TOMOYA KOYAMA. DAL GETTO DEL PESO ALLA BICI PER STAR BENE, ORA CORRERÀ IN AUSTRIA CON LA VORARLBERG

STORIA | 11/12/2023 | 08:07
di Luca Galimberti

Tomoya Koyama è un giramondo. Partendo dal suo Giappone, in pochi anni di carriera, ha difeso i colori di diverse squadre: dalla statunitense Hincapie Leomo Bmc, alla venezuelana la Java Kiwi Atlántico, dalla neozelandese Global 6 Cycling (dove in questa stagione ha corso con il brianzolo Giacomo Ballabio, ndr) fino ad arrivare alla austriaca Vorarlberg che ad inizio di settimana ha annunciato l’ingaggio del nipponico per la stagione 2024.


Tomoya si è avvicinato al ciclismo nel 2015 quando, lasciata l’atletica e la specialità del lancio del peso, ha deciso di iniziare a pedalare su una mountainbike per mantenersi in forma e ridurre il suo peso corporeo che, in quel momento, era di 108 chilogrammi. Nell’inverno di quell’anno comprò la sua prima bicicletta da corsa  e  con tanta attività fisica riuscì a dimagrire innamorandosi del ciclismo.


L’anno successivo ha iniziato a praticare ciclismo agonistico tesserato per formazioni giapponesi con le quali ha gareggiato in competizioni cinesi e tailandesi arrivando anche a trasferirsi per alcuni mesi in Francia dove ha preso parte a gare del calendario nazionale.

Nel 2019 l’approdo nella categoria Continental con la Interpro Cycling Academy e l’inizio del girovagare con un ritorno “a casa” nel 2021 quando il nipponico classe 1998 ha difeso i colori del Team Ukyo.

Koyama non è ancora riuscito a conquistare la vittoria nelle competizioni di categoria Continental ma quest’anno, indossando la maglia verde della Global 6 Cycling, ha affrontato 31 giorni di corsa disputando alcune gare in patria, la Vuelta Asturias, la Volta a Portugal, il Tour of Britain, il Presidential Cycling Tour of Türkiye e il Tour of Istanbul dove ha ottenuto il decimo posto nella tappa conclusiva vinta da Timothy Dupont davanti a Davide Persico.

Amante della fotografia e del buon caffe, il ragazzo nipponico si definisce un sognatore ed è molto attivo sul web. Ha un canale youtube dove racconta le sue avventure e la sua passione per la bici; aggiorna frequentemente il blog personale e i suoi profili social (si possono trovare foto anche con Damiano Cunego, ndr). Proprio attraverso i suoi profili ha comunicato ai follower che nelle prossime settimane raggiungerà l’Austria per iniziare la sua avventura con il Team Vorarlberg.

La formazione austriaca lo aspetta e punta su di lui, che ora pesa 70 chili, per gli sprint. Dal canto suo Tomoya Koyama ha dichiarato: «Sono molto felice di poter entrare a far parte di una squadra forte e storica e farò del mio meglio. Grazie al Team Vorarlberg e a tutte le persone che mi hanno sostenuto. In particolare vorrei ringraziare Victor De La Parte (atleta spagnolo che ha corso con l’equipe austriaca nel 2015 e per le prossime due stagioni correrà con la basca Euskaltel – Euskadi, ndr) la sua famiglia mi ha sempre aiutato e mi ha messo in contatto con il team».

Oltre a Koyama, il Team Vorarlberg ha annunciato l’ingaggio di due atleti austriaci: il biker Kilian Feurstein e Daniel Heidegger con un passato agonistico nello sci e nel motocross e ora “convertito” alle due ruote a pedali.

 

Foto in copertina dai social

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024