FIRENZE. L'INTERNAZIONALE INCORONA LECHNER, BERTOLINI E PROIETTI GAGLIARDONI

CICLOCROSS | 01/11/2023 | 13:53
di Antonio Mannori

Uno spettacolo unico al Mugello con il terzo Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross presente il ct della nazionale Daniele Pontoni, in partenza per la Francia dove nel prossimo fine settimana sono in programma i Campionati Europei, e il presidente della Commissione Nazionale Fuoristrada l’ex professionista Massimo Ghirotto. L’evento è stato ospitato per la prima volta all’interno del “Mugello Circuit” a Scarperia, una “location” ideale, apprezzata da tutti, con un percorso spettacolare, per la soddisfazione della Virtus VII Miglio presieduta da Paolo Traversi, la società organizzatrice del prestigioso evento, che ha visto impegnati circa 350 concorrenti. Al mattino le gare più attese con il successo dell’azzurro Giole Bertolini (Fas Airport Guerciotti) che ha preceduto il polacco Konwa di 16” e Cominelli di 1’06”. Al quarto posto Folcarelli quindi Leone. Tra gli juniores si è imposto con un finale di gara in crescendo, l’azzuerro umbro Mattia Gagliardoni Proietti (Fas Airport Guerciotti) davanti ad Agostinacchio, Bosio, Sacchet e D’Alessandro. La gara “open” femminile ha visto il successo della bolzanina Eva Lechner (Ale Cycling Team) che ha prevalso su Gariboldi, Bajgerova e Bulleri. Dopo la premiazione presenti Cosimo Guccione assessore allo sport del Comune di Firenze, Federico Ignesti sindaco di Scarperia S.Piero a Sieve e Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, si sono svolte nel pomeriggio le gare amatoriali e giovanili.


Vincitore assoluto della gara amatoriale Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) della categoria M5, mentre gli altri vincitori di categoria sono risultati Mattia Zoccolanti, Andrea Bianconi, Federico Di Simone, Americo Mazzeo, Alessandro Timitilli, Stefano Nicoletti, Mario Quattrini, Gianfranco Mongardi e tra le donne, Giulia Ballestri e Paola Maniago. Nella prima gara giovanile hanno prevalso i livornesi Lorenzo Sardi (Elba Bike) e Alyssa Di Girolamo (Costa Etrusca) nella categoria giovanissimi, Matilde Carretta (G.S. Mosole) tra le esordienti, la campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sport Sanfiorese) tra le allieve seguita nella classifica finale da Peruta, Savorgnano, Calligaris e Sambi. Brillante la vittoria dell’esordiente toscano Riccardo Frosini (Olimpia Valdarnese) nella gara maschile esordienti, il quale ha avuto ragione di Montagner, Manfredi, Roman e Longari, Infine l’ultima gara in programma della lunga giornata al Mugello, quella degli allievi dove ha prevalso nettamente il campione italiano Filippo Grigolini (Jam’s Bike Team Buja) nei confronti di Colombo, Deon, Villa e Cerame. Anche il tempo è stato benigno con una breve pioggia all’inizio del pomeriggio, e mentre si svolgevano le gare di ciclocross, giungeva in sottofondo dalla vicina pista dell’Autodromo il rombo delle auto.


ORDINE DI ARRIVO (OPEN MASCHILE)

1)Gioele Bertolini (Fas Airport Guerciotti) in 1’03’42”; 2)Marek Kowna (POL. - Tj Auto Skoda Mlada) a 16”; 3)Cristian Cominelli (Cycling Cafè Racing Team) a 1’16”; 4)Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) a 1’58”; 5)Samuele Leone (Fas Airport Guerciotti) a 2’23”. Primo classificato tra gli under 23 Luca Paletti (Green Project Bardiani CSF).

JUNIORES: 1)Mattia Gagliardoni Proietti (Fas Airport Guerciotti) in 37’27”; 2)Mattia Agostinacchio (Beltrami Tre Colli) a 2”; 3)Tommaso Bosio (idem) a 19”; 4)Stefano Sacchet (Sorgente Pradipozzo) a 37”; 5)Nicolò D’Alessandro (STM Ass. Sportiva) a 55”.

DONNE OPEN: 1)Eva Lechner (Ale Cycling Team) in 42’19”; 2)Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) a 27”; 3)Giada Borghesi (Team Lapierre Trentino) a 48” – prima donna Under 23 -; 4)Nicole Pesse (Fas Airport Guerciotti) a 1’17”; 5)Alice Papo (ASD DP66) a 1’46”. Prima donna junior Nina Lavenu (La Motte Servolex).

 

GARE NAZIONALI

ESORDIENTI: 1)Riccardo Frosini (Olimpia Valdarnese); 2)Luca Montagner (ASD DP66); 3)Leonardo Manfredi (A Favore del Ciclismo); 4)Riccardo Roman (Sport Sanfiorese); 5)Vittorio Longari (Citta di Castello).

DONNE ESORDIENTI: 1)Matilde Carretta (G.S. Mosole); 2)Giorgia Sardi (Gagabike Team); 3)Elana Miglioranza (G.S. Sorgente); 4)Gioia Costa (Elba Bike); 5)Beatrice Trabucchi (Ale Cycling Team).

DONNE ALLIEVE (1° anno): 1)Sara Peruta (ASD DP66); 2)Ambra Savorgnano (idem); 3)Jolanda Sambi (Ale Cycling Team); 4)Aurora Masi (G.S. Sorgente); 5)Elisa Di Mercurio (Cycling Cafè Team).

DONNE ALLIEVE (2° anno): 1)Giorgia Pellizotti (Sport Sanfiorese); 2)Annarita Calligaris (G.S. Sorgente): 3)Camilla Murro (ASD DP 66); 4)Matilde Maisto (Gc Montegrapopa); 5)Valentina Bravi (A Favore del Ciclismo).

ALLIEVI (1° anno): 1)Filippo Cingolani (Team Cingolani); 2)Giovanni Bosio (Guerciotti Salus); 3)Tommaso Cingolani (Team Cingolani); 4)Matteo Martini (G.S. Mosole); 5)Tommaso Roggi (Olimpia Valdarnese).

ALLIEVI (2° anno): 1)Filippo Grigolini (Jam’s Bike Team Buja); 2)Ivan Colombo (GB Junior Pool Cantù); 3)Pietro Deon (Sport Sanfiorese); 4)Matteo Villa (Gc Montegrappa); 5)Nicola Cerame (ASD DP 66).

GIOVANISSIMI G6 (Maschile): 1)Lorenzo Sandri (Elba Bike); 2)Leone; 3)Lepri; 4)Ursella; 5)Belloni: G6 (femminile): 1)Alyssa Di Girolamo (Costa Etrusca); 2)Colzi.

SETTORE AMATORIALE: Hanno vinto Mattia Zoncolanti (Elite Master), Andrea Bianconi (M1), Federico Di Simone (M2), Americo Mazzeo (M3), Alessandro Timitilli (M4), Massimo Folcarelli (M5 – vincitore assoluto della gara - ), Stefano Nicoletti (M6), Mario Quattrini (M7), Gianfranco Mongardi (M8). DONNE: Giulia Ballestri (W2) e Paola Maniago (W5).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024