A VOLTE RITORNANO. NICOLAS MARINI SECONDO NELLA PRIMA TAPPA DEL TOUR TEA HORSE IN CINA

DILETTANTI | 21/10/2023 | 08:11
di Danilo Viganò

Riecco Nicolas Marini! Il bresciano di Provaglio d'Iseo, classe 1993, è tornato sulla scena agonistica sfiorando il successo nella prima tappa del Tour of Tea Horse Road in svolgimento in Cina. Ex professionista con la Nippo Vini Fantini (2015-2018), Marini aveva chiuso la sua carriera con la formazione asiatica Tianyoude Hotel Cycling Team nel 2019.
Marini ha sempre avuto un buon feeling con le corse in Asia: nel suo palmares ci sono infatti le vittorie nel Tour of China, Giro del Giappone, Criterium Sakai, Tour Taihu Lake e nel Tour Qinghai Lake e perfino una tappa al Giro di Albania. 


Oggi Marini è un corridore del team NTMA e nella prima frazione del Tour of Tea Horse Road, 90 chilometri con arrivo nella città di Yucheng, allo sprint si è visto superare dall'estone Mihkel Raim (ex Israel Star Up Nation, Burgos BH e fino al 31 agosto di qust'anno nella continental ATT Investments) con il quale aveva propiziato l'azione decisiva in compagna dell'ucraino Prevar e del polacco Firdaus.

(Foto © Tour of Tea Horse Road)


ORDINE D'ARRIVO

1 Räim Mihkel Ferei Mongolia Team 1:58:51

2 Nicolas Marini NTMA 0:01

3 Oleksandr Prevar SCOM – Taishantiyu 0:01

4 Prasetyo Firdaus Nusantara Cycling Team 0:12

5 Vitaliy Novakovskyi Gusto-Superteam Cycling Team 1:15

6 Andrei Stepanov SY-CD-CCN 1:15

7 Bilguunjargal Erdenebat Ferei Mongolia Team 2:49

8 Libin Chen Kung Cycling Team 2:52

9 Gleb Karpenko Ferei Mongolia Team 2:59

 

10 Junming Chen Gusto-Superteam Cycling Team 3:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024