FRIULI VENEZIA GIULIA. SABATO 2 DICEMBRE LA FESTA DEL CICLISMO

REGIONI | 28/11/2023 | 07:59
di Comunicato Stampa

Sarà festa vera per il Ciclismo del Friuli Venezia Giulia il prossimo 2 dicembre quando il movimento regionale si ritroverà al Teatro Comunale di Monfalcone per celebrare i traguardi conquistati in questo 2023.


Sono numeri da capogiro quelli raccolti dal movimento capitanato dal Presidente Regionale Stefano Bandolin nella stagione appena conclusa grazie all’impegno delle società friulane e giovani talenti che hanno ottenuto medaglie e successi in tutte le discipline: si va dal tris di titoli europei centrato su pista dallo Juniores Davide Stella (Gottardo Giochi Caneva) alla doppietta, sempre a livello continentale, messa a segno da Andrea Bessega e Andrea Montagner (Borgo Molino) nella Mixed Team Relay su strada. Nel mezzo ci sono il tricolore a cronometro Under 23 di Bryan Olivo (CTF) e le maglie di Campionesse d’Italia conquistate dalle esordienti Elena D’Agnese (Valvasone) e Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto) nella Madison su pista.


Non vanno dimenticati i titoli nazionali Ciclocross di Riccardo Tofful (Pedale Manzanese), Grigolini Filippo (Jam’s Bike Team Buja) Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) e Marco Del Missier (DP66) a cui si aggiunge il tricolore XCO Master Michele Marescutti (MTB Zero Asfalto) e i successi, nel paraciclismo, di Antonella Incristia, Katia Aere, Michele Pittacolo e Pierluigi Sclip. Menzione d’onore, infine, per Chantal Pegolo, l’allieva che anche quest’anno ha primeggiato in tutti gli appuntamenti di maggior prestigio a partire dal Campionato Italiano e dalla Coppa Rosa.

Per applaudire questi e tutti gli altri protagonisti del 2023, appuntamento al Teatro Comunale di Monfalcone, sabato 2 dicembre, a partire dalle ore 15.30: in occasione di questo evento che gode anche del Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Monfalcone, sfileranno sul palco i campioni e i giovani talenti del ciclismo friulano accompagnati dalla Fanfara della Brigata “Pozzuolo del Friuli”.

“Come da tradizione anche quest’anno cambieremo location per la festa regionale di fine anno spostandoci a Monfalcone, nel goriziano; a tal proposito ci tengo a ringraziare sin d’ora la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Amministrazione Comunale di Monfalcone per la disponibilità dimostrata e il supporto garantitoci anche in questa occasione” ha anticipato il Presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, Stefano Bandolin. “Nel 2023 le nostre società e i nostri giovani atleti ci hanno regalato dei successi e delle soddisfazioni davvero unici facendo segnare un’altra annata di grande crescita per il nostro movimento regionale. Sarà un onore e un piacere vederli sfilare sabato 2 dicembre sul palco del Teatro Comunale di Monfalcone per rendere omaggio a quanto hanno saputo fare negli appuntamenti di maggior prestigio del panorama nazionale ed internazionale”.

In tutto saranno oltre 100 gli atleti e i paratleti che riceveranno il riconoscimento del Comitato Regionale a cui vanno aggiunti i molti giovanissimi che hanno ricevuto i premi di fine anno lo scorso 18 novembre in quel di Buja, nel corso della manifestazione curata dalla Commissione Giovanile Regionale.

Al loro fianco, insieme alle autorità, i professionisti del Friuli Venezia Giulia che, anche quest’anno, faranno da testimonial all’evento che farà calare definitivamente il sipario sul 2023 ciclistico del Friuli Venezia Giulia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024