VAL DI SOLE. NIEUWENHUIS SENZA RIVALI CONFERMA LA SUA CRESCITA

CICLOCROSS | 10/12/2023 | 15:48
di Danilo Viganò

Tutto si risolve al primo giro con Joris Nieuwenhuis (Baloise Trek Lions) che prende la testa e non la lascia più. L'olandese coglie in Val di Sole la quarta vittoria, prima in Coppa del Mondo. A suo agio sulla neve, Nieuwenhuis non ha rivali e in solitaria si fa la bellezza di cinque giri dei sei previsti. Vince con largo margine davanti a Niels Vandeputte (Alpecin Deceuninck) e Joran Wyseure (Crelan Corendon). Poi il campione europeo Vanthourenhout, vincitore della scorsa edizione, il leader di Coppa Iserbyt e Sweeck a chiudere una giornata fredda e avara di emozioni.


ORDINE D'ARRIVO


01 NIEUWENHUIS Joris - 01:00:19

02 VANDEPUTTE Niels - + 01:01

03 WYSEURE Joran - + 01:33

04 VANTHOURENHOUT Michael - + 02:05

05 ISERBYT Eli - + 02:08

06 SWEECK Laurens - + 02:09

07 KUHN Kevin - + 02:44

08 RÜEGG Timon - + 02:53

09 KAMP Ryan - + 02:56

10 VANDEBOSCH Toon - + 03:00

11 MASON Cameron - + 03:09

12 SOMMER Lars - + 04:06

13 FERDINANDE Anton - + 04:39

14 BAERS Arne - + 04:51

15 GODRIE Stan - + 05:05

16 ROUILLER Loris - + 05:25

17 AERTS Thijs - + 05:27

18 CEOLIN Federico - + 05:37

19 MOTTIEZ Gilles - + 06:09

20 OPPIZZI Matteo - + 06:23

21 BERTOLINI Gioele - + 06:51

22 DEGENKOLB Hannes - + 06:53

23 FOLCARELLI Antonio - + 07:05

24 AGOSTINACCHIO Filippo - + 07:47

25 HUEZ Emanuele-

26 SAMPARISI Nicolas-

27 GROENEN Klaas-

28 SAMPARISI Lorenzo-

29 HERRMANN Lukas-

30 EDER Fabian-

31 VAN KESSEL Corne-

32 GAFNER Thierry-

33 GASSNER Michael-

34 BARD Nicolas-

35 COMINELLI Cristian-

36 HAMM Florian-

37 LEONE Samuele-

38 PEDERIVA Simone-

39 SCAPPINI Samuele-

40 VARI Simone-

41 GUÉRIN Morgan-

42 ZANOLINI Alan-

 

43 CERATO Gabriele

Copyright © TBW
COMMENTI
Riflessioni
10 dicembre 2023 17:45 alerossi
2 sole presenze tra le prime 10 della classifica di coppa al femminile con solo 3 olandesi al via. Al maschile assenze di van der haar, ronhaar (2 e 3 in classifica) e nys. Finchè resta una tappa isolata sulla neve molti atleti preferiranno evitare essendo una trasferta non semplice, rischiando cadute e malanni prima del periodo principale natalizio (per fortuna non c'era il ghiaccio del 2022). O si punta sul cx sulla neve con almeno un'altra tappa vicina o si cambia data a fine stagione. L'unicità dell'evento non giova a nessuno (nè agli atleti, nè al ciclocross, nè agli organizzatori).

Partenti italiani
10 dicembre 2023 18:03 Bullet
Forse era meglio non riportare l'intero ordine d'arrivo perché viene da piangere partendo dal fondo. Ok fare esperienza confrontandosi con i migliori in questa specialità e una gara in casa è certamente l'occasione migliore però visto il tipo di percorso era proprio il caso? A livello morale, anche se è una condizione che poi non si trova più e ci sono delle attenuanti, è comunque una botta non da poco che non so se poi sia così utile a spronare a fare meglio o invece demotivi ancora di più i ragazzi. Meglio portarne 2 o 3 più pronti che 10 e come va va, certo se servono solo per fare numero e avere un numero di partenti adeguato è un'altro discorso ma la botta morale quella resta.

Bullet
10 dicembre 2023 18:43 Stef83
Guarda che della nazionale erano solo 3...il resto vanno da privati a correre, non li porta la nazionale!

@stef83
10 dicembre 2023 19:44 Bullet
Infatti non ho parlato di nazionale...se poi per un privato va bene leggere un'ordine d'arrivo così pur di partecipare getto la spugna, come si dice contenti loro (e chi li fa correre) contenti...

BULLET
10 dicembre 2023 21:49 PIZZACICLISTA
Ma quali sono i 2o3 più pronti? Questo è il nostro triste livello se ci fossero stati tutti i migliori invece di fare 18° il primo italiano sarebbe arrivato 25°.

D accordo
11 dicembre 2023 06:10 kristi
Con alerossi , gara inutile nella sua singolarità, per non parlare degli spettatori , irrisori , rispetto la novità dello.scorso anno , poi appunto le defezioni in massa di tutti i top rider , sembra il cx data la riscoperta dei media voglia far più cassa possibile , da cui , i sovraffollamento tra le competizioni ( superprestige e CdM) più tutti i vari campionati europei nazionali e mondiali . È una disciplina che specie con le gare del nord richiede dispendio fisico e mentale enorme ( per non parlare del.rischio infortunio) . Insomma adoro il cx fin da quando avevo 10 anni e andavo per boschi in bici da corsa , ma ora secondo me qualcosa tra le varie federazioni non funziona

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024