PONSACCO, PRESENTATI LA COPPA DEL MOBILIO E ALTRI PROGETTI

DILETTANTI | 04/10/2023 | 08:07
di Antonio Mannori

Quella che si è svolta all’Auditorium Elio Meliani a Ponsacco presenti il sindaco Francesca Brogi, il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, non è stata solo l’occasione per presentare l’imminente 71^ Coppa del Mobilio, gara nazionale per Elite e Under 23 in programma martedì 10 ottobre, ma anche per ricordare iniziative e progetti futuri della Ciclistica Mobilieri Ponsacco, seconda società in Italia per anzianità con i suoi 129 anni di storia. Un 2023 intenso con l’inaugurazione a febbraio della scuola di ciclismo presso la Galleria Aringhieri, la prima gara a tappe per gli allievi ai primi di giugno, infine tre settimane fa il lancio della raccolta fondi on line (crowdfunding) per dotare la scuola di ciclismo per i giovanissimi di una palestra e sul terreno adiacente la realizzazione di una piccola pista.


Progetti nuovi (nel 2024 anche una squadra juniores in allestimento) che hanno bisogno del sostegno del Comune (mai mancato in passato) e di altri Enti, oltre a quello della Federazione Ciclistica Italiana, degli sponsor e di quanti vogliono sostenere le iniziative di questa gloriosa società presieduta da Franco Fagnani con i vice Massimiliano Vanni, Enrico Cocchiola e tutto il gruppo. E veniamo alla Coppa del Mobilio che ricorderà Silvano Marchetti, dirigente scomparso a 87 anni a fine dicembre 2022, pietra miliare e colonna portante della società ponsacchina. La corsa nazionale di martedì che si può ritenere una continuazione dell’antica fiera di San Costanzo prevista per domenica 8 e lunedì 9 ottobre, vede al momento iscritti 131 atleti di 22 squadre che potrebbero aumentare ancora.


Il ritrovo all’Enoteca Le Melorie Fagnani in Viale Italia da qui trasferimento in via Vanni per il via ufficiale (ore 9) alla gara in linea lunga 124 km. Previsti in avvio 4 giri di 8 km, cui seguiranno due giri di 46 km con le salite di Santo Pietro Belvedere e Peccioli. Per i primi 15 classificati nel pomeriggio la cronometro individuale su 32 km e 800 metri di un percorso inedito a seguito di lavori in zona. Questo il tracciato: Ponsacco, Capannoli, Santo Pietro Belvedere, La Capannina, Perignano, Quattro Strade, Lavaiano, Le Melorie, Ponsacco.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024