ADDIO A GIOVANNI FALAI, IL DECANO DEI MEDICI SPORTIVI

LUTTO | 11/12/2023 | 13:58
di Antonio Mannori

Ci ha lasciato alla bella età di 93 anni Giovanni Falai, il più popolare tra i medici dei grandi campioni di ciclismo. Dal suo ambulatorio a Fontanella sono passati miti del pedale come Eddy Merckx, Felice Gimondi, Francesco Moser, Franco Bitossi, Wilmo Francioni, Primo Mori, Leonardo Mazzantini, Giuseppe Piacenti, Marcello Bartalini e tanti altri.


Era nato a Granaiolo, tra Empoli e Castelfiorentino, nel luglio del 1930, si era laureato a Siena per poi specializzarsi in medicina dello sport. Quando lo incontravamo ci ricordava sempre episodi e fatti della sua carriera professionale e ricordava la manifestazione di affetto quando per i suoi 90 anni fu organizzata una bella e simpatica festa insieme ai “suoi” corridori.


Il ciclismo era la sua grande passione, a lui si rivolgevano giovani atleti e cicloamatori, società sportive, senza dimenticare che Falai è stato per molti anni anche sulla panchina dell’Empoli Calcio, come medico sociale degli azzurri. Il nome di Giovanni Falai nel ciclismo professionisti era legato strettamente ai ricordi ed ai momenti delle famose crisi di Franco Bitossi, che per questo fu soprannominato “Cuore Matto”. Falai seppe curare quelle crisi che arrivavano improvvise e fu per lui un clamoroso successo professionale. Altro legame stretto che ricordava sempre con affetto, quello con Alfredo Martini, personaggio storico e icona del nostro ciclismo. Quando il “cittì” di Sesto Fiorentino fu per un quarto di secolo commissario tecnico della Nazionale, Falai segui a lungo la squadra azzurra in occasione dei mondiali.

Fu anche apprezzato scrittore di alcuni libri che raccontavano il ciclismo nei suoi diversi aspetti e per tanti anni ha curato una rubrica sulle pagine del mensile specializzato Bicisport dove rispondeva alle tante domande che gli rivolgevano cicloamatori e appassionati di ciclismo.

La salma di Giovanni Falai si trova esposta presso la sua abitazione a Granaiolo, ed è qui presso la locale chiesa che mercoledì mattina alle ore 10 si svolgeranno i funerali. Alle due figlie e alla moglie giungano le espressioni del più vivo cordoglio.

Nella foto, il dottor Falai al centro tra Piero Pieroni e Francesco Moser

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024