LA SICUREZZA STRADALE AL CENTRO DELLO JESOLO BIKE FESTIVAL 2023

NEWS | 01/10/2023 | 08:21

Sabato 14 ottobre alle ore 10, nella Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal a Jesolo si terrà la Conferenza sulla Sicurezza e il Cicloturismo promossa dallo Jesolo Bike Festival.


Il tema della sicurezza per chi va in bicicletta è sempre più importante nelle vite di chi utilizza le due ruote per la mobilità quotidiana o per lo sport.


Ecco perché gli organizzatori dello Jesolo Bike Festival hanno voluto indire un incontro aperto a tutta la cittadinanza in cui grandi esperti del settore interverranno per discutere su come rendere più sicure le nostre strade.

Alla Conferenza interverranno il Dott. Roberto Sgalla, ex Direttore Centrale per la Polizia Statale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e dei Reparti Speciali della Polizia di Stato; il Dott. Eugenio Amorosa, Dirigente della polizia stradale di Trieste; il Dott. Sandro Cecchin, presidente della FCI comitato regionale veneto; il Dott. Roberto Simonelli proprietario del sistema di primo intervento "ICE-KEY" e il Dott. Marco Scarponi, Segretario della Fondazione Michele Scarponi Onlus.

A fare da moderatore ci sarà Luca Gregorio, notissima voce di Eurosport che nel pomeriggio sarà anche presente alla Jesolo Gravel Race, assieme al collega ed ex-pro Moreno Moser.

Un evento, questo della Conferenza sulla sicurezza stradale, voluto fortemente dallo Jesolo Bike Festival, come spiega bene l'organizzatore Maurizio Pivetta:

"Ci ho tenuto moltissimo a promuovere questa Conferenza perché il tema della sicurezza stradale per i ciclisti è assolutamente fondamentale. Dobbiamo fare passare l'idea che il metro e mezzo di distanza tra le auto e le bici non è un numero, ma è una misura di rispetto e per questo ci batteremo. Già nel 2018 ho organizzato un incontro a riguardo e oggi, con questo incontro dove saranno presenti personalità di altissimo livello che ringrazio molto, vogliamo ribadire l'assoluta necessità che anche in Italia entri in vigore questa legge di civiltà sul metro e mezzo che è già presente in altri Paesi europei.  Io stesso ormai uso la bici gravel anche per questioni di sicurezza, per non rischiare la vita ogni volta che esco a pedalare. In Italia siamo ancora molto indietro in questi aspetti, e spero che incontri come questo aiutino nel loro piccolo a farci fare i passi che ancora ci mancano".

Oltre alla Conferenza sulla sicurezza stradale allo Jesolo Bike Festival figurano numerosi appuntamenti. 

Nel primo pomeriggio di sabato (ore 14) partiranno la prima edizione della Jesolo Gravel Race (70 chilometri) e una gara per Giovanissimi (ore 14.30) dal piazzale antistante il King’s Club di Jesolo. 

La serata sarà invece occupata dal Galà del Ciclismo, con inizio alle ore 20. 

Domenica mattina sarà la volta della Pedalata con il Campione con Peter Sagan ospite d'onore, ritrovo alle 8:30 e partenza alle 9:30 sempre dal piazzale antistante il King's Club.

Per tutta la durata del Festival, all’interno del King’s Club, si terrà anche una mostra-scambio di biciclette e una mostra fotografica del celebre fotografo Roberto Bettini.

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito pedalataconilcampione.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eli Iserbyt rafforza la sua leadership in Coppa del Mondo grazie al successo nella sesta prova di Flamanville, in Francia. Il belga della Pauwels Sauzen Bingoal ha recitato la parte del protagonista nella gara degli Elite dopo aver recuperato sull'attacco...


Bellissima, fortissima, grandissima, indimenticabile. Sono solo alcuni tra gli aggettivi più ricorrenti che hanno declinato l’emozione che, ieri sera, ha caratterizzato il “Gran Galà del trofeo Binda - 50 anni di ciclismo femminile a Cittiglio” che la Cycling Sport Promotion...


La Arkea B&B Hotels svela la maglia per la stagione 2024 scegliendo come tema una delle più note leggende bretoni, quella della spada Excalibur. «Tutti insieme intorno a una maglia! - esclama con entusiasmo il general manager Emmanuel Hubert -....


Lucinda Brand giganteggia in Coppa del Mondo di Ciclocross. La olandese della Baloise Trek Lions, approfittando dell'assenza dell'iridata Van Empel e della leader di Coppa Alvarado, bissa il successo ottenuto sette giorni fa a Dublino mettendo la propria firma sulla...


Il ciclismo piange Giuliano Mussini, fondatore della Ceramica Panaria, azienda title sponsor del team della famiglia Reverberi dal 2000 al 2007 e leader mondiale nella produzione e distribuzione di superfici in ceramica. Bruno Reverberi, team manager della squadra,...


Prima di congedarsi dalla Ineos Grenadiers (il prossimo anno correrà per la Jayco AlUla), Luke Plapp si è aggiudicato la seconda tappa del Tour of Bright in svolgimento in Australia (oggi la conclusione). Il giovane australiano ha vinto la frazione...


Vittoria ha vissuto un anno d’oro a livello di successi, infatti, nel 2023 il nuovo Vittoria Corso PRO vanta il record di pneumatico più vincente della stagione. I successi sono arrivati subito con la Milano-Sanremo, percorso che è continuato poi con la Parigi-Roubaix,...


Per Wout van Aert il programma del prossimo anno ancora non è stato ufficializzato e, le uniche notizie certe sono che avrà una stagione ridotta nel ciclocross e che sarà al via al Giro d’Italia. La notizia della partecipazione del...


È la Numero 1, ma nulla c’entra con la prima moneta guadagnata da Paperon de’ Papero­ni. È la numero 1 e basta, perché è stata la prima ad essere assunta da Federico Zecchet­to, il signor Dmt, Cipollini, Alé e molte...


È un grande amico nostro e del ciclismo, un grande amico dei corridori e di tutti coloro che lavorano nel mondo delle due ruote, un grande amico di tutti. Sempre presente - è un vero e proprio "uomo ovunque"  sempre...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi