CICLISMO IN LUTTO. A SOLI 20 ANNI E' MORTO L'OLANDESE MARK GROENEVELD, PROBABILE UN INFARTO

LUTTO | 24/10/2023 | 16:35
di tuttobiciweb

È un altro giorno triste per il mondo del ciclismo che piange Mark Groeneveld, vent'anni appena, ciclista olandese in forza al team Continental canadese X-Speed United. È proprio il team a dare la notizia sul proprio profilo Facebook: «È con il cuore colmo di tristezza che informiamo della scomparsa di Mark Groeneveld, avvenuta mentre era impegnato in ua trasferta a Hong Kong. Lunedì 23 ottobre XSU e il mondo hanno perso un'altra grande anima... Le circostanze della morte di Mark sono attualmente oggetto di indagine: abbiamo ricevuto informazioni preliminari che suggeriscono che potrebbe essere stata dovuta a un attacco di cuore. Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità competenti per raccogliere tutte le informazioni e fornire il supporto necessario alla famiglia di Mark in questo momento doloroso. Mark era una persona incredibile e un membro prezioso del nostro team. Aveva uno spirito straordinario, sempre pronto a dare una mano dietro le quinte con il suo sorriso contagioso e la sua natura cordiale. La sua presenza ha illuminato le nostre giornate e mancherà profondamente a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo».


Il corridore aveva partecipato domenica alla Hong Kong Cyclothon peraltro senza fortuna, costretto presto al ritiro a causa di un problema meccanico. Nella notte tra domenica e lunedì Groeneveld è crollato in pubblico, probabilmente a causa di un infarto: la polizia e il personale dell'ambulanza accorsi sul posto non sono riusciti a salvare il ciclista originario di Enkhuizen. 


Dopo aver militato nella Zappi Racing e nella Enkhuizen West Frisia, Mark era approdato quest'anno alla X-Speed United e aveva partecipato a diverse gare professionistiche come Le Samyn, La Route Adélie de Vitré, la Elfstedenronde Bruges e la BetCity Elfstedenrace.

Copyright © TBW
COMMENTI
Indagare
24 ottobre 2023 17:42 Miguelon
Indaghiamo o no seriamente? La situazione è seria e tragica.

Aspettiamo
24 ottobre 2023 18:18 noel
di conoscere le esatte ragioni del triste evento, ma se si dovesse confermare il sospetto, sarebbe un altra prova che il ciclismo ha ancora imboccato un vicolo cieco, senza volere fare polemiche, ma niente giustifica il sacrificio di queste giovani vite...

Cuore
24 ottobre 2023 19:15 Anbronte
Ma solo nel ciclismo?

Considerazioni
24 ottobre 2023 19:58 italia
Anche in altri sport ci sono stati casi drammatici e alcuni tragici; forse la causa puo' essere il covid che ha accentuato le miocarditi; vediamo in questo caso le conclusioni mediche.Condoglianze

@ miguelon
24 ottobre 2023 21:40 Arrivo1991
Non l'hanno fatto per anni con ragazzi e prof che si spegnevano troppo presto, figuriamoci se lo fanno ora. Condoglianze alla famiglia di questo povero ragazzo . Rip 🥹

Non è possibile.
24 ottobre 2023 23:45 Farnese
Non possiamo continuare a far finta che tutte queste morti di ragazzi super controllati, sia una cosa normale. Purtroppo non sembra ci sia nulla di normale e non si può evitare di indagare più a fondo.

Povera anima
25 ottobre 2023 07:13 Bosc79
semplificare che la ragione di queste tragedie sia il Covid è dannoso per tutti. Mi auguro che le persone delegate al controllo della salute dei corridori (Team, enti preposti) fanno un passo indietro salvaguardando più la persona che il "Cavallo da corsa".

Proposta
25 ottobre 2023 13:28 italia
Per me per dare l'abilitazione agonistica ai prof inserirei la scintigrafia miocardita

Non solo sport
25 ottobre 2023 21:18 Diego076
Gli sportivi risultano subito evidenti ma tutta la popolazione europea mostra casi di malori e scomparse improvvise .. da quando sono stati somministrate dosi e dosi di vaccini che vaccini non sono

Punturine miracolose?
27 ottobre 2023 09:19 iziocorse
Perché nessuno ne parla? è così tanto un taboo? qualcuno ha la coscienza sporca da non poter ammettere che punturare così a tappeto è stata una cazzata enorme?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024