A VOLTE RITORNANO. NICOLAS MARINI SECONDO NELLA PRIMA TAPPA DEL TOUR TEA HORSE IN CINA

DILETTANTI | 21/10/2023 | 08:11
di Danilo Viganò

Riecco Nicolas Marini! Il bresciano di Provaglio d'Iseo, classe 1993, è tornato sulla scena agonistica sfiorando il successo nella prima tappa del Tour of Tea Horse Road in svolgimento in Cina. Ex professionista con la Nippo Vini Fantini (2015-2018), Marini aveva chiuso la sua carriera con la formazione asiatica Tianyoude Hotel Cycling Team nel 2019.
Marini ha sempre avuto un buon feeling con le corse in Asia: nel suo palmares ci sono infatti le vittorie nel Tour of China, Giro del Giappone, Criterium Sakai, Tour Taihu Lake e nel Tour Qinghai Lake e perfino una tappa al Giro di Albania. 


Oggi Marini è un corridore del team NTMA e nella prima frazione del Tour of Tea Horse Road, 90 chilometri con arrivo nella città di Yucheng, allo sprint si è visto superare dall'estone Mihkel Raim (ex Israel Star Up Nation, Burgos BH e fino al 31 agosto di qust'anno nella continental ATT Investments) con il quale aveva propiziato l'azione decisiva in compagna dell'ucraino Prevar e del polacco Firdaus.

(Foto © Tour of Tea Horse Road)


ORDINE D'ARRIVO

1 Räim Mihkel Ferei Mongolia Team 1:58:51

2 Nicolas Marini NTMA 0:01

3 Oleksandr Prevar SCOM – Taishantiyu 0:01

4 Prasetyo Firdaus Nusantara Cycling Team 0:12

5 Vitaliy Novakovskyi Gusto-Superteam Cycling Team 1:15

6 Andrei Stepanov SY-CD-CCN 1:15

7 Bilguunjargal Erdenebat Ferei Mongolia Team 2:49

8 Libin Chen Kung Cycling Team 2:52

9 Gleb Karpenko Ferei Mongolia Team 2:59

 

10 Junming Chen Gusto-Superteam Cycling Team 3:00

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024