VAN AERT E QUEL PENSIERO DI CORRERE IL PROSSIMO GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 28/10/2023 | 08:25
di Francesca Monzone

Se Jonas Vingegaard  sarà una presenza certa al Tour de France, quale sarà il programma di Wout Van Aert il prossimo anno? Molto probabilmente il fiammingo - che ha già preso parte a 5 Tour de France  nel 2024 potrebbe venire alla corsa rosa, ma una sua eventuale partecipazione al Giro d’Italia naturalmente non potrebbe escludere una sua  presenza anche al Tour.


Van Aert a inizio mese aveva espresso un suo gradimento per il Giro d’Italia e anche per la Vuelta, se non fosse stato chiamato a correre la Grande Boucle, con una preferenza maggiore per la corsa italiana.


Alla presentazione del Tour de France a Parigi, abbiamo visto Jonas Vingegaard e non a caso Van Aert non era presente e anche il tecnico della Jumbo-Visma Merijn Zeeman era stato chiaro sul prossimo Tour: «Al momento solo Jonas Vingegaard è certo».

Il fiammingo è un corridore potente e generoso e nel suo palmares i successi sono veramente tanti. Nel 2022 i suoi obiettivi erano le Classiche Monumento e la maglia verde della classifica a punti del Tour de France. Purtroppo il Covid in primavera gli ha impedito di correre come avrebbe voluto, saltando appuntamenti importanti, mentre il Tour è andato come previsto. Quest’anno invece nulla ha funzionato a partire dal Mondiale di ciclocross, dove ancora una volta si è piazzato secondo alle spalle di Van der Poel e poi ci sono state le Classiche che non sono andate come voleva, nonostante un ottimo esordio in marzo. Van Aert adesso ha bisogno di stimoli e trovare nuove sfide per ottenere dei risultati. Quest'anno, ad esempio, ha scelto consapevolmente il Giro di Svizzera perché non aveva mai partecipato a quella corsa a tappe. Quindi il Giro è sicuramente una possibilità che si può concretizzare, semplicemente perché è lui a voler partecipare. Bisogna ricordare che nel 2024 ci saranno le Olimpiadi a Parigi e quindi, ancora una volta il Tour de France verrà anticipato e terminerà il 21 luglio e venerdì 26 luglio inizieranno i Giochi. Tutte le cronometro individuali si svolgeranno sabato 27 luglio e anche se non c'è il problema del jet lag come a Tokyo, sicuramente tra la fine del Tour e le Olimpiadi l’intervallo è breve, in particolare se si considerano le difficoltà dell’ultima settima del Tour. Van Aert naturalmente punterà alla medaglia d’oro e per arrivarci dovrà essere fresco e la grande Boucle in questo non aiuta.

Abbiamo visto che i motivi di una partecipazione al Tour per Van Aert sono molti, ma non potrà prendere questa decisione da solo e dovrà sedersi a tavolino con i suoi dirigenti. Il Tour rimane sempre la corsa più importante al mondo e sponsor e investitori vogliono che alla corsa gialla partecipino i migliori per vincere e Van Aert è indubbiamente uno dei migliori. Ma l’aspetto economico non è il solo e c’è una tappa particolarmente insidiosa nella corsa francse, si tratta di quella con lo sterrato che i corridori incontreranno nella nona giornata. Van Aert è uno specialista del fuori strada e delle Classiche sul pavè e sono pochi i corridori che hanno una sicurezza come la sua nei tratti di terra, basti pensare alla sua vittoria a Strade Bianche nel 2020 e a i due terzi posto nel 2019 e 2018. La Jumbo-Visma potrebbe quindi portare il fiammingo al Tour per tenere fuori dai guai Vingegaard in una tappa insidiosa come quella dello sterrato e quando a ordinare sono i dirigenti per ottenere una vittoria importante è difficile poi per un corridore ribellarsi all’ordine impartito.

Comunque nulla è stato definito e comunicato, per tanto al momento il Giro d’Italia sarebbe un’ottima opportunità per Wout Van Art, che oltre ai successi di tappa - magari con la caccia alla maglia rosa nella tappa iniziale a Torino - e alla maglia ciclamino, potrebbe aspirare anche a un buon posto nella classifica generale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024