ANTONIO FOLCARELLI, DAL MARE DI ANZIO ALLA NEVE DI VERMIGLIO

CICLOCROSS | 10/12/2023 | 08:11
di Francesca Monzone

Tra i pochi ciclocrossisti che vengono dal Centro Italia c’è Antonio Folcarelli, figlio d’arte che dal mare di Anzio poco distante da Roma, oggi sarà sulla neve di Vermiglio, per cercare il risultato migliore indossando la maglia azzurra della nazionale.


Per Folcarelli il percorso di Vermiglio non è sconosciuto, perché qui ha già corso nelle due precedenti edizioni. «Ho già corso a Vermiglio nelle prime due edizioni, ma non è andata bene perché ho rotto la bici entrambe le volte e oggi per me sarà la terza volta in Val di Sole e spero di ottenere un risultato migliore». 


Antonio Folcarelli è un giovane talento del ciclocross laziale e il commissario tecnico della nazionale Pontoni, crede molto nelle qualità di questo ragazzo, che il prossimo 3 gennaio compirà 26 anni. «Rispetto allo scorso anno il terreno è sicuramente più morbido e fa anche meno freddo. Io sto usando delle ruote medie, ma il problema maggiore sono i sassi e alcune radici che vedi poco quando imbocchi i canali laterali».

Folcarelli scenderà in campo alle 14 e il tracciato con il passare delle ore cambia rapidamente e da morbido, in poco tempo può diventare più duro e insidioso. «Rispetto allo scorso anno abbiamo un percorso diverso, all’inizio è abbastanza facile, ma con la neve c’è sempre da stare attenti, basta un’ora e tutto può cambiare. Quando abbiamo iniziato la ricognizione del percorso, era molto morbida la neve, ma dopo qualche giro ha iniziato a ghiacciarsi e quindi è un’incognita quello che accadrà in corsa. Io partirò dalle retrovie e questo non aiuta, sarebbe stato più facile essere davanti».

La concorrenza è alta e i favoriti sono i corridori di Belgio e Olanda. «Iserbyt e Vanthourenhout saranno i favoriti su un tracciato come questo, ma è difficile dire chi  potrà fare veramente bene». Correre sulla neve non è facile ed è noto a tutti che in montagna il tempo cambia rapidamente e la neve da morbida può trasformarsi in una lastra di ghiaccio.  «In gara non possiamo escludere delle sorprese. Potrebbe vincere anche un corridore meno favorito di altri, perché molto dipenderà anche dalle cadute e su un tracciato del genere la situazione può cambiare in un momento e chi è davanti può finire in fondo al gruppo. Anche i rettilinei non sono sicurissimi e se vai troppo di lato rischi di scivolare e finire contro le transenne».

Folcarelli ha corso anche sulla sabbia e la neve di Vermiglio per alcuni aspetti potrebbe essere simile. «Ho corso anche con la sabbia e anche se è molto diversa dalla neve, quando è perfettamente asciutta e appena caduta, in realtà può ricordare i percorsi con la sabbia, l’importante è che non si ghiacci».

Il crossista laziale spera di finire la stagione del ciclocross in una posizione migliore rispetto allo scorso anno e dopo un periodo di riposo, passerà alla bici da mountain bike. «Per quanto riguarda la nuova stagione fino ad ora penso di aver fatto bene. Mi dispiace di essere caduto nella gara di venerdì e sono ripartito, se non ci fosse stata la scivolata avrei finito in un altro modo. Speriamo di continuare bene e di fare una buona stagione. Dalla prossima settimana inizierò a preparare i Campionati Italiani e poi vediamo come finirà la stagione del Ciclocross. Mi fermo per un po’ e poi riprenderò con la mountain-bike dove spero di migliorare i risultati dello scorso anno».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024