CAPRA E MOTTES, DUE TRENTINI PER IL CYCLING TEAM FRIULI VICTORIOUS

CONTINENTAL | 05/11/2023 | 08:00

Due trentini in bianconero: il Cycling Team Friuli Victorious ufficializza l'innesto per il 2024 di Thomas Capra e Lorenzo Mottes. Due arrivi che si sommano a quello dell'olandese Max van der Meulen annunciato lo scorso settembre.


Capra e Mottes sono due talenti già capaci di ottenere diverse vittorie, corridori di ottime prospettive, sulle quali il CTF Victorious ha deciso di investire dopo un attento lavoro di scouting.


Capra, nato il 3 febbraio 2005 a Carzano (Tn), proviene dall'Assali Stefen ed è stato campione italiano nella categoria esordienti: nel biennio ha vinto la cifra record di 44 gare. Al primo anno da junior, vestendo la maglia azzurra, ha conquistato la Gent-Wevelgem, successo che lo ha lanciato nello scenario internazionale.

Nel 2023 Capra ha ottenuto cinque vittorie, numerosi piazzamenti e conquistato la classifica dei traguardi volanti al Giro internazionale della Lunigiana. Passista veloce, grande combattente, approda in bianconero anche grazie agli ottimi rapporti di collaborazione col suo procuratore, Maurizio Fondriest.

Mottes, nato, il 15 settembre 2005, proviene dall'US Montecorona, storico sodalizio in cui hanno militato anche i fratelli Moser, Gilberto Simoni e gli ultimi due trentini che hanno indossato la maglia bianconera, Mattia e Davide Bais, i quali con Mottes condividono anche il procuratore, Raimondo Scimone.

Mottes, passista scalatore, ha fatto della combattività la sua dote migliore, conquistando due successi e tanti piazzamenti prima di salire alla ribalta internazionale con tre top 10 in cinque tappe al Giro internazionale della Lunigiana, il secondo posto nella classifica a punti e il terzo nella generale.

"L'inserimento di Thomas e Lorenzo - dichiara il DS Renzo Boscolo - arriva dopo un notevole lavoro di scouting nelle categorie giovanili da parte del nostro staff, che cercava due profili come i loro per un progetto a lungo termine. Rispetto a Thomas, volevamo un atleta con una già buona esperienza internazionale, combattivo e vincente in gruppi ristretti e che all'accorrenza possa supportare il velocista designato. Lorenzo è un profilo diverso, non ha molta esperienza internazionale, ma possiede qualità tecniche tali da lasciar presagire un'ottima prospettiva di sviluppo. Siamo felici di avere in squadra queste due giovani promesse: con il loro arrivo, per i ruoli che andranno a occupare, abbiamo pensato al futuro".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024