ALESSANDRO BALLAN E QUELL'INCONTRO AL PANATHLON DI CITTADELLA

NEWS | 27/10/2023 | 08:02
di Francesco Coppola

Giovedì 19 ottobre si è tenuto al ristorante  "Villa Giustinian" di Ca' Moro di Cittadella, in provincia di Padova, il periodico appuntamento del "Panathlon Club" della città presieduto dallo "sportivissimo" sangiorgese Carlo Alberto Marangon, già presidente del San Giorgio in Bosco Calcio. L'incontro è stato dedicato ad Alessandro Ballan, classe 79 di Castelfranco Veneto (Treviso) a 15 anni dal suo ultimo titolo iridato professionisti su strada vinto dall'Italia a Varese nel 2008. Ballan fu già "testimonial" delle premiazioni dei giovani atleti al  6° Premio Panathlon Angelo Gabrielli svoltosi a Villa Rina di Cittadella il 29 novembre 2022 e in questa occasione gli fu dedicata una serata. In particolare fu ricordato il massimo titolo mondiale conquistato con la celebre perentoria progressione finale su l'impegnativo circuito lombardo con il solitario trionfo sul traguardo.


Oltre all'iride, la sua è stata una lunga brillante carriera agonistica con  importanti successi tra i professionisti dal 2004 al 2016 con  le squadre della Lampre e della BMC; mentre tra i dilettanti gareggiò con la Zalf desireé Fior, la Trevigiani, la De Nardi e il Cyber Team dal 1997 al 2003. La serata è stata moderata da Jonny Moletta, noto grafico-designer, socio Panathlon e amico del campione castellano, che ha presentato l'ospite d'onore della serata e la sua lunga attività, iniziata nel 1988 nelle giovanili del Giorgione nella natale Castelfranco Veneto. Fiori all'occhiello del ricco albo d'oro di Alessandro Ballan il Giro delle Fiandre e la classica tedesca Cyclassic Amburgo nel 2007, l'argento iridato a cronosquadre a Limburgo 2012, il Giro di Polonia a tappe del 2009, i podi alla Parigi-Roubaix e al Fiandre nelle varie tappe e vittorie in gare italiane ed estere. L'illustre ospite, distintosi sempre  per qualità umane e disponibilità, è stato omaggiato dal presidente Carlo Alberto Marangon e applaudito da i vari soci e amici sportivi presenti, intervenuti anche con varie domande. Dopo l'attività ciclistica, Alessandro Ballan si è distinto anche come brillante commentatore opinionista televisivo  Rai ed adesso è impegnato, dalla primavera del 2023, anche come dirigente nelle vesti di presidente della storica e gloriosa società rosso-stellata Unione Ciclistica Giorgione 1908. Le tradizioni familiari per il corridore trevigiano stanno proseguendo con successo della figlia, Azzurra, nella squadra giovanile allieve del sodalizio.


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024