GIRO 2024. HINDLEY: «SECONDA SETTIMANA DURISSIMA». ROGLIC: «CHE TAPPA, SUL GRAPPA»

GIRO D'ITALIA | 13/10/2023 | 21:33
di Francesca Monzone

Con partenza dal Piemonte e arrivo a Roma, il Giro d’Italia oggi ha svelato il suo percorso per il 2024. Ci saranno tappe insidiose, salite e prove a cronometro e anche lo sterrato della Toscana. Ma la domanda che tutti fanno è questa: chi saranno i favoriti per la vittoria finale? Ancora non sappiamo chi prenderà il via alla corsa rosa, ma ci sono due ex vincitori del Giro e futuri compagni di squadra alla Bora-Hansgrohe, che insieme potrebbero rendere il prossimo Giro d’Italia veramente appassionante. Si tratta di Primoz Roglic e Jai Hindley presenti entrambi alla presentazione della corsa a Trento e che  hanno espresso le loro prime impressioni sul percorso.


Sia l’australiano che lo sloveno hanno detto che la parte più difficile della corsa è nella seconda parte, dove particolare attenzione bisognerà prestarla all’inizio della terza settimana. «La seconda settimana sarà durissima, la tappa 15 è forse la più impegnativa – ha detto Hindley -, l'arrivo a Livigno sarà davvero impegnativo».


Roglic e Hindley dal prossimo anno saranno compagni di squadra e sarebbe bello poterli vedere insieme sulle strade della corsa rosa. «Roglic è uno dei corridori più forti del mondo e sono molto felice di correre insieme a lui. Averlo in squadra sarà sicuramente un passo avanti per la Bora-hansgrohe».

Non è una sorpresa vedere Hindley che ha indicato la quindicesima tappa come la più difficile, considerando i 5.200 m di dislivello e il traguardo posto a 2.300 m sopra il livello del mare».

Primoz Roglic sul palco di Trento è arrivato sorridente e ha voluto ricordare uno dei momenti più belli del Giro 2023. «Quello sul Monte Lussari è stato uno dei giorni più importanti ed emozionanti della mia carriera. Tutto è stato molto veloce in quei giorni, ma poi ci ho ripensato un sacco di volte. La tappa più importante del nuovo percorso? Quella del Monte Grappa sarà quella in cui si deciderà il vincitore».

La tappa con arrivo sul Monte Grappa sarà la ventesima, con partenza dall’Alpago e arrivo a Bassano del Grappa, dove il gruppo per due volte dovrà scalare il Grappa».

Il percorso è avvincente e non è da escludere la partecipazione di grandi stelle, come Tadej Pogacar, che nel 2024 potrebbe provare l’accoppiata Giro-Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
In mezzo ai campioni
13 ottobre 2023 22:21 Albertone
Cosa ci fa' la Paternoster, che per l'ennesima annata ha combinato nulla ? Mai che invitino la Longoborghini o la Balsamo. Da queste cose, si capisce il livello. Va bene cosi, tutta immagine.

Correggo
13 ottobre 2023 22:22 Albertone
Ho scritto erroneamente Longoborghini ( presente ) al posto di Cavalli.

Mi sa che lo guarderanno in televisione
14 ottobre 2023 00:57 pickett
Sia Roglic che Hindley hanno già chiarito che il loro obiettivo sarà il Tour.La Bora,se tutto va bene,manderà Vlasov,o il giovanotto belga dal nome impronunciabile.Sempre che non voglia presentare uno squadrone al Tour in supporto di Roglic,in tal caso dovremo accontentarci di Buchman.

Magari un Van Aert vs Pogi?
14 ottobre 2023 15:02 maria2022
Dopo l'impatto iniziale (non mi era piaciuto) ho guardato con piu calma le tappe e credo sia adeguato per Van aert e che Pogi potrebbe (magari, chissà, speriamo) prenderlo come preparazione per il tour, visto che quest'anno Il Giro non è troppo tosto. Sarebbe meravigliosa una sfida Van Aert-Pogi. Rogla ha 34 anni, le manca il tour e non ha troppo tempo, quindi non ci sarà. Pogi ha solo 25, avoglia se ha tempo per sperimentare! perchè non sperimentare un "GiroPreparazione" per dopo il Tour?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024