LA FAMIGLIA DMT SI ALLARGA CON JOSHUA TARLING. SCARPE AD HOC PER IL CAMPIONE EUROPEO

SCARPE | 08/11/2023 | 08:36
di Carlo Malvestio

Non siamo ancora a Natale, ma Joshua Tarling ha già ricevuto il suo regalo. Felice come un ragazzino dentro un negozio di giocattoli, l’astro nascente gallese ha potuto ammirare per la prima volta il modello di scarpe DMT personalizzato che potrà indossare il prossimo anno, bianche con la sfumatura biancoblu e le stelle di campione europeo a cronometro. Tarling è infatti ufficialmente un nuovo membro della famiglia DMT e va ad unirsi ad altri testimonial d’eccezione, quali Tadej Pogačar, Juan Ayuso e Elia Viviani.


Di ritorno dal Criterium di Saitama in Giappone, Joshua ha fatto visita all’azienda del Gruppo Zecchetto insieme alla fidanzata Grace e il procuratore Jamie Barlow, prima di far ritorno in Gran Bretagna e cominciare a mettere i primi mattoncini in vista del suo secondo anno da professionista. Il classe 2004 della Ineos Grenadiers ha sorpreso il mondo nella sua prima stagione coi grandi, affermandosi subito come uno dei migliori cronoman del mondo. I risultati parlano per lui, dal momento che si è laureato campione europeo contro il tempo nella rassegna di Drenthe, Paesi Bassi, battendo corridori come Stefan Bissegger e Wout Van Aert, dopo aver conquistato anche il titolo nazionale britannico di specialità e aver vinto la crono del Renewi Tour. Nel palcoscenico più prestigioso, quello del campionato mondiale di Glasgow, si è poi portato a casa una medaglia di bronzo, venendo battuto solamente da Remco Evenepoel e il compagno di squadra Filippo Ganna. Come se non bastasse, è anche riuscito a prendersi una piccola rivincita su Remco alla sua ultima apparizione annuale, battendolo alla Chrono des Nations.


«È davvero speciale essere qui e pensare che l’anno prossimo avrò delle scarpe pensate e create appositamente per me, non vedo l’ora arrivi il momento di indossarle e sfoggiarle in gara. I colori sono splendidi, sono sicuro che non passeranno inosservate in gruppo - ha ammesso Tarling ammirando le sue nuove scarpe DMT -. Era difficile immaginarsi una prima stagione da professionista così positiva, ma mi sono trovato subito molto bene con la Ineos Grenadiers, abbiamo trovato il modo per sfruttare le mie qualità e potenzialità e alla fine è venuta fuori un’annata fantastica».

«Il nostro incontro con Tarling è nato quasi per caso alla Tirreno-Adriatico, quando il suo procuratore si è avvicinato al nostro stand e si è interessato alle scarpe coi lacci - spiega invece Nicola Minali, product creator di DMT -. Joshua le ha provate, si è trovato bene e nel mentre siamo stati fortunati che si è fatto conoscere al mondo con le sue prestazioni ai Mondiali e Europei. È un ragazzo giovane, di 19 anni, con un futuro tutto da scrivere, e questo per noi è molto importante. La nostra filosofia è che il corridore di altissimo, alto o medio livello si riconosca davvero col nostro prodotto, e che quindi non sia esclusivamente una collaborazione economica».

Dall’alto delle sue 52 vittorie da professionista, tra le quali spiccano tappe in tutti e tre i Grandi Giri (compresa la passerella dei Campi Elisi al Tour de France), Minali sa riconoscere un talento e Tarling sembra proprio essere uno di questi. 

«Parliamo di un ragazzo che può davvero spaccare- ammette -. Mi sono informato, ho parlato anche con Elia Viviani, che mi ha confermato che ha numeri e wattaggi molto importanti. A cronometro ha già dimostrato quanto vale e sicuramente potrà togliersi delle belle soddisfazioni, e nel 2024 arrivano anche le Olimpiadi di Parigi. Ci auguriamo davvero possa conquistare una medaglia».

Non perdetevi il prossimo numero della rivista tuttoBICI, con intervista esclusiva a Joshua Tarling

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024