SIMONE CARRÒ:«PIÙ CONSAPEVOLEZZA DEL MIO VALORE GRAZIE AD ARIES, ORA PASSO IN CONTINENTAL»

INTERVISTA | 28/10/2023 | 07:52
di Luca Galimberti

Chi lo conosce bene dice che Simone Carrò è molto determinato, un grande lavoratore e che non ha paura di far fatica. Tutte doti che il ciclista classe 2000 ha messo in mostra in questa stagione, la seconda passata alla corte dell’Aries Cycling Team, e che gli hanno permesso di salire per sette volte sul podio, inanellare anche una decina di altri piazzamenti e classificarsi al quarto posto nella classifica di rendimento dell’Oscar tuttoBICI “Gran Premio Jayco AlUla riservato agli élite alle spalle di Nicolò Garibbo, Luca Cavallo e Emanuele Ansaloni.


«È stato un anno molto buono per me, una stagione da 8 e mezzo in pagella. Avrei voluto darmi un voto più alto però non posso, mi è mancata quella vittoria che ho cercato fino all’ultima gara. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta per me e un bel regalo da fare alla Aries» afferma l’atleta piemontese raggiunto telefonicamente da tuttobiciweb ad Acqui Terme, cittadina in cui abita, che il 7 maggio prossimo ospiterà la partenza della quarta tappa del Giro d’Italia “dei grandi”.


Se è vero che Simone non ha alzato le braccia al cielo, sono però da rimarcare il buon rendimento da febbraio ad ottobre e le prestazioni di rilievo che lo hanno portato a sfiorare la vittoria in terra spagnola alla Vuelta Navarra (dove ha concluso secondo nella seconda tappa e nella classifica generale  a 20” da Hugo Aznar che l’anno prossimo passerà Pro con la  Kern Pharma ndr),  sulle strade aretine di Levane, al Giro del Valdarno e alla Zanè – Monte Cengio. «Se ripenso al mio 2023 in bicicletta non riesco a trovare un particolare momento preferito, tutta l’annata è stata molto bella. La gara di Zanè è stata quella in cui ho avuto le sensazioni migliori, le gambe giravano proprio bene quel giorno; negli ultimi impegni ho accusato un po’ la stanchezza» ci dice Carrò che fra meno di un mese soffierà su ventitré candeline.

Capace di ottenere risultati per sé ma anche di mettersi al servizio della squadra, il corridore piemontese ha colto anche un importante terzo posto nell’ultima tappa del Giro del Veneto e si è classificato terzo nel GP Città di Lucca vinto dal compagno di colori Impellizzeri con Garzi (9°) a completare il grande giorno di Aries Cycling Team. 

Un pensiero particolare per la squadra di Gargallo: «Al Team Aries ho acquisito più consapevolezza del mio valore, ringrazio la dirigenza, i direttori e tutto lo staff per aver creduto in me e avermi dato la possibilità di crescere facendo esperienze importanti. Il prossimo anno passerò in un team Continental ma conserverò sempre un bellissimo ricordo delle stagioni passate alla Aries».

Il passista-scalatore alessandrino non ci svela quale sarà la sua nuova formazione ma ha già ben chiari i suoi obiettivi per il 2024: «Voglio ben figurare nelle gare che affronterò con i Professionisti e poi cercherò almeno una vittoria . Ci sono andato vicino tante volte, spero di centrare presto il bersaglio».

Chi conosce bene Simone dice che è determinato, un grande lavoratore e non ha paura di far fatica. Tutte doti che gli permetteranno di farsi conoscere presto anche dal grande pubblico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Carrò
28 ottobre 2023 15:23 luke85
Un esempio di costanza e rendimento, questo ragazzo al pari di altri élite della categoria, si sta costruendo negli anni. Serio e affidabile, una persone che nella vita avrà sicuramente successo. Adesso, sfruttando la sua scia, aspettiamo Samuele, il fratello più piccolo anche lui con grandi mezzi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024