FAS AIRPORT SERVICES GUERCIOTTI PREMAC. PARLA ANGELO TONOLI, IL SIGNOR PREMAC: «ENTUSIASTA DI QUESTA ESPERIENZA». GALLERY

CICLOCROSS | 06/12/2023 | 08:00

Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Bresciae il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services –Guerciotti –Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano. Premac venne fondata nel 2005. In precedenza Angelo Tonoli ha vissuto intense esperienze professionalialla Fassa Bortolo, altra azienda nota alle platee ciclistiche grazie alle performances di Alessandro Petacchi, Francesco Casagrande e altri campioni all’inizio del terzo millennio.


“La Fassa Bortolo – fa notare Angelo Tonoli, che risiede a Padenghe sul Garda – è stata per me una grande grande palestra di vita e lavoro”. Anche Tonoli si è ritagliato uno spazio importante nei prodotti per edilizia; in particolare Premac produce massetti tradizionali, autolivellanti, a rapida asciugatura. Su richiesta li produce altresì a basso spessore e ad elevata resistenza. Per i 70 dipendenti della Premac la mole di lavoro è importante: “Siamo impegnati moltissimo in Italia, e poi in Francia e Svizzera”. Premac agisce direttamente nei cantieri con autocarri attrezzati per la premiscelazione. “Quello che un tempo si faceva a mano – dice Angelo –noi ora lo eseguiamo con macchinari sui camion”.


Premac è impegnata in location di prestigio: sta riqualificando una unità produttiva della Ferrari a Maranello, altri boys di Tonoli posano massetti in edifici del porto di Genova, e poi in altre grandi opere a Roma.

In generale quella dei Tonoli è una famiglia di sportivi. Letizia Tonoli, nipote di Angelo, è velista e ha già vinto il Campionato del Mondo. La ragazza del Circolo Vela Gargnano è tra le probabili protagoniste dell’Olimpiade di Parigi. Relativamente al ciclismo, Tonoli è stato un buon corridore dilettante con la maglia del Gruppo Sportivo Gavardo. “Sono io – afferma con una punta d’orgoglio –c olui che regalò al team Gavardo la prima vittoria. E poi ho corso con la maglia della Società Ciclistica Padenghe, avevo Michele Dancelli come direttore sportivo”. In merito a esperienza di sponsorizzazione della Premac, il marchio in passato è comparso su maglie dei teams professionistici NGC e Flaminia, successivamente con quelli degli elite e under 23 di Arvedi, squadra con svariati pistard azzurri e la Biesse-Carrera dei passisti scalatori. Attualmente Tonoli è anche co-sponsor della Rime-Sias, una Continental che nell’era recente ha lanciato buoni corridori. Da molti anni c’è un impegno notevole di Tonoli col team femminile Isolmant-Premac del manager Giovanni Fidanza, eccellente squadra catalogata Continental.

Martina Fidanza coi suoi titoli mondiali ed europei su pista mi ha dato gioie immense. Inoltre Gaia Realini con la Isolmant-Premac è cresciuta notevolmente come stradista meritando il passaggio alla Lidl-Trek, una World Tour in cui si sta mettendo in notevole evidenza nei grandi Giri a tappe. Sono brave anche le ragazze attualmente in forza all’Isolmant-Premac”.

La squadra di Giovanni Fidanza utilizza bici Guerciotti. Fidanza è colui che ha avvicinato la famiglia Guerciotti al mondo Premac. “Inizialmente – spiega Tonoli – si era parlato di sponsorizzazione dei Campionati italiani di ciclocross che Paolo e Alessandro Guerciotti organizzeranno a Cremona in gennaio. Poi è subentrato l’interessante progetto legato alla squadra ciclocrossistica al quale ho aderito. Adesso son contento di avere il mio marchio sulle maglie giallonerazzurre di Guerciotti, in collaborazione con l’altro sponsor Fas Airport Services. Sara Casasola ci sta dando belle soddisfazioni in campo internazionale, e sono certo che anche Valentina Corvi, Gioele Bertolini e tutti gli altri otterranno risultati importanti”, continua Tonoli. “Io comunque alle squadre che sponsorizzo non esercito pressioni, non ho pretese”. I risultati non rappresentano la condizione fondamentale dell’abbinamento di Premac col team Guerciotti. “Sono stati soprattutto Paolo e Alessandro Guerciotti a manifestare l’intenzione di rivincere il Mondiale e altri titoli internazionali. Personalmente primadei trionfi chiedo serietà e impegno a corridori e staff. Non sono disposto a tollerarecasi di doping”. Molti dirigenti delle discipline sportive più variegate tentano dio coinvolgere Tonoli nelle loro squadre o in eventi. “Vi posso assicurare che intendo mantenere fedeltà al ciclismo, lo sport che ho sempre amato. Forza ragazzi della Fas Airport Services Guerciotti Premac!”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024