VUELTA. KUSS: «ABBIAMO SOLO UNA DOLCE PREOCCUPAZIONE: CHI VINCERA'...»

VUELTA | 14/09/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

Sepp Kuss non è un corridore arrivato per caso ai grandi risultati, semplicemente la Jumbo-Visma lo aveva utilizzato fino ad oggi come “gregario di lusso”, per portare Roglic e Vingegaard alla vittoria. Kuss è il corridore dei record e lo dimostra il fatto che sarà il primo ciclista, dopo quattro anni dall’ultimo, a completare  tre Grandi Giri in un anno. Prima di lui era stata la volta di Thomas De Gendt nel 2019. Ma il record assoluto, lo detiene Adam Hansen, attuale presidente del  CPA, che ha concluso per ben sei anni consecutivi tra il 2012 e il 2017, tre grandi giri. L'australiano è anche il detentore del record con 20 grandi giri consecutivi.


Kuss questa vittoria la vuole e sarebbe per lui il riscatto perfetto per gli anni di lavoro al servizio dei suoi capitani. Ma lo statunitense sarebbe anche disposto a lasciare la vittoria a Vingegaard o Roglic, se all’interno della squadra venissero decise delle gerarchie.


«Voglio la mia occasione, ma sono anche pronto ad aiutare gli altri se mi venisse chiesto». Questo è quanto ha detto Kuss ieri dopo la corsa a mente fredda con la maglia rossa ancora sulle spalle. All’interno della Jumbo-Visma c’è un'insolita e silenziosa lotta intestina che si concluderà solo alla fine della corsa. In molti si chiedono se questo non stia creando delle crepe nei rapporti tra i corridori, ma è stato lo stesso Kuss a mettere a tacere i vari media. «Siamo ancora tutti insieme e ci divertiamo, sia sull'autobus, che in sala da pranzo o nelle stanze. Si tratta solo di una dolce preoccupazione quella per chi sarà il primo, il secondo e il terzo alla fine della Vuelta». Il team olandese, intanto,  sta lottando per conquistare il suo terzo grande giro, per ottenere un vero e proprio risultato storico.

«Decideranno i nostri direttori sportivi come finirà la corsa, in realtà dovremo solo aspettare e vedere. Ma sappiamo che ognuno di noi darà il massimo e alla fine vincerà il più forte». Kuss vuole vincere il suo primo grande giro, ma si potrebbe accontentare anche del terzo posto, l’importante è che la vittoria finale resti alla squadra.  «Se non perdo altro tempo domani, potrei riuscirci. Vedremo, ci aspetta ancora una tappa estremamente difficile. Alla fine vincerà chi avrà le gambe più forti. Dovremo affrontare altri tre giorni complicati. Primoz e Jonas , ma anche Mikel Landa sono estremamente forti. Voglio arrivare almeno terzo». .

Copyright © TBW
COMMENTI
#iotifoseppkuss
14 settembre 2023 08:43 Drew70
Voglio dare il mio supporto morale a Sepp perché se lo merita, ovviamente non la possono regalare ma preferirei non fosse una questione di sponsor, facciamo arrivare ai vertici Jumbo questo messaggio.

Ma dai....
14 settembre 2023 08:49 Plinio di Lato
Kuss ha aiutato i due compagni a vincere gli altri due giri e lui si è fatto "il Mazzo" per la loro gloria. Sarebbe un bel gesto di riconoscenza aiutarlo a vincere la Vuelta.

Purtroppo
14 settembre 2023 09:10 LarryT
Kuss non e LeMond o Roche. Non ha l'istinto del vincitore. Solo gregario di lusso.

Remco , ammirevole
14 settembre 2023 10:00 Bahamontes
Penso Remco abbia fatto un grave errore nella tappa ove è arrivato penultimo. Scelta insensata. Ieri è stato ammirevole anche se nel finale non ha brillato. Rendiamoci conto che che a Remco non regalano nulla, c'e' sempre una squadra che lavora per non fargli prendere vantaggio. Senza Remco la tappa sarebbe stata monotona. Non dimentichiamo che è passato primo su due colli. Il mio voto è 8, mentre nella tappa precedente avrei dato 3.

LarryT
14 settembre 2023 10:26 Ale1960
Concordo,a malincuore con te,come ho già scritto nei giorni scorsi. Grande professionista, grande gregario, insieme a Heras, uno dei più forti di sempre. Gli manca però il dna del vincente e questo potrebbe condizionarlo anche oggi. Sarei felice di sbagliarmi, perché merita davvero una vittoria importante. In tutti i casi un grande applauso a questo americano umile e generoso.

La storia insegna
14 settembre 2023 10:27 italia
Sepp lascia stare, guadagni benissimo e avrai la vita post ciclismo agiata; non rompere le uova a quei due, lo storia insegna .... guarda che fine ha fatto la promessa del ciclismo benoni beyet !!

grandi!!!
14 settembre 2023 11:29 seneca
Finche' dura approfittatene

Vinca il migliore
14 settembre 2023 11:54 Franco P.
Aldilà che Kuss è probabilmente il più simpatico dei 3 (del re pescatore sicuramente) è giusto che alla fine debba vincere il più forte. Penso sia la legge dello sport. Se i due avversari dell'americano ne hanno di più (ma non è detto) è giusto che se la giochino loro.

vinca il migliore
14 settembre 2023 12:27 Bahamontes
Kuss ha accumulato vantaggio con una fuga bidone. Che oggi ci sia battaglia e vinca il piu' forte. Con tutta la simpatia per Kuss preferisco vinca chi va piu' forte: Roglic e Vingegaard si siano battaglia. Remco è rimandato al prossimo GT

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024