LUNIGIANA. ULTIMA TAPPA A LOSPITAO, IL GIRO E' DI BISIAUX - VIDEO

JUNIORES | 03/09/2023 | 12:20

E' la Marsigliese a suonare a Casano di Luni dove si è celebrata la festa finale del 47° Giro della Lunigiana. Il festeggiato principale è Leo Bisiaux, Campione del Mondo di Ciclocross e secondo corridore francese a trionfare nella storia de La Corsa dei Futuri Campioni dopo Lenny Martinez, a segno nel 2021. Nell'ultima tappa Bisiaux si è difeso senza troppi affanni dai suoi rivali principali in classifica che lo hanno accompagnato sul podio finale, la Maglia Bianca Lorenzo Finn, il corridore più giovane di questa edizione del Giro, e Lorenzo Mottes, premiato come corridore più combattivo della corsa. A Casano di Luni c'è stato quindi spazio per una fuga dalla distanza che comprendeva Stocker (Austria), Marolt (Slovenia), Uglehus (Norvegia), Lospitao (Spagna), Vecchiutti (Friuli Venezia Giulia), Chinappi (Lazio), Friggi (Umbria), Sasso (Veneto). Dopo aver raggiunto a 35 km dall'arrivo il vantaggio massimo di 2'55", i fuggitivi hanno resistito al rientro del gruppo con Pablo Lospitato che è stato abile nello sprint finale dove si è messo alle spalle il Campione Nazionale norvegese Uglehus. Per la Spagna è la prima vittoria al Giro della Lunigiana dal 2002, anno in cui Josè Joaquin Rojas si impose proprio su questo traguardo.


Nelle altre classifiche successi per Jarno Widar (Punti e GPM), Finn (Giovani e Italiani), Capra (Traguardi Volanti), Francia (Classifica a squadre) e Lazio (Classifica squadre italiane) mentre il corridore umbro Vittorio Friggi, primo sul GPM di Montemarcello, ha ricevuto la Maglia dedicata in memoria di Giammarco Ferrari, scomparso tragicamente nel 2018. Va in archivio un'edizione esaltante del Giro della Lunigiana, con grandi vincitori ed un tocco fortemente internazionale. A trionfare è stato un Campione del Mondo, a dimostrazione dell'altissimo livello di partecipanti.


ORDINE D'ARRIVO1 - Pablo Lospitao Gonzalez 104.1 km in 2h28'41" alla media di 42.009km/h2 - Mikal Grimstad Uglehus (Norvegia) s.t.3 - Jaka Marolt (Slovenia) a 1"

CLASSIFICA GENERALE1 Leo Bisiaux (Francia)2 Lorenzo Finn (Liguria) a 12"3 Lorenzo Mottes (Trento) a 15"4 Jørgen Nordhagen (Norvegia) a 45”5 Patryk Goszczurny (Polonia) a 59"6 Pavel Sumpik (Rep. Ceca) a 2’08”7 Maxime Decomble (Francia) a 2’18”8 Clement Sanchez (Francia) a 2’45”9 Anze Ravbar (Slovenia) a 4’26”10 Jakob Omrzel (Slovenia) a 4'39"

DICHIARAZIONILa Maglia Verde Leo Bisiaux ha dichiarato: "Questa vittoria è splendida, porto a casa una corsa storica il cui albo d'oro è ricco di nomi che hanno fatto la storia di questo sport. Oggi siamo riusciti a controllare bene i tentativi di fuga nati nei primi 40 km di pianura e poi, una volta visto che nel gruppetto di testa non c'erano nomi pericolosi, abbiamo alzato il piede dall'acceleratore. Nel finale ci sono stati attacchi ma siamo riusciti a gestire bene la situazione. Negli ultimi anni al Lunigiana abbiamo ottenuto due successi in classifica generale e un secondo posto, segno che la nostra è una generazione ricca di talento."

Pochi minuti dopo aver tagliato il traguardo, il vincitore di tappa Pablo Lospitao ha dichiarato: "Sono molto felice, è stata una giornata lunga in fuga ma sono riuscito a non sprecare troppe energie e a scegliere il momento giusto per sprintare. Abbiamo collaborato bene fino al GPM di Montecchio, poi sono iniziati gli attacchi e avevamo paura che il gruppo potesse rientrare. Sono un corridore veloce che tiene bene in salita, mi ispiro a Alejandro Valverde."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024