IL GIRO D'ITALIA CICLOCROSS RIPARTE DA FOLLONICA

CICLOCROSS | 11/11/2023 | 07:50

Dopo una pausa di quattro settimane il GIC è prontissimo a tornare alla ribalta sulla scena e quale palcoscenico migliore dell’Arena Spettacoli di Follonica per celebrare l’apertura della seconda metà di stagione, un’intensa volata che condurrà al sogno rosa in appena quindici giorni e tre tappe. Follonica, dunque, dà il benvenuto alla carovana e si appresta a vivere il suo terzo appuntamento consecutivo con il GIC, 1° Trofeo Galileo Centro Medico – GP Città di Follonica, grazie alla sinergia tra il Free Bike Pedale Follonichese 1956 e l’ASD Impero sotto il coordinamento dell’ASD Romano Scotti e il sostegno dell’Amministrazione Comunale. Sarà infatti proprio il sindaco Andrea Benini ad accogliere atleti e ospiti durante la presentazione ufficiale di questa sera, sabato 11 novembre alle 18:00, presso l’elegante sede della sala del consiglio comunale, presso il Municipio di Follonica.


In questi giorni, scansando a più riprese il maltempo che nell’ultimo periodo ha flagellato la città, lo staff del Comitato Locale coadiuvato da personale esperto dell’ASD Romano Scotti, ha completato le operazioni di disegno, tracciatura e realizzazione del percorso ricavato in quello che un tempo era uno degli ippodromi cittadini più famosi di Toscana e che oggi ospita un suggestivo parco urbano dedicato allo sport e agli spettacoli. In una vera e propria arena, che si trasforma per due giorni in stadio naturale del ciclocross, gli atleti si contenderanno le ambitissime maglie rosa, con classifiche spesso molto corte e aperte, ma avranno anche modo di testare quello che sarà, di qui a 15 mesi, il tracciato del campionato italiano giovanile 2025.«È sempre un onore tornare nella cittadina maremmana di Follonica, ma quest’anno è un onore caricato anche di grande responsabilità – spiega Fausto Scotti, presidente dell’ASD Romano Scotti – non solo perché faremo le prove generali del campionato italiano giovanile 2025, ma anche e soprattutto perché abbiamo la responsabilità di regalare alla città di Follonica un weekend di spensieratezza, colore e allegria dopo gli eventi metereologici che l’hanno messa a durissima prova. Siamo qui per qualche attimo di serenità, con la metafora del ciclocross, che insegna a rialzarsi subito dopo ogni caduta, a rilanciare su ogni curva e ad arrivare al traguardo. Bagnati, sporchi di fango, irriconoscibili, stanchi…ma al traguardo! Siamo con voi, amici follonichesi».


IL SALUTO DEL PRESIDENTE DAGNONI (FCI) AL 15° GIC

«Tre appuntamenti internazionali e 3 nazionali, una programmazione che parte dai primi giorni di ottobre e per due mesi tiene accesa l’attenzione sul ciclocross, sei manifestazioni che ogni anno fanno registrare il record di partecipanti: tutte queste cose sono il Giro d’Italia Ciclocross, un circuito che taglia il traguardo dei 15 anni di vita.In questo periodo il ciclocross è tornato ad avere, nel ciclismo moderno, la centralità e l’importanza che merita, grazie anche a numerosi campioni della scena internazionale che hanno scoperto in questo ambito il proprio reale valore.Un po’ di questo merito, per quanto riguarda l’attività in Italia, lo dobbiamo proprio al GIC, alla felice intuizione della ASD Romano Scotti e di tutte le società organizzatrici che in questi anni hanno contribuito alla ricchezza del calendario. Un sentito ringraziamento va anche a tutti gli enti locali che da tempo sostengono questo progetto, in grado di crescere, anno dopo anno, nel numero dei partecipanti e nella qualità delle manifestazioni, a tutti gli appassionati e volontari che contribuiscono affinché ogni tappa sia un’autentica festa di sport.Quando siamo ormai al giro di boa, con le tre tappe concluse, si intuisce che anche quest’anno sarà verranno raggiunti numeri record. Sono certo che Fausto Scotti e tutto il suo gruppo di lavoro già sta pensando al prossimo GIC. Il mio augurio è che possa continuare a testimoniare il proprio amore per questa splendida disciplina per molti anni ancora, portando lo spettacolo della pioggia, del fango e della polvere in giro in tutte le regioni d’Italia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso
11 novembre 2023 16:48 Stef83
Gimkane ne abbiamo???

Bove
12 novembre 2023 21:33 bove
Serve una curva?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024