PP SPORT EVENTS, I NUMERI DI UN GRANDE 2023 E UNA SERATA DI PRESTIGIO IN VILLA MOROSINI

EVENTI | 21/12/2023 | 11:10
di Bibi Ajraghi

Una bella festa all’interno di un’affascinante villa veneta in quel di Cartigliano (VI). Un ritrovo per sponsor, Istituzioni e media per chiudere il 2023 e farsi gli auguri di buon Natale. Filippo Pozzato e la sua PP Sport Events non potevano mettere il punto esclamativo su questa annata in maniera banale, e così l’ex professionista e ora apprezzato organizzatore di Sandrigo ha radunato tutti in Villa Morosini-Cappello, una delle più antiche e prestigiose della Serenissima Repubblica di Venezia.


A più di due mesi dal termine della rassegna di Ride the Dreamland 2023 - che ha portato alcuni dei migliori corridori sulle strade della Regione Veneto per Giro del Veneto (11 ottobre), Serenissima Gravel (13 ottobre) e Veneto Classic (15 ottobre), più la Social Ride VENEtoGO (14 ottobre) riservata agli appassionati - Pozzato e la sua squadra hanno illustrato i dati più significativi della "settimana santa" del ciclismo veneto.


Sulle ali della sua prestigiosa storia, il Giro del Veneto è stato preso d’assalto dai tifosi, assiepati lungo tutto lo strappo di Monte Berico, punto cardine dell’elettrizzante circuito finale, mentre la Serenissima Gravel ha garantito con i suoi sterrati tra Cittadella e il fiume Brenta l’ennesimo grande show polveroso, non solo per i tifosi ma anche gli stessi atleti impegnati in gara. La Veneto Classic, infine, si sta affermando anno dopo anno sempre più l’appuntamento di chiusura del calendario internazionale, con un percorso che racchiude un po’ tutto, sterrati, pavé, muri e città d’arte, con il sempre suggestivo arrivo nel centro storico di Bassano del Grappa e il Tisa Party in stile fiammingo.

Gli eventi di Ride the Dreamland hanno toccato le province di Vicenza, Padova, Belluno e Treviso, generando un apporto economico totale sul territorio di circa 3,8 milioni di euro, prendendo in considerazione servizi alberghieri, ristoranti e costi di organizzazione vari. Sulle strade sono accorse circa 43 mila persone, mentre in televisione la diretta dei canali Discovery e Rai ha coinvolto ben 5,7 milioni di persone da tutto il mondo. Sui canali social dei vari eventi sono state raggiunte 2,5 milioni di persone, con 23 mila utenti attivamente coinvolti, mentre i siti web hanno raccolto complessivamente 250 mila visite. A ciò si unisce una poderosa copertura mediatica a livello internazionale, che ha coinvolto anche alcuni giornalisti europei, giunti in Veneto per seguire gli eventi da vicino. 

«I numeri sono incoraggianti e confermano che la strada che abbiamo intrapreso nel 2021, quando abbiamo lanciato Ride the Dreamland, è quella giusta - ha spiegato Filippo Pozzato -. Questo non sarebbe stato possibile senza il fondamentale supporto della Regione Veneto e di tutti i nostri partner che, anno dopo anno, dimostrano di credere nella nostra idea. Ma il percorso è ancora lungo, abbiamo ancora tanti progetti in mente per continuare a crescere. Il nostro obiettivo rimane quello di portare una ventata di novità in uno sport che ha bisogno di rinnovarsi e aprirsi ai giovani».

In vista del 2024 gli eventi di Ride the Dreamland sono stati confermati come prestigiosa chiusura del calendario internazionale. Il Giro del Veneto sarà mercoledì 16 ottobre 2024, la Serenissima Gravel il 18 ottobre, la Social Ride VENEtoGO il 19 e la Veneto Classic il 20. Pozzato, però, ha ammesso di avere in serbo una sorpresa per l'inizio di ottobre, un nuovo evento che dovrebbe colorare le strade venete. Per questo, però, diamo appuntamento al nuovo anno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024