TARGA LIBERO FERRARIO. BOSCARO BRUCIA L'INGLESE MOORE A PARABIAGO. GALLERY

DILETTANTI | 03/09/2023 | 16:02

Davide Boscaro centra la 20^ vittoria di stagione per il Team Colpack Ballan CSB. Il corridore padovano, già terzo l'altro giorno in Toscana, lo aveva anticipato di essere in crescendo di forma, ed è stato di parola disputando un fantastico sprint sul traguardo della Targa Libero Ferrario al termine dei141 km coperti in 2h 59'45 alla media/h di 47.132Battuti il britannico Luis Moord (Wheelbase Team Riders) e Pier Elis Belletta (Biesse Carrera).


Una gara velocissima e caratterizzata dal grande caldo, quella che si è svolta nell'hinterland milanese, e che ha visto i ragazzi oggi guidati da Beppe Dileo lavorare compatti per l'obiettivo finale. Per Boscaro si tratta della 2^ vittoria di stagione dopo quella ottenuta in Argentina , nella tappa di Formosa nel mese di maggio.


Inizia così a diventare sempre più importante il bilancio di stagione per il team di Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D'Aprile con 20 successi, 14 piazze d'onore e 5 terzi posti.

DICHIARAZIONI: E' il vincitore che racconta le sue gesta e le sue emozioni al termine di una corsa in cui è stato decisamente protagonista.“Ho impostato uno sprint molto lungo, partendo oltre i 300 metri e non ho avuto problemi perchè tutto si è svolto in modo lineare. Avevo tenuto le primissime posizioni per evitare cadute o di essere chiuso dagli avversari. Poi ho dato tutto, facendo attenzione a non farmi beffare dal fastidioso vento contrario”.

Lo sprinter, al primo anno Elite, aggiunge: “Vincere è importante per la continuità e per avere sempre obiettivi e stimoli nuovi. Ho un'ottima condizione, mi sto allenando bene ed è giusto far fruttare questa situazione. Guardo già avanti alle prossime corse in Puglia”.

Sullo svolgimento delle corsa: “Sanchez e Casalini hanno controllato le fasi finali, e li ringrazio. In precedenza invece ero rientrato da solo sulla fuga, rischiando, ma sentivo di avere la forza necessaria per chiudere il gap. Ogni gara è buona per vincere e quindi si è deciso di rischiare”.

La dedica: “Una vittoria che dedico alla mia compagna Greta, a suo fratello che ha avuto un piccolo problema di salute e speriamo che si riprenda presto, e alla squadra”.

In ammiraglia oggi c'era Beppe Dileo che effettua il bilancio di giornata. “I ragazzi sono stati molto bravi. Presenti in ogni azione. Inizialmente con Nespoli (fuga a 5) e poi nel maxi tentativo di 26. Casalini e Sanchez hanno pilotato al meglio Boscaro. Non dico che sia stata facile, ma in questo momento Davide è sicuramente una garanzia”.

ORDINE D'ARRIVO
km 141 in 2h 59'45 media/h 47.132

1 BOSCARO Davide Colpack Ballan CSB
2 MOORE Luis Gbr - Wheelbase Team Riders
3 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
4 BAGATIN Christian Sias Rime Cicli Drali
5 DAL CAPPELLO Omar General Store Essegibi F.lli Curia
6 DE ROBERTIS Enrico UC Pregnana Team Scout
7 GIANELLO Daniel Overall Tre Colli
8 GASPARETTO Gioele Ciclistica Rostese
9 GALLI Niccolò Arvedi Cycling
10 MOTTA Alessandro Biesse Carrera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024