CHALLENGE PUGLIA. A TSARENKO PER DISTACCO LA TARGA CROCIFISSO: QUARANTA E MATTIO CHIUDONO IL PODIO - VIDEO e GALLERY

DILETTANTI | 10/09/2023 | 17:36

Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze) taglia in solitaria il traguardo della 73^ Targa Crocifisso, ultima tappa del 2^ Giro di Puglia Challenge che vede trionfatore Alessandro Romele (Colpack Ballan).


La gara che ha visto al nastro di partenza 190 corridori, ha avuto una svolta definitiva sin dalle battute iniziali. È stato un drappello di 25 unità, che nel corso del primo dei cinque giri previsti, si è avvantaggiato in maniera risolutiva accumulando minuti preziosi sul resto del gruppo.


A metà gara Simone Carrò (Aries Cycling) e Tommaso Rigatti (Sissio Team) hanno cercato di staccare il resto del gruppo dei fuggitivi ottenendo un vantaggio massimo di un minuto e dieci secondi. Ma il lavoro svolto dagli uomini della Hopplà Petroli Firenze, della Nazionale Italiana e della Colpack Ballan ha reso vano il tentativo.

Nel corso del penultimo giro, in fuga sono rimaste sedici unità dalle quali sono evasi l’ucraino Tsarenko, Samuel Quaranta della Colpack Ballan e il portacolori della nazionale Pietro Mattio.

A due chilometri dal termine l’atleta della formazione fiorentina ha piazzato la stoccata decisiva e ha acquisito un leggero ma significativo vantaggio sui due uomini alle sue spalle.

Si conclude così la seconda edizione del Giro di Puglia Challenge patrocinato da #WeareinPuglia, con la vittoria finale di Alessandro Romele, vincitore anche della prima tappa, la 2^ Costa dei Trulli. Il Secondo posto della classifica a punti se l’è aggiudicato Kyrylo Tsarenko, vincitore della 73^ Targa Crocifisso; e sul gradino più basso del podio, Filippo D’Aiuto, trionfatore della 63^ Coppa Messapica.

“È stata un’edizione straordinaria, onorata dalla massima presenza di ciclisti,a cui va un sentito ringraziamento, in alcune delle più belle città della Puglia” - hanno dichiarato gli organizzatori, Giuseppe Marzano, Pietro Stoppa e Nicola Pellegrini rispettivamente responsabili della Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, dell’A.S.D.C. G.S.C. Orazio Lorusso e della Polisport Polignano.

“Il giro di Puglia deve il suo successo anche all’importante supporto del Consorzio Puglia Bici e Futuro, presieduto da Tommaso Depalma, e all’insostituibile collaborazione di Donato Rapito.”

 

ORDINE D'ARRIVO
km 170 in 3h 55'13 media/h 43.492

1 TSARENKO Kyrylo Ukr - Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 QUARANTA Samuel Colpack Ballan CSB 18"
3 MATTIO Pietro Jumbo Visma Development 19"
4 ROMELE Alessandro Colpack Ballan CSB 1'05"
5 RIGATTI Tommaso Sissio Team
6 MANENTI Marco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 COLNAGHI Andrea Onec Team
8 ELIPANNI Lorenzo Campana Imballaggi Geo&Tex
9 CIUCCARELLI Riccardo Biesse Carrera
10 BASSO Davide Gallina Ecotek Lucchini Colosio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024