FIRENZE. L'INTERNAZIONALE INCORONA LECHNER, BERTOLINI E PROIETTI GAGLIARDONI

CICLOCROSS | 01/11/2023 | 13:53
di Antonio Mannori

Uno spettacolo unico al Mugello con il terzo Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross presente il ct della nazionale Daniele Pontoni, in partenza per la Francia dove nel prossimo fine settimana sono in programma i Campionati Europei, e il presidente della Commissione Nazionale Fuoristrada l’ex professionista Massimo Ghirotto. L’evento è stato ospitato per la prima volta all’interno del “Mugello Circuit” a Scarperia, una “location” ideale, apprezzata da tutti, con un percorso spettacolare, per la soddisfazione della Virtus VII Miglio presieduta da Paolo Traversi, la società organizzatrice del prestigioso evento, che ha visto impegnati circa 350 concorrenti. Al mattino le gare più attese con il successo dell’azzurro Giole Bertolini (Fas Airport Guerciotti) che ha preceduto il polacco Konwa di 16” e Cominelli di 1’06”. Al quarto posto Folcarelli quindi Leone. Tra gli juniores si è imposto con un finale di gara in crescendo, l’azzuerro umbro Mattia Gagliardoni Proietti (Fas Airport Guerciotti) davanti ad Agostinacchio, Bosio, Sacchet e D’Alessandro. La gara “open” femminile ha visto il successo della bolzanina Eva Lechner (Ale Cycling Team) che ha prevalso su Gariboldi, Bajgerova e Bulleri. Dopo la premiazione presenti Cosimo Guccione assessore allo sport del Comune di Firenze, Federico Ignesti sindaco di Scarperia S.Piero a Sieve e Saverio Metti presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, si sono svolte nel pomeriggio le gare amatoriali e giovanili.


Vincitore assoluto della gara amatoriale Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) della categoria M5, mentre gli altri vincitori di categoria sono risultati Mattia Zoccolanti, Andrea Bianconi, Federico Di Simone, Americo Mazzeo, Alessandro Timitilli, Stefano Nicoletti, Mario Quattrini, Gianfranco Mongardi e tra le donne, Giulia Ballestri e Paola Maniago. Nella prima gara giovanile hanno prevalso i livornesi Lorenzo Sardi (Elba Bike) e Alyssa Di Girolamo (Costa Etrusca) nella categoria giovanissimi, Matilde Carretta (G.S. Mosole) tra le esordienti, la campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sport Sanfiorese) tra le allieve seguita nella classifica finale da Peruta, Savorgnano, Calligaris e Sambi. Brillante la vittoria dell’esordiente toscano Riccardo Frosini (Olimpia Valdarnese) nella gara maschile esordienti, il quale ha avuto ragione di Montagner, Manfredi, Roman e Longari, Infine l’ultima gara in programma della lunga giornata al Mugello, quella degli allievi dove ha prevalso nettamente il campione italiano Filippo Grigolini (Jam’s Bike Team Buja) nei confronti di Colombo, Deon, Villa e Cerame. Anche il tempo è stato benigno con una breve pioggia all’inizio del pomeriggio, e mentre si svolgevano le gare di ciclocross, giungeva in sottofondo dalla vicina pista dell’Autodromo il rombo delle auto.


ORDINE DI ARRIVO (OPEN MASCHILE)

1)Gioele Bertolini (Fas Airport Guerciotti) in 1’03’42”; 2)Marek Kowna (POL. - Tj Auto Skoda Mlada) a 16”; 3)Cristian Cominelli (Cycling Cafè Racing Team) a 1’16”; 4)Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) a 1’58”; 5)Samuele Leone (Fas Airport Guerciotti) a 2’23”. Primo classificato tra gli under 23 Luca Paletti (Green Project Bardiani CSF).

JUNIORES: 1)Mattia Gagliardoni Proietti (Fas Airport Guerciotti) in 37’27”; 2)Mattia Agostinacchio (Beltrami Tre Colli) a 2”; 3)Tommaso Bosio (idem) a 19”; 4)Stefano Sacchet (Sorgente Pradipozzo) a 37”; 5)Nicolò D’Alessandro (STM Ass. Sportiva) a 55”.

DONNE OPEN: 1)Eva Lechner (Ale Cycling Team) in 42’19”; 2)Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) a 27”; 3)Giada Borghesi (Team Lapierre Trentino) a 48” – prima donna Under 23 -; 4)Nicole Pesse (Fas Airport Guerciotti) a 1’17”; 5)Alice Papo (ASD DP66) a 1’46”. Prima donna junior Nina Lavenu (La Motte Servolex).

 

GARE NAZIONALI

ESORDIENTI: 1)Riccardo Frosini (Olimpia Valdarnese); 2)Luca Montagner (ASD DP66); 3)Leonardo Manfredi (A Favore del Ciclismo); 4)Riccardo Roman (Sport Sanfiorese); 5)Vittorio Longari (Citta di Castello).

DONNE ESORDIENTI: 1)Matilde Carretta (G.S. Mosole); 2)Giorgia Sardi (Gagabike Team); 3)Elana Miglioranza (G.S. Sorgente); 4)Gioia Costa (Elba Bike); 5)Beatrice Trabucchi (Ale Cycling Team).

DONNE ALLIEVE (1° anno): 1)Sara Peruta (ASD DP66); 2)Ambra Savorgnano (idem); 3)Jolanda Sambi (Ale Cycling Team); 4)Aurora Masi (G.S. Sorgente); 5)Elisa Di Mercurio (Cycling Cafè Team).

DONNE ALLIEVE (2° anno): 1)Giorgia Pellizotti (Sport Sanfiorese); 2)Annarita Calligaris (G.S. Sorgente): 3)Camilla Murro (ASD DP 66); 4)Matilde Maisto (Gc Montegrapopa); 5)Valentina Bravi (A Favore del Ciclismo).

ALLIEVI (1° anno): 1)Filippo Cingolani (Team Cingolani); 2)Giovanni Bosio (Guerciotti Salus); 3)Tommaso Cingolani (Team Cingolani); 4)Matteo Martini (G.S. Mosole); 5)Tommaso Roggi (Olimpia Valdarnese).

ALLIEVI (2° anno): 1)Filippo Grigolini (Jam’s Bike Team Buja); 2)Ivan Colombo (GB Junior Pool Cantù); 3)Pietro Deon (Sport Sanfiorese); 4)Matteo Villa (Gc Montegrappa); 5)Nicola Cerame (ASD DP 66).

GIOVANISSIMI G6 (Maschile): 1)Lorenzo Sandri (Elba Bike); 2)Leone; 3)Lepri; 4)Ursella; 5)Belloni: G6 (femminile): 1)Alyssa Di Girolamo (Costa Etrusca); 2)Colzi.

SETTORE AMATORIALE: Hanno vinto Mattia Zoncolanti (Elite Master), Andrea Bianconi (M1), Federico Di Simone (M2), Americo Mazzeo (M3), Alessandro Timitilli (M4), Massimo Folcarelli (M5 – vincitore assoluto della gara - ), Stefano Nicoletti (M6), Mario Quattrini (M7), Gianfranco Mongardi (M8). DONNE: Giulia Ballestri (W2) e Paola Maniago (W5).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024