ALBERT WHITEN PHILIPSEN, IL BABY FENOMENO DANESE HA SCELTO LA LIDL TREK

MERCATO | 08/12/2023 | 10:06

Lidl-Trek è entusiasta di annunciare la firma dell'astro nascente Albert Withen Philipsen, che si unirà alla squadra di corse su strada World Tour della squadra americana a partire dal 2025 e la rappresenterà per le successive quattro stagioni (fino al 2028).


Ad agosto, Albert ha aggiunto il titolo di Campione del Mondo Junior al suo palmarès, diventando il corridore più giovane a farlo. Cinque giorni dopo, ha anche conquistato la maglia iridata nella disciplina XCO mountain-bike. Oltre a due titoli mondiali, Albert ha conquistato due volte l'oro ai Campionati Europei, questa volta abbinando un titolo XCO alla cronometro individuale su strada. La magnifica stagione di Albert lo ha confermato come il giovane talento più brillante sul mercato, soprattutto per la sua notevole capacità trasversale.


Nel 2024, Albert continuerà a correre su strada con il suo attuale team junior, la Tscherning Cycling Academy, mentre sarà supportato da Trek nelle discipline off-road. Albert si unirà a Lidl-Trek per la prima volta in occasione dei prossimi campi di allenamento invernali, da quel momento inizierà a ricevere il supporto del Team e dei numerosi esperti e partner. A partire dal 1° gennaio, Albert correrà e si allenerà sulle bici Trek.

Sulla sua decisione di entrare a far parte di Lidl-Trek, Albert Withen Philipsen ha dichiarato: «Per me Lidl-Trek è stata la scelta migliore. Il mio criterio più importante, quando ho dovuto scegliere la mia prossima squadra, è stato quello di trovare quella che potesse aiutarmi al meglio a crescere come corridore. Fin dall'inizio ho percepito l'entusiasmo e la passione delle persone che lavoravano nel team, pur rimanendo concentrato sul non affrettare il processo e sul non mettere troppa pressione sulle mie spalle. Con il mio approccio multidisciplinare era anche importante per me trovare una squadra che non solo avesse il miglior setup su strada, ma anche sulla MTB e nel ciclocross, e sento davvero che Lidl-Trek lo fa».

E ancora: «Non vedo l'ora di conoscere tutti i membri del team. Come danese sono particolarmente entusiasta di unirmi a Mads Pedersen e Mattias Skjelmose. Nei prossimi anni il mio piano è quello di continuare a mescolare le diverse discipline, ma concentrarmi principalmente sulla strada. Voglio continuare a lavorare sul processo di crescita e su alcuni dei miei punti deboli, in partiolare l'esperienza generale e le capacità tattiche. Sto ancora cercando di capire su quali gare mi concentrerò in futuro. In questo momento sono un po' "nel mezo"' come tipo di ciclista, quindi spero di diventare il miglior tuttofare del mondo».

Parlando dell'entusiasmante accordo, Luca Guercilena, General Manager di Lidl-Trek, ha dichiarato: «Convincere Albert a unirsi a Lidl-Trek quando così tanti team stavano inseguendo la sua firma, è la testimonianza della validità della struttura che abbiamo costruito qui. Un ringraziamento speciale va a Markel Irizar (Talent Scout) e Josu Larrazabal (Head of Performance), la cui passione per il lavoro con i giovani rider ha reso Lidl-Trek una grande prospettiva per lo sviluppo dei migliori talenti. Il nostro approccio con Albert rimane lo stesso di tutti i giovani: dargli tutto il supporto possibile mentre lo lasciamo crescere naturalmente, senza mettergli fretta. Quando si unirà al team, abbiamo in programma di impostare un calendario che incorpori le sue varie discipline, ma con un focus sulle corse su strada. Su strada dividerà il suo tempo tra le gare con il nostro team di sviluppo e il team World Tour per garantirgli una crescita equilibrata. Personalmente, non vedo l'ora di vedere Albert indossare la maglia Lidl-Trek e iniziare la sua carriera professionale con noi!».

Markel Irizar, Talent Scout di Lidl-Trek, ha aggiunto: «Per noi come squadra, e anche personalmente, è una grande soddisfazione che Albert abbia scelto il nostro team per continuare la sua promettente carriera. Ma allo stesso tempo la prendiamo come una grande responsabilità e vogliamo sostenerlo ai massimi livelli per garantire il suo miglior sviluppo. Guardando le qualità di Albert come corridore ci sono due cose che lo contraddistinguono: la sua determinazione e la sua voglia di imparare. Ha un motore enorme, ma probabilmente è la sua testa a fare la differenza. Siamo molto felici di avere un corridore così talentuoso e multidisciplinare nel nostro team, che ci darà una grande spinta nelle diverse discipline. Siamo particolarmente motivati a sostenerlo, ma allo stesso tempo non vogliamo mettergli pressione, saremo lì per sostenerlo e proteggerlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024