UN "NO" CHE FA RIFLETTERE: LA BIZKAIA DURANGO NON SARA' IN GRUPPO NEL 2024

DONNE | 14/12/2023 | 08:15

Dopo 21 stagioni in cui ha gareggiato ai massimi livelli internazionali, il team Bizkaia-Durango non scenderà in strada nell'anno 2024. Dopo essersi resa conto che la continuità nella categoria UCI Continental non è fattibile a causa dei nuovi requisiti minimi di bilancio imposti dalla Federazione Ciclistica Spagnola (RFEC) per il 2024, la direzione sportiva della squadra ha preso la difficile decisione di cessare le attività nella prossima stagione.


Sono passati oltre 20 anni - si legge nel comunicato del team - durante i quali abbiamo assistito e vissuto in prima persona a molti cambiamenti e progressi nel ciclismo femminile. Ci sarebbe piaciuto continuare a far parte di questa crescita e lavoreremo per tornare ad un certo punto in futuro, se le circostanze lo permetteranno.


Siamo molto orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo del ciclismo, soprattutto nel panorama ciclistico basco, in tutte queste stagioni. Abbiamo dato l'opportunità a circa 300 cicliste di cimentarsi in alcune delle migliori corse del mondo, dagli esordi nel 2003, vincendo la Grande Boucle con Joane Somarriba, fino al 2023, dove siamo stati una delle poche squadre Continental a partecipare a due Grandi Giri: il Giro (presente in 18 delle ultime 21 edizioni) e La Vuelta (alla sua prima edizione vera e propria).

Questa presenza costante in gare di altissimo livello non sarebbe stata possibile senza la fiducia degli organizzatori che hanno supportato il nostro team dal primo all'ultimo giorno. Dobbiamo quindi esprimere la nostra più profonda gratitudine soprattutto a Giuseppe Rivolta per averci sempre accolto al Giro, e a Femmy e Huub van Issum, organizzatori della Ronde van Drenthe.

Naturalmente, vogliamo anche ringraziare tutte le atlete che hanno indossato i colori di Bizkaia-Durango nel corso della storia per la loro dedizione e il loro impegno sia sportivo che personale. E a tutte le persone che, a vario titolo, hanno fatto parte di questa squadra. Pur essendo uno dei team con il budget più basso del panorama internazionale, siamo convinti di aver avuto le migliori persone possibili, sia in moto che fuori.

Non possiamo concludere senza ringraziare tutti gli sponsor e i collaboratori che ci hanno permesso di realizzare molti sogni per più di due decenni, in particolare il Consiglio Comunale di Durango e il Consiglio Provinciale di Bizkaia, che hanno dato il loro nome al progetto per la maggior parte delle stagioni. Inoltre, grazie ai media per aver condiviso il nostro viaggio per oltre due decenni. E, naturalmente, un grande grazie a tutti i tifosi, a tutti voi che ci avete accompagnato per tanti anni, facendoci sentire il vostro amore e supporto nelle gare e anche sui social media. Il ciclismo non sarebbe lo stesso senza la vostra forza e il vostro supporto. Vi porteremo sempre nel cuore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024