MASTER CROSS EMILIA ROMAGNA, CHE SUCCESSO PER LA PROVA DI FANANO

CICLOCROSS | 06/11/2023 | 08:02

Sono state due giornate di grande ciclocross, quelle che si sono concluse a Fanano, dove la società Italia Nuova di Borgo Panigale, in collaborazione con la A favore del ciclismo, ha organizzato la gara nazionale valida come seconda prova del circuito Master Cross Emilia Romagna, che nelle due giornate ha visto impegnati oltre 250 ciclisti provenienti da tutta Italia tra cui anche la pluricampionessa italiana Eva Lechner. La soddisfazione è stato anche il successo ottenuto a livello mediatico se è vero che la diretta delle gare curata da Canale 88, con la super visione di Marco Giovannini, sui canali social “A favore del ciclismo” ha riscontrato oltre 3500 visualizzazioni, segno che lo sport ha un grande interesse se adeguatamente promosso.


Nella prima giornata il Team Relay ha visto ai nastri di partenza otto formazioni con la vittoria della Guerciotti Salus Development 1 che ha preceduto di misura il Team Serio 2. ha completato il podio il podio la Guerciotti Salus Development. Col quarto posto conquistato la Ale Cycling Team con Tassi, Scambi, Baccini, Scalorbi, si è aggiudicata il titolo Emiliano Romagnolo, mentre quinta e settima sono giunte le due formazioni di A favore del ciclismo. Nel pomeriggio di scena i Master che hanno offerto un bellissimo duello tra Stefano Nicoletti (Emiliana Bike) e Remo Bardelli (Spilla Team) che si sono contesi il successo assoluto allo sprint con Nicoletti prevale di pochi centimetri. Nella Prima Fascia vittoria per Alessio Zoboli (Modena).


Dal termine della prima giornata è piovuto dodici ore di fila e domenica gli organizzatori hanno dovuto combattere sia con il terreno particolarmente scivoloso che con il vento che, nonostante una bella giornata di sole, ha sferzato sugli organizzatori e sui corridori fino ai 50 all'ora, mettendo a dura prova tutti i presenti.

Anche nella seconda giornate gare di altissimo livello, con una presenza di circa 180 partenti nelle varie categorie. A livello femminile ha onorato la prova la presenza di una campionessa come Eva Lechner, che ha dominato la sua prova. Da rilevare come nella categoria G6, dove maschi e femmine di dodici anni corrono assieme, Irene Righetto, del team Velociraptors ha messo in fila tutti e 16 i partenti. Nelle altre categorie tra gli AL1 vittoria per Pietro Genovese del GS Mosole, nella categoria AL2 primo al traguardo Filippo Grignolini della Jam's Bike Team Buja, mentre tra gli junior doppietta della squadra di casa A favore del ciclismo con Edoardo Bonafini davanti a Luca Spezzani, terzo Pietro Duregon (San Vendemiano). Infine nell'open maschile vittoria per Simone Perediva degli Sportivi del Ponte, davanti a Gabriel Bisaro (Jam's Bike Team Buja) e Nicola Parenti (Bike Academy Racing team).

Felice Fabio Sgarzi della società di casa A favore del ciclismo, che a una prova dal termine vede due suoi ragazzi Luca Spezzani tra gli Junior e Filippo Fiorentini tra i senior con la maglia di leader delle classifiche provvisorie in attesa dell'ultima prova del Master Cross Emilia Romagna il prossimo 3 dicembre a Casalecchio di Reno: “Organizzazione perfetta, gare di alto livello e per la nostra squadra grande soddisfazione per le prestazioni dei ragazzi. Vorrei ringraziare Eva Lechner per la presenza, e una bella notizia il fatto che sarà con noi anche nell'ultima prova a Casalecchio”.“Siamo stati molto contenti – gli ha fatto eco Roger Piana, presidente di Italia Nuova - Direi fortunatissimi con il tempo visto che ha piovuto la notte ma le due giornate sono state all'insegna del sole. Le gare sono state belle e combattute, e possiamo dirci soddisfatti per la partecipazione”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024