ARCTIC RACE OF NORWAY. UNA SFIDA SPETTACOLARE, TUTTA OLTRE IL CIRCOLO POLARE ARTICO

PROFESSIONISTI | 09/11/2023 | 08:13

Il percorso dell'undicesima Arctic Race of Norway è stato svelato alla presenza di Jonas Gahr Støre, Primo Ministro di Norvegia: Bodø, il centro nevralgico del Nordland, sarà anche il fulcro dell'Arctic Race of Norway del 2024. Questa edizione, che si terrà interamente sopra il Circolo Polare Artico, offrirà una sfida estenuante per i più duri tra i duri. Si comincerà con una tappa di 157 km da Bodø a Rognan:dopo aver costeggiato due volte il lago Soløyvatnet, il gruppo si avventurerà su strade più collinari per raggiungere il traguardo di Rognan. Gli addetti ai lavori ricorderanno che Alexander Kristoff ha fatto uno sprint di gruppo nel 2016.


La seconda tappa probabilmente farà il gioco degli specialisti delle classiche. Poco dopo l'uscita da Beiarn, che ospita per la prima volta una partenza di tappa, i corridori affronteranno il Beiarnfjellet: con una lunghezza di 9 km e una pendenza media del 6%, questa sarà sia la salita più alta e quella più lunga nella storia della gara. La tappa si concluderà con due giri intorno a Fauske e uno sterrat di 6 km. Questa sezione, tipica della Norvegia settentrionale, arriva 14 km prima dell'arrivo e potrebbe fornire un trampolino di lancio per un gruppo di uomini tosti.


La tappa 3 propone la salita di Sulitjelma (Jakobsbakken) e strizza l'occhio agli specialisti della montagna. Dopo la partenza, a pochi chilometri da Bodø, i corridori visiteranno Rognan e passeranno davanti a Fauske, toccate nei giorni precedenti. La tappa si concluderà con l'arrivo in cima ad una salita di 6,5 km con una pendenza media del 6,2% e punte del 10%.

Sebbene la tappa 4 si svolga sul Mare di Norvegia nella sua interezza, non è affatto un viaggio di piacere. I paesaggi stuzzicheranno l'appetito degli spettatori prima che il finale a Bodø proponga i fuochi d'artificio. Il circuito finale di questa tappa è una copia carbone di quello affrontato nel 2016, quando John Degenkolb si aggiudicò il successo a Bodø. Questa volta il traguardo sarà in cima al Rønvikfjellet, una salita di 1,1 chilometri con una pendenza media del 9,2% dove si deciderà il podio dell'Arctic Race of Norway 2024.

Tappe dell'Arctic Race of Norway 2024

Giovedì 8 agosto — tappa 1: Bodø–Rognan (157 km)

Venerdì 9 agosto — tappa 2: Beiarn–Fauske (175 km)

Sabato 10 agosto — tappa 3: Tverlandet–Jakobsbakken (Sulitjelma) (155 km)

Domenica 11 agosto — tappa 4: Glomfjord (Meløy) – Bodø (156 km)

Copyright © TBW
COMMENTI
Massacrante
9 novembre 2023 13:10 Arrivo1991
Tra vento e freddo, una sfida al limite.

Considerazioni
9 novembre 2023 20:35 italia
Pensate il primo ministro di Norvegia e' presente alla presentazione !! Anche lassù hanno compreso l'importanza del ciclismo a livello di divulgazione del territorio; e' una corsa particolare con paesaggi unici corsa d' estate con la temperatura invernale e con raffiche di vento insidiose

Ricordi d'infanzia
10 novembre 2023 00:26 pickett
A Bodoe giocò l'Inter di Bersellini in Coppa delle Coppe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024