TOUR OF GUANGXI. OLAV KOOIJ TRA SNEAKERS E CAMPIONI DA BATTERE

INTERVISTA | 14/10/2023 | 11:11
di Giulia De Maio

Tra tre giorni compirà 22 anni e cercherà di regalarsi un ultimo successo prima della fine della stagione nella tappa conclusiva del Tour of Guangxi. Intanto oggi ha fatto sua la terza tappa della corsa cinese, dimostrando una volta di più di essere uno dei velocisti emergenti più interessanti del panorama internazionale.


Al secondo anno nella massima categoria Olav Kooij si sta facendo spazio in una Jumbo-Visma sempre più votata ai grandi giri, con cui ha rinnovato il contratto fino al 2025 in barba alla fusione-non fusione tra la formazione olandese e la Soudal Quick Step che tanto ha fatto discutere nelle scorse settimane.


«Sono felice di aver vinto un'altra corsa World Tour, per me e per la squadra. Ho seguito le news di mercato, ma noi come corridori non avevamo alcuna influenza sulla situazione e quindi abbiamo continuato a lavorare come al solito. Da ciclista olandese sono fiero di far parte di una formazione del mio paese che è anche la migliore al mondo. Ritagliarsi uno spazio a Giro, Tour e Vuelta non è semplice ma la squadra ha fiducia in me ed è un orgoglio far parte di un team che ha conquistato tutte e tre le corse di tre settimane dell'anno. Io ho avuto le mie possibilità in corse più “sprinter friendly” e nel 2024 non vedo l'ora di debuttare nel grande giro che la Jumbo-Visma riterrà più adatto alle mie caratteristiche. Il goal per il futuro è vincere delle tappe lì» ha raccontato oggi dopo le premiazioni di rito.

Olav ha iniziato con il ciclismo da bambino, ereditando l'amore per la bici dal papà che pedalava per divertimento. Appassionato di pattinaggio su ghiaccio, sport che pratica tuttora d'inverno, e di sci, che invece ha messo da parte per non rischiare infortuni, ha un interesse particolare per le sneakers. «Non sono un vero e proprio esperto, ma a tutti piacciono le belle scarpe e, visto che dovrò fare un regalo ai miei compagni per come mi hanno pilotato oggi, questa sera farò un giro al centro commerciale che abbiamo di fianco all'hotel e vedrò cosa offrono i negozi qui in Cina» ci ha confidato sorridente.

Non ha campioni di riferimento, ma idee molto chiare. «Ora che sono professionista i più grandi corridori al mondo sono miei colleghi e devo cercare di batterli anche se hanno nomi importanti – afferma con sicurezza. - Sono cresciuto guardando Sagan, Peter è stato un'ispirazione. Ci sono tanti giovani di talento oggigiorno, io amo correre e confrontarmi con i migliori, senza paura. Il mio miglior sprint del 2023? Alla Parigi-Nizza quando ho vinto la quinta tappa davanti a Mads Pedersen, Tim Merlier e Matteo Trentin. L'avversario più tosto? Senza dubbio Jasper Philipsen, il migliore velocista della stagione. Ho corso poco contro di lui, ma quest'anno è stato un gradino sopra tutti. L'obiettivo è raggiungerlo. Tutti corriamo per essere il numero 1, no?».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024