PRESENTATO IL MEMORIAL MARCO PANTANI GRAN PREMIO SIDERMEC

PROFESSIONISTI | 06/09/2023 | 18:14

È  stato il Palazzo del Turismo di Riccione ad ospitare, questa mattina, la presentazione ufficiale della ventesima edizione del Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che si correrà il prossimo 16 settembre con partenza proprio da Riccione ed arrivo a Cesenatico.


La gara, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con il sostegno del Panathlon Club Cesena presieduto da Dionigio Dionigi e della Sidermec di Pino Buda, rappresenterà ancora una volta un vero e proprio evento che andrà al di la un momento prettamente sportivo.


Alla presentazione hanno partecipato Luigi Botteghi (Dirigente del Settore Sport e Turismo del Comune di Riccione), Mauro Gasperini (Assessore del Comine di Cesenatico), Davide Cassani (Presidente APT Emilia Romagna), Daniele Bennati (Commissario Tecnico della Nazionale Italiana), il dottor Marco Coralli (Polizia Stradale di Ferrara) oltre al Commissario della Lega Ciclismo Professionistico, Cesare Di Cintio (in collegamento video), a Tonina e Paolo Pantani e ai rappresentanti del Panathlon Club Cesena con il Presidente Dionigio Dionigi.

Durante la presentazione, alla quale hanno partecipato tra gli altri anche, sono stati illustrati tutti i dettagli della gara e tutte le iniziative collaterali della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con il sostegno del Panathlon Club Cesena e della Sidermec di Pino Buda.

IL PERCORSO

Per l’edizione 2023 il percorso presenta importanti novità. Se da un lato la parte finale resta invariata, con il classico veloce circuito di Cesenatico e la linea del traguardo posta su Via Carducci, accanto al monumento che ricorda Il Pirata, la parte iniziale sarà inedita. Il via avverrà infatti da Riccione, proprio dall’elegante Viale Ceccarini, location da sempre vicina al grande ciclismo e in modo particolare agli eventi targati GS Emilia. Nelle fasi iniziali si snoderà sui i rilievi collinari dell’entroterra riminese, tra Coriano, San Patrignano e Verucchio per poi affrontare la salita che in poco più di 4 km porta al Passo delle Siepi, noto per essere l’ottavo colle della famosa “Gran Fondo Nove Colli” che precede quella di Gorolo e il successivo passaggio a Sogliano sul Rubicone, uno degli storici traguardi della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, dove è posto un traguardo volante.

I quattro giri del circuito di Longiano rappresenteranno molto probabilmente il punto decisivo della corsa, con particolare riferimento alle due, seppur brevi, ascese che caratterizzano ogni tornata. La prima, in località Crocetta, la seconda, ben nota in quanto percorsa già negli anni precedenti, oltre che presente in recenti edizioni della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, è il Muro di Via Belvedere.

Lasciato il circuito inizia la parte finale. Si attraverseranno Savignano sul Rubicone, Gatteo, Sala, Via Fiorentina, transitando proprio davanti alla casa Pantani, Valverde di Cesenatico, per un primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo. Avrà quindi inizio il classico circuito finale di Cesenatico con il traguardo finale in Viale Giosuè Carducci.

Squadre partecipanti e principali iscritti*

Nazionale Italiana: Masnada, Baroncini, Pasqualon, Cataldo

 

Astana Qazaqstan: Velasco, Lutsenko, Moscon

Ineos Grenadiers: Sivakov, Sheffield, Swift

Cofidis: Geschke

Team Jayco Alula: Matthews, De Marchi, Colleoni

Intermarché - Circus – Wanty: Rota, Bonifazio, Calmejane

Uae Team Emirates: Formolo, Hirschi, G. Bennet

Q36.5 Pro Cycling Team: Brambilla, Calzoni

Euskaltel – Euskadi: Iribar

Green Project – Bardiani CSF – Faizané: Pellizzari, Fiorelli, Covili

Eolo-Kometa Cycling Team: Fortunato, Gavazzi, Albanese

Corratec Selle Italia: Vacek, Stojnic, Conti

Totalenergies: Simon, Ferron

General Store - Essegibi - F.lli Curia: Dal Cappello

D'Amico Um Tools: Roganti

Team Technipes #Inemiliaromagna: Monaco

Gw Shimano – Sidermec: Umba, Bisolti

Beltrami Tsa Tre Colli: Pesenti, Biancalani

Mg.K Vis Color For Peace: Granger

Work Service - Vitalcare – Dynatek: Garavaglia

Wsa Ktm Graz P/B Leomo: Messner, Marbler

*la composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara

Guida ufficiale – clicca qui

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


Partirà da Rovigo per arrivare a Vicenza la tredicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad...


Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del ritiro presso negozi e officine partner di Canyon. Da diversi anni Canyon collabora...


La tappa numero 13 porta il Giro d'Italia da Rovigo a Vicenza per 180 km con uno sviliuppo altimetrico completamente pianeggiante nella prima parte, salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. per seguire il racconto in diretta...


Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione,  lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...


Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...


Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024