COFIDIS. CHE SPAVENTO PER WESLEY KREDER! ATTACCO DI MIOCARDITE E RICOVERO D'URGENZA: ORA E' A CASA

PROFESSIONISTI | 13/09/2023 | 12:38

Wesley Kreder, 32enne corridore olandese ha avuto un problema cardiaco a casa sua due settimane fa. In stretta collaborazione con lo staff medico del team Cofidis, è stato sottoposto a una serie di test in un ospedale di Eindhoven: se la sua situazione è stabilizzata e sotto controllo, è ancora troppo presto per pensare al resto della sua carriera.


Sollievo dopo il grande spavento. Nella notte tra il 28 e il 29 agosto, Wesley Kreder ha avuto un problema cardiaco a casa. Sua moglie e i suoceri, che erano presenti, gli hanno fornito i primi soccorsi prima che fosse rapidamente trasferito al Catharina Hospital di Eindhoven, dove è stato ricoverato d'urgenza.


Wesley soffriva di miocardite, un'infiammazione del muscolo cardiaco. È rimasto sotto osservazione in ospedale per diversi giorni e il 6 settembre ha potuto tornare a casa. La sua salute continua ad essere monitorata da un cardiologo e dai medici del team Cofidis. Se è ancora troppo presto per parlare del prosieguo della sua carriera sportiva, è stato deciso, insieme allo staff, di terminare la sua stagione in modo che possa recuperare al meglio. Tuttavia, la sua motivazione per tornare ai massimi livelli è intatta e Wesley dovrebbe gradualmente tornare al ciclismo entro una o due settimane per brevi uscite.

«Sono andato a letto normalmente il 28 agosto e il giorno dopo mi sono svegliato in ospedale. Era davvero strano trovarmi lì, a chiedermi cosa fosse successo e perché fossi arrivato a questo. Sono rimasto diversi giorni in ospedale per affrontare una serie di test e recuperare bene prima di tornare a casa. Ora mi sento bene, è difficile pensare di aver avuto un infarto due settimane fa. Ho iniziato a camminare fuori, continuo a riposare, a prendermi cura dei miei due figli (6 e 2 anni). Ho ancora bisogno di tempo per il mio recupero. Ma i medici non hanno detto che non posso tornare in sella a una bici e spero di poterne guidare una nelle prossime settimane. D'altra parte, è troppo presto per parlare già del futuro. Vorrei ringraziare profondamente i miei cari, la mioa compagna e i miei suoceri in particolare, e le équipe mediche che mi hanno curato. Grazie anche allo staff del team Cofidis e a Cédric Vasseur che sono sempre stati al mio fianco e mi accompagnano in questi momenti difficili. Attualmente l’obiettivo non è quello di pensare alle gare ma di recuperare bene e divertirsi. Sono così felice di vivere!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Strano
13 settembre 2023 13:48 Miguelon
Due casi di problemi cardiaci in poche settimane. Più molti altri. C'è qualcosa che non va. E quanti interventi all'arteria iliaca? Troppi rispetto allo storico. E non è solo un fatto di diagnosi.

@ miguelon
13 settembre 2023 14:54 Arrivo1991
Senza prove sono supposizioni e illazioni. Ne parlavo giusto stamane con l'account multiplo del forum. Che ovviamente, legge solo cio' che vuole leggere. Possono essere anche reazioni al famoso vaccino Covid

Sta andando tutto bene!
13 settembre 2023 15:20 iziocorse
Io credo non ci sia più bisogno di commentare queste notizie, qualche tempo fa non succedeva così frequentemente che atleti professionisti avessero problemi al cuore, ora pare sia all'ordine del giorno... chi sarà il prossimo?

Considerazioni
13 settembre 2023 15:39 italia
Ho letto che diversi sportivi e sportive di discipline varie hanno avuto miocarditi a causa del covid

@Miguelon
13 settembre 2023 15:49 Franco P.
Troppi rispetto allo storico. Mi sa dire dove ha preso i dati per formulare tale conclusione? Grazie

Franco p.
13 settembre 2023 16:12 VERGOGNA
non c'è bisogno di fare i saputelli... qui non si tratta di fare processi, si tratta solo di rendersi conto che di infarti a ciclisti professionisti io da 30 anni che seguo il ciclismo ne ricordo pochissimi (non nessuno, ma pochissimi sì) ora tra infarti e malori strani ce n'è uno attaccatto all'altro. Che siano effetti di pozioni magiche, vaccini, long covid o fisici troppo stressati da continui viaggi aerei, ritiri, ritmi frenetici, preparazioni e diete sempre più al limite... questo sarà chi di dovere a doverlo capire. Ma senza far troppo gli spiritosi, qui il problema c'è ed è grande.

Per lo storico,
13 settembre 2023 16:22 Bicio2702
non occorre essere laureati in statistica. Basta sfogliare i giornali sportivi da 10anni a sta parte e contare i casi di malattie cardiache sugli sportivi.
Dopo il Covid ce n'è una marea.
Come diceva quel tale: una volta è un caso, due è una coincidenza, ma tre è una prova

Storico
13 settembre 2023 16:40 Miguelon
Basta leggere i giornali sportivi. Il vaccino anticovid. Ma se non faceva nulla!

Miguelon
13 settembre 2023 17:39 Alfredo.Alcaldo
Penso che gli interventi all'arteria iliaca non siano collegati a tutta la questione Covid/Vaccini, per esempio Fabio Aru si operò all'Arteria Iliaca nel 2019. Per quanto riguarda le questioni cardiache, è noto che il covid lasci molti strascichi a livello cardiaco, in famiglia ho avuto casi di alterazioni cardiache per colpa del Covid, ancora prima di tutta la faccenda dei vaccini. Fare i complottisti è divertente no?

Alfredo alcaldo
13 settembre 2023 19:21 Miguelon
La mia era ironia, dopo che ci siamo sirbiti che andava tutto bene e che i vaccini fossero acqua fresca e guai a chi li metteva in discussione. Il mio è realismo ironico. I complotti lasciamoli a chi ha bisogno dell'uomo forte. Non certo io.

Arteria iliaca
13 settembre 2023 19:22 Miguelon
Sono sempre patologie cardiovascolari. Indaghiamo, ben al di là del Covid. Che è una lente riduttiva.

Italia
14 settembre 2023 00:13 pickett
Le miocarditi e le pericarditi non sono causate dal covid ,ma dalla proteina spike iniettata col cosiddetto vaccino.

@vergogna
14 settembre 2023 06:19 Franco P.
Seguo anch'io il ciclismo da 30 e forse anche più, ma non mi sognerei mai di basare una statistica in base a quanto si legge sui di un giornale sportivo. Non sono io il saputello mi pare

Franco P.
15 settembre 2023 15:35 iziocorse
Allora continua a nascondere la testa sotto la sabbia, cosa vuoi che ti dica... 🙄

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024