CRO RACE. TORNA ALLA VITTORIA ELIA VIVIANI, BATTUTI ALLO SPRINT ANDRESEN E KRISTOFF.

PROFESSIONISTI | 26/09/2023 | 17:17
di Luca Galimberti

Elia Viviani ritrova la vittoria! Lo fa imponendosi allo sprint nella Primošten/Sinj, prima tappa della Cro Race 2023. Il veronese della INEOS Grenadiers, che proprio alla CRO Race 2022 aveva ottenuto la sua ultima vittoria su strada, oggi ha regolato Tobias Lund Andresen, 21enne danese del Team dsm – firmenich e il norvegese Alexander Kristoff al termine dei 181 chilometri in programma. 


Oltre a Elia diversi gli italiani tra i migliori 10 di giornata: Giovanni Lonardi della EOLO-Kometa ha concluso al quinto posto, Nicolò Buratti della Bahrain - Victorious ha ottenuto la sesta piazza mentre Nicolò Parisini della Q36.5 si è classificato settimo.


LA TAPPA – Protagonisti della fuga che ha caratterizzato la tappa iniziale dell’edizione 2023 della manifestazione croata sono stati, sin dai primi chilometri, Edward Ravasi (Team Hrinkow Advarics), Simone Bevilacqua (EOLO-Kometa Raúl) García Pierna (Equipo Kern Pharma), Michal Schuran (ATT Investments) e Mateusz Grabis (Voster ATS Team), primo atleta a perdere le ruote del gruppo.

A quarantuno chilometri dal termine, dopo aver affrontato l’ultimo GPM in programma, Ravasiha lasciato la fuga facendosi recuperare dal plotone guidato dalla Bahrain – Victorious del campione uscente Matej Mohorič.

Passando per la prima volta dal traguardo, quando mancavano 25 chilometri alla conclusione, i tre fuggitivi venivano segnalati con una quarantina di secondi di vantaggio sul gruppo; nel giro di breve, però, gli attaccanti hanno dovuto alzare definitivamente bandiera bianca e il gruppo è tornato compatto con Bahrain – Victorious, INEOS Grenadiers e Team Jayco AlUla a prendersi l’onere di fare il ritmo.

A causa di una caduta occorsa a sei chilometri dal termine diversi atleti sono stati costretti ad inseguire, tra questi anche Matej Mohorič per cui il tentativo di rientro nel gruppo dei migliori è stato vano: lo sloveno è giunto al traguardo con un passivo di 48 secondi.

Domani è in programma la seconda tappa che porterà il gruppo da Biograd na Moru a Novalja per complessivi 1\14 chilometri che Elia Viviani affronterà con la maglia di leader sulle spalle.

 

ORDINE D'ARRIVO

1 VIVIANI Elia INEOS Grenadiers 20 10″ 04:38:39

2 ANDRESEN Tobias Lund Team dsm - firmenich 12 6″ ,,

3 KRISTOFF Alexander Uno-X Pro Cycling Team 7 4″ ,,

4 STEWART Campbell Team Jayco AlUla 5 ,,

5 LONARDI Giovanni EOLO-Kometa 4 ,,

6 BURATTI Nicolò Bahrain - Victorious 3 ,,

7 PARISINI Nicolò Q36.5 Pro Cycling Team 2 ,,

8 PETRUŠ Jiří ATT Investments 1 ,,

9 GOVEKAR Matevž Bahrain - Victorious ,,

10 STEININGER Fabian Maloja Pushbikers ,,

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Elia
26 settembre 2023 21:45 daminao90
Pur in una corsa di secondo piano, riemerge da un periodo no. Sono contento per lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024