DOPPIO FURTO ALLA PINARELLO: RUBATE 19 BICICLETTE PER UN VALORE DI 250.000 EURO

NEWS | 26/11/2023 | 19:24
di tuttobiciweb

La Cicli Pinarello è stata vittima di un “colpo grosso”, messo a segno da una banda di ladri organizzatissimi. Come racconta La Tribuna di Treviso, un commando di banditi, tutti con passamontagna calato sul viso, si è introdotto, nel negozio ai confini tra Treviso e Villorba e ha rubato una ventina di biciclette d’alta gamma.


Un bottino preziosissimo, visto che l’ammanco è stato quantificato attorno ai 250.000 euro. Ma ciò che sorprende di più è che il blitz s’è svolto in due riprese, a distanza di 20 ore l’una dall’altra, entrando attraverso la stessa porta antipanico. Un dettaglio questo che ha fugato ogni dubbio sullo spessore criminale della banda entrata in azione alla “Bottega di Pinarello”.


Alle 3 del mattino di giovedì il commando è arrivato con un furgone nel retro del punto vendita: i ladri hanno tagliato la rete di recinzione e si sono diretti verso la porta antipanico dell’officina. Dopo averla forzata, sono entrati in azione pur consapevoli che il sistema di videosorveglianza li sta riprendendo e segnala la loro presenza alle forze dell’ordine.

In appena 3 minuti, i tre ladri hanno trafugato 12 biciclette per un valore di 150.000 euro. Non biciclette scelte a caso, segno evidente che il furto è stato preceduto da una attenta ricognizione in precedenza, probabilmente con i ladri che si sono mescolati ai clienti. All’arrivo delle forze dell’ordine, subto accorse, nessuna traccia di furgone, ladri e biciclette.

Ma non è finita. Alle 23 di giovedì notte - a 20 ore dal primo furto - il commando, sicuramente lo stesso, torna, taglia nuovamente la rete e forza di nuovo la porta antipanico, nel frattempo riparata. Pochi istanti e spariscno altre sette biciclette, le più preziose, per un valore di circa 100.000 euro.

Le immagini del sistema di videosorveglianza della Pinarello sono state acquisite dagli investigatori che seguono la pista della banda dell’Est Europa dove è fiorente il mercato nero delle biciclette rubate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Surreale
27 novembre 2023 07:16 Carbonio67
19 bici valgono 250.000 €. Roba da non credere.

Mah...
27 novembre 2023 09:21 frakie
13.157 eurini il costo medio delle bici rubate. Quadra poco. Probabilmente c'è un errore nell'articolo o nella quantificazione dell'importo totale.

Anche ai piccoli negozianti
27 novembre 2023 11:21 Bullet
Certo, se si guarda al prezzo di listino probabilmente la cifra è corretta anche se il valore è da capire se lo fa per forza il prezzo di vendita, andrebbe chiarita meglio forse. Comunque furti di bici in questi anni li hanno subiti non so quanti negozianti, infatti molti han proprio rinunciato a tenere i modelli più belli in negozio anche se ci saranno sicuramente delle assicurazioni in questi casi.

Riscrivo
27 novembre 2023 12:14 Albertone
Che una bicicletta di alta gamma, costi ben oltre 10.000 € e' uno scandalo. Idem che si vada in giro a rubarle per poi piazzarle su Internet e canali sotterranei

Lusso
27 novembre 2023 17:08 Miguelon
Finché qualcuno paga quelle cifre per acquistarle, le vendono a quelle cifre. Le MTB, con più pezzi costano meno. Significa che è speculazione. Non compratelo, così i prezzi si abbassano.

D'accordo con Miguelon
27 novembre 2023 19:16 alfiobluesman
Se si è disposti a pagare svariate migliaia di euro per un paio di uscite amatoriali domenicali ( x qualche chilo in meno ) è chiaro che le bici di nicchia che usano i professionisti aumentino di prezzo.....

Se....
27 novembre 2023 21:05 bove


Se una bicicletta arriva ad avere un valore di mercato sopra i 13.000,00 euro, mi pare abbastanza ovvio che diventi "appetibile"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024