A PORTO SANT'ELPIDIO IL "GALA' DEL CICLISMO" NEL RICORDO DI FELICE GIMONDI

NEWS | 10/12/2023 | 08:04

Per il decimo anno, ancora un momento conviviale particolarmente apprezzato da chi è stato presente al ristorante Perla sul Mare a Porto Sant’Elpidio con il Galà di Ciclismo pre-natalizio (In Fuga verso il 2024), il tutto con uno stile e con un clichè da sempre dimostrato in maniera ineccepibile da Vincenzo Santoni e dalla Gio.Ca Communication.


Tante le emozioni suscitate e tanti gli argomenti che si sono avvicendati durante la consegna del Premio Ferro di Cavallo a ex ciclisti, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti, organizzatori di manifestazioni ciclistiche, protagonisti del ciclismo locale e di altri sport che si sono distinti per l’impegno durante l’anno 2023.


La presenza di Norma Gimondi alla Perla sul Mare ha polarizzato l’attenzione e l’interesse del galà nel ricordo del padre Felice con aneddoti e storie che sono state sapientemente raccontate dalla maestria di Giorgio Martino (conduttore della serata).

Il Galà di quest’anno era proprio dedicato a Felice Gimondi, un campione che ha fatto grande il ciclismo e lo sport italiano tra gli anni sessanta e settanta grazie ai duelli spasmodici con Eddy Merckx, tra cui quello che gli ha permesso di vincere esattamente 50 anni fa il Mondiale di Barcellona.

Altra protagonista della bella serata Simona Rolandi, la giornalista di Rai Sport che da quest’anno è la regina della conduzione della Domenica Sportiva su Rai Due. Da 25 anni, Simona Rolandi è legata a Porto Sant’Elpidio come meta delle sue ferie estive per trascorrere i suoi periodi di pausa lontano dal lavoro.

A livello istituzionale, sono intervenuti i sindaci di Porto Sant’Elpidio (Massimiliano Ciarpella), Fermo (Paolo Calcinaro), Porto San Giorgio (Valerio Vesprini), Sant’Elpidio a Mare (Alessio Pignotti) e Petritoli (Luca Pezzani) per fare unione e sinergia grazie alle manifestazioni ciclistiche, ponendo le basi per creare impianti e ciclodromi come punti di ritrovo per pedalare in sicurezza ed essere uno dei tanti rimedi per contrastare la crisi che sta attraversando il nostro movimento ciclistico. Un concetto ripreso più volte dagli interventi di Lino Secchi (presidente regionale Federciclismo Marche), Fabio Luna (presidente regionale CONI Marche), oltre da Norma Gimondi (in qualità di membro della giunta nazionale del CONI) e da Vincenzo Santoni.

Anche Marco Marinangeli, consigliere della Regione Marche, ha sottolineato l’importanza del ciclismo non solo come attività sportiva ma come elemento di promozione turistica del territorio e in questo che l’Internazionale Cycling Festival è stato considerato tra gli eventi di maggior rilevanza di tutto lo sport nelle Marche dall’ente regionale stesso.

Uno dei tanti partner fidelizzati a lungo con le gare di Porto Sant’Elpidio è Mauro Pieroni con i marchi Dima-Hair Service, confermando la sponsorizzazione per i prossimi anni accanto alle manifestazioni ciclistiche di Vincenzo Santoni per amore del territorio.

E da adesso si lavora alacremente per preparare il nuovo carnet di appuntamenti ciclistici con l’Internazionale Cycling Festival nei giorni 10-11-12 maggio 2024 (cronometro a coppie, gara in linea femminile nazionale open e anche per le categorie esordienti, allievi e juniores). Da decidere il luogo di svolgimento, in virtù delle molteplici richieste dei vari comuni del fermano e del maceratese interessati al format. All’ultima domenica di luglio è programmato il Papà Elio Gran Premio Giorgio Mare a Urbisaglia per la categoria allievi e tra un anno esatto il nuovo Galà con la consegna dei premi Ferri di Cavallo per andare già “in fuga verso il 2025”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024