TOSCANA. GARIBBO IL MIGLIOR DILETTANTE DELLA STAGIONE

DILETTANTI | 23/10/2023 | 07:59
di Antonio Mannori

La splendida stagione della Gragnano Sporting Club-La Seggiola ha portato al primo e secondo posto nella classifica di rendimento élite e under 23 due atleti èlite della società lucchese presieduta da Carlo Palandri e diretta da Alberto Conti e Marcello Massini. Primo in classifica (e lo è anche nella graduatoria nazionale) il ligure Nicolò Garibbo; dietro a lui il suo compagno di squadra il pratese Lorenzo Cataldo. A seguire un quartetto della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, a conferma che sono state queste due società le protagoniste principali dell’annata.


La squadra fiorentina ha colto 15 successi, quella lucchese 10. Un Garibbo straordinario per continuità di rendimento da marzo fino a ottobre, con sei successi ottenuti compreso il titolo toscano élite e tanti piazzamenti anche in gare importanti. Un’annata da incorniciare che merita l’attenzione delle società professionisti anche se la carta d’identità di Nicolò non è più quella di un giovanissimo. Avrà la possibilità nel 2024 di correre tra i professionisti in determinate gare, essendo passato alla squadra Continental Technipes InEmiliaRomagna. Bravo anche Cataldo specialmente nella prima parte della stagione dove ha vinto ed è stato costantemente protagonista.


E siamo al quartetto della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, con i tre successi e diverse altre belle prove dell’ucraino Tsarenko, la crescita costante fino all’esplosione di Simone Piccolo, anch’egli vincitore di tre corse, mentre ammirati gli sprint del colombiano Nicolas Jaramillo Gomez (l’ultimo in ottobre nel Gran Premio d’Autunno a Biasson) che gli hanno fruttato il poker di affermazioni. Qualche problema invece per Nencini, che non è riuscito a tagliare per primo il traguardo, in una stagione che era importante per il corridore fiorentino, che l’anno prossimo lascerà la Toscana per indossare la maglia della Zalf Euromobil Desirèe Fior. Oioli, vincitore del Gp Del Rosso a Montecatini e Mosca i migliori della Q36.5 Continental, mentre la Mastromarco Sensi Nibali ha avuto una notevole dose di sfortuna basti ricordare i contrattempi avuti da Magli, Arzilli e Ludovico Crescioli. Per la squadra pistoiese ci sono stati comunque due titoli regionali con Lapo Matteo Bozicevich nella prova in linea Under 23 e con Tommaso Dati nel campionato toscano a cronometro in salita. Le gare per élite e under 23 organizzate in Toscana sono risultate complessivamente 40.

CLASSIFICA DI RENDIMENTO: 1)Nicolò Garibbo (Gragnano S.C.-La Seggiola) punti 151; 2)Lorenzo Cataldo (Gragnano S.C.-La Seggiola) 78; 3)Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze) 56; 4)Piccolo 55; 5)Gomez 51; 6)Nencini 47; 7)Oioli 46; 8)Dati e Crescioli 42; 9)Cozzani 33; 10)Mosca 30

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024