UN SUCCESSO CON QUASI 300 CICLISTI IL CICLOCROSS D’AUTUNNO A CASALECCHIO

CICLOCROSS | 04/12/2023 | 08:00

In una splendida giornata di sole, con temperatura fredda ma non rigida, il Bike Park di Casalecchio di Reno, per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969, ha ospitato domenica 3 dicembre il Ciclocross d’Autunno terza e ultima prova del Master Cross Emilia Romagna, la rassegna nazionale voluta dalla società A Favore del Ciclismo del patron Fabio Sgarzi. .


Ai nastri di partenza quasi 300 ciclocrossisti provenienti da tutta Italia, con la mattinata dedicata ai master, junior, elite uomini e donne e nel pomeriggio i ragazzi, di tutte le categorie. Tra i partecipanti tanti ragazzi che fanno già parte delle nazionali e diversi campioni tricolori, per una giornata che vuole essere solo l’antipasto per i campionati nazionali giovanili di ciclocross che la società A favore del ciclismo organizzerà a Castelletto di Serravalle il 27 e 28 gennaio 2024.


Presenti sul circuito l’assessore allo sport del comune di Casalecchio Matteo Ruggeri, il presidente delle federciclismo di Bologna Stefano Marabini, il ciclista neoprofessionista Luca Paletti, che proprio dalla A Favore del ciclismo è partito per la sua carriera, oltre a Franco Chini, presidente della Ceretolese e vice presidente del comitato regionale della federciclismo che ha commentato: “Credo che dal punto di vista della qualità e dell’organizzazione la manifestazione sia perfettamente riuscita. Volevo ringraziare tutti i ragazzi che sono venuti qui a Casalecchio, ma anche i loro tecnici e dirigenti. Senza dimenticare i tanti volontari della Ceretolese che con professionalità si sono impegnati per la migliore riuscita di questa manifestazione”.

Dopo le vittorie tra i master di Alessandro Sereni tra i master di fascia 1, Luigi Ghiaroni in fascia 2, Stefano Nicoletti in fascia 3 e Giulia Ballestri tra le master, di rilievo, in particolare, nella gara elite il vuoto creato da una giornata di grandissima forma da parte di Filippo Agostinacchio che ha dato al secondo classificato Tommaso Ferri quasi 2’30. In campo femminile gara di testa per le due compagne di squadra della Ale cycling team Eva Lechner che è arrivata assieme a Lucia Bramati. Tra gli juniores bella vittoria del fratello più piccolo di Filippo, Mattia, arrivato assieme al compagno di squadra della Beltrami TSA Tre Colli Tommaso Bosio. Dal terzo al sesto posto rappresentanti della A Favore del ciclismo Matteo Rinaldi, Edoardo Bonafini, Luca Spezzani e Alezx Fratti.

Nel pomeriggio nel G6 femminile Irene Righetto (Team velociraptor) ha vinto con 26” su Maia Melissa Boga e 43” su Alyssa Di Girolamo. In campo maschile volata finale per Omar Berlini della Fiumicinese su Tommaso Poggi. Ben 35 i partenti tra gli Esordienti 2 con vittoria di Michel Careri (Guerciotti), su Lucio Baccini (Ale ciclyngTeam). Tra le ragazze Beatrice Maifrè ha dato più di un minuto a Giorgia Saardi, mentre tra le Allieve 1 anno Nicole Righetto ha battuto Aurora Masi. Tra gli Allievi vittoria di Giovanni Bosio su Tommaso Poggi, giunto a soli 5”. Per gli allievi secondo anno vittoria di Ivan Colombo (BG Junior -Pool Cantù),tra le ragazze Elisa Giangrassosu Valentina Bravi.

Tuute le gare sono state trasmesse in diretta su Canale 88 e sui social di Canale 88 e su quelli della Ceretolese.

La prova era valida anche quale campionato provinciale under 23 che si sono aggiudicati Alice Verri (Team Gauss) e Andrea Savigno (Cabotec Biotraining) ma anche come campionato regionale Master. Per la fascia 1 il titolo è andato a Stefano Apollonio (Frecce rosse), in fascia 2 Luigi Ghiaroni (Bici per tutti), quindi per la fascia 3 Stefano Nicoletti (Emiliana Bike), infine campione regionale master donne è Giulia Ballestri (Emilia Bike), ED2 Rachele Formica (STM), ES2 Manuele Marzari (A favore del ciclismo), AL1 Federico Ricci (Ceretolese 1969), AL2 Michele Marzari (A favore del ciclismo)..

Dopo le tre prove le classifiche finali del Mastercross Emilia Romagna 2023 hanno portato a questi vincitori: nelle Elite F Giulia Bertoni (Papao Racing), Elite M (Andrea Martinelli (Team Lapierre), Under 23 M Filippo Agostinacchio (Beltrami), Under 23 F Marta Zanga (Beltrami), Juniores D Valeria Terzi (Ale Cycling Team), Juniores M Filippo Agostinacchio (Beltrami), Juniores M Luca Spezzani (A Favore del ciclismo), DA2 Elisa Grasso (Guerciotti), AL2 Paolo Marangoni (Guerciotti), DA1 Giada galasso (Ciclistica Rostese), AL1 Giovanni Bisio (Guerciotti), DE2 Giorgia Sardi (Gaga Bike), ES2 Michel Careri (Guerciotti).

 

Le classifiche complete sul sito www.afavoredelciclismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024