VI). Un ritrovo per sponsor, Istituzioni e media per chiudere il 2023 e farsi gli auguri di buon Natale. Filippo Pozzato e la sua PP Sport Events non potevano mettere il punto esclamativo su questa annata in maniera banale, e così l’ex professionista e ora apprezzato organizzatore di Sandrigo ha radunato tutti in Villa Morosini-Cappello, una delle più antiche e prestigiose della Serenissima Repubblica di Venezia.


A più di due mesi dal termine della rassegna di Ride the Dreamland 2023 - che ha portato alcuni dei migliori corridori sulle strade della Regione Veneto per Giro del Veneto (11 ottobre), Serenissima Gravel (13 ottobre) e Veneto Classic (15 ottobre), più la Social Ride VENEtoGO (14 ottobre) riservata agli appassionati - Pozzato e la sua squadra hanno illustrato i dati più significativi della "settimana santa" del ciclismo veneto.


Sulle ali della sua prestigiosa storia, il Giro del Veneto è stato preso d’assalto dai tifosi, assiepati lungo tutto lo strappo di Monte Berico, punto cardine dell’elettrizzante circuito finale, mentre la Serenissima Gravel ha garantito con i suoi sterrati tra Cittadella e il fiume Brenta l’ennesimo grande show polveroso, non solo per i tifosi ma anche gli stessi atleti impegnati in gara. La Veneto Classic, infine, si sta affermando anno dopo anno sempre più l’appuntamento di chiusura del calendario internazionale, con un percorso che racchiude un po’ tutto, sterrati, pavé, muri e città d’arte, con il sempre suggestivo arrivo nel centro storico di Bassano del Grappa e il Tisa Party in stile fiammingo.

Gli eventi di Ride the Dreamland hanno toccato le province di Vicenza, Padova, Belluno e Treviso, generando un apporto economico totale sul territorio di circa 3,8 milioni di euro, prendendo in considerazione servizi alberghieri, ristoranti e costi di organizzazione vari. Sulle strade sono accorse circa 43 mila persone, mentre in televisione la diretta dei canali Discovery e Rai ha coinvolto ben 5,7 milioni di persone da tutto il mondo. Sui canali social dei vari eventi sono state raggiunte 2,5 milioni di persone, con 23 mila utenti attivamente coinvolti, mentre i siti web hanno raccolto complessivamente 250 mila visite. A ciò si unisce una poderosa copertura mediatica a livello internazionale, che ha coinvolto anche alcuni giornalisti europei, giunti in Veneto per seguire gli eventi da vicino. 

«I numeri sono incoraggianti e confermano che la strada che abbiamo intrapreso nel 2021, quando abbiamo lanciato Ride the Dreamland, è quella giusta - ha spiegato Filippo Pozzato -. Questo non sarebbe stato possibile senza il fondamentale supporto della Regione Veneto e di tutti i nostri partner che, anno dopo anno, dimostrano di credere nella nostra idea. Ma il percorso è ancora lungo, abbiamo ancora tanti progetti in mente per continuare a crescere. Il nostro obiettivo rimane quello di portare una ventata di novità in uno sport che ha bisogno di rinnovarsi e aprirsi ai giovani».

In vista del 2024 gli eventi di Ride the Dreamland sono stati confermati come prestigiosa chiusura del calendario internazionale. Il Giro del Veneto sarà mercoledì 16 ottobre 2024, la Serenissima Gravel il 18 ottobre, la Social Ride VENEtoGO il 19 e la Veneto Classic il 20. Pozzato, però, ha ammesso di avere in serbo una sorpresa per l'inizio di ottobre, un nuovo evento che dovrebbe colorare le strade venete. Per questo, però, diamo appuntamento al nuovo anno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024