I VOTI DI STAGI. FESTA SOUPE, FESTA VINGEGAARD, MA LA FESTA È ANCHE PER FRANCO BITOSSI

I VOTI DEL DIRETTORE | 01/09/2023 | 18:22
di Pier Augusto Stagi

Geoffrey SOUPE. 10. Un colpo di reni efficace quanto provvidenziale, per una vittoria a sorpresa, che rende felice questo 35enne barbuto transalpino al primo successo in un Grande Giro. Gli capita l’occasione e Soupe non se la lascia sfuggire. La prende, con un colpo di reni che è come un tocco di spada e fioretto: zac!


Orluis AULAR. 9. Il campione venezuelano della Caja Rural si butta nella mischia e ne esce quasi vincitore. Superato per un colpo di reni: che colpo.


Edward THEUNS. 8. L’ennesimo piazzamento, l’ennesimo terzo posto, a conferma però che il 32enne belga della Lidl Trek sta bene, è in condizione, ed è probabile che si faccia vedere ancora.

Juan Sebastian MOLANO. 6. Il 28enne velocista colombiano della Uae Emirates arriva sempre lì, ma resta lì.

Kaden GROVES. 5. La caduta nel finale scompagina le carte a tutti, ma forse il 24enne australiano, anche da solo, poteva fare di più e di meglio.

Filippo GANNA. 7. Forse non ne aveva totalmente voglia, poi si trova lì e prova a fare una nuova volata: 9°. Pippo non si risparmia, mai.

Jonas VINGEGAARD. 7. Il trionfatore del Tour non solo sta correndo la Vuelta da protagonista, ma dimostra di essere sul pezzo come pochi, a tal punto da gettarsi nella mischia e fare il traguardo volante con abbuoni di Cullera. Il traguardo lo vince Groves, precedendo Van den Berg e appunto il danese che difende con i denti il terzo posto dal ritorno di Fisher-Black. Il danese della Jumbo Visma aggancia così Enric Mas al decimo posto della classifica generale, con 2'50'' di ritardo da Martinez: ora Jonas ha 8'' di vantaggio sul compagno Roglic. Il re pescatore, prima della pesca, pastura.

Jose HERRADA. 7. Il 37enne corridore spagnolo della Cofidis, fratello d’arte (di Jesus) e il 30enne basco Ander Okamika della Burgos, partono a tutta di primo mattino e restano in fuga assieme per 135 chilometri. Il basco, però, va avanti da solo.

Ander OKAMIKA. 7,5. Il 30enne basco prova a fare da solo, ma la stanchezza si fa sentire e, dopo 25 km, il gruppo lo riprende. Per il basco 160 km vento in faccia: giù il cappello!

Geraint THOMAS. 17. Per il gallese, oggi, l’inconveniente di un fuoriprogramma in un prato. Botta al ginocchio sinistro: Jonathan Castroviejo si ferma per aiutarlo a rientrar nel gruppone.

Thomas DE GENDT. 8. Ieri il campione belga ha vissuto un momento di difficoltà, ma grazie a un tifoso ha superato tutto di slancio. Oggi il belga ha postato il suo ringraziamento. «La mia catena è caduta mentre scalavo ieri il secondo gran premio di giornata. Se non che un provvidenziale e velocissimo tifoso mi ha rimesso in linea la catena in meno di 5 secondi esatti e, come se non bastasse, dopo avermi incitato, mi ha spinto a tutta. Grazie tifoso anonimo per il grande aiuto». Grande Thomas, grande il tifoso anonimo, grande il ciclismo.

Franco BITOSSI. 83. Oggi compie gli anni il nostro “cuore matto”. Corridore pazzesco, di livello assoluto, capace di vincere in un periodo storico molto particolare, pieno zeppo di campioni, da Merckx a Gimondi, tanto per dire, la bellezza di 171 corse. Vinse, tra l’altro, 21 tappe al Giro d’Italia e 4 al Tour, non correndo mai la Vuelta. Secondo al mondiale di Gap alle spalle di Marino Basso, tra le altre cose fu il primo italiano a vincere la maglia della classifica a punti al Tour de France nel 1968, che all’epoca era di color arancione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
vingegaard
1 settembre 2023 18:59 fransoli
ha fatto lo sprint per un paiio di secondi di abbuono? Mica si starà pogacararizzando pure lui :)

Soupe
1 settembre 2023 19:00 Carbonio67
Bravo e fortunato. Dopo la caduta di Kuss e altri ai -10 kmt, le ultime carte si sono rimescolate nelle curve a 90 prima dell'arrivo. Sprint anomalo, condizionato dai treni condizionati post caduta. Onestamente pensavo al tris Alpecin. Bravo Ganna, che tutto da solo, e' li. Un saluto a chi mi segue

Bitossi un grande corridore ed un grande uomo
1 settembre 2023 20:00 ciclomanix
Grazie per aver ricordato Bitossi, il mito della mia infanzia. E' stato un grandissimo corridore tra l'altro con il Lombardia nel cuore (successi e piazzamenti, quasi sempre nei primi 10). E' poi un grande uomo. Grazie direttore e soprattutto grazie Franco per le emozioni che mi hai regalato.
Alberto

Tappa peggiore
1 settembre 2023 20:08 alerossi
Degli ultimi 10 anni di grandi giri. Tra il podio di sconosciuti e simili, la volatina di vingegaard per 2" (non vincerà/ perderà la vuelta per 2"), arrivo alle 18:00 al posto delle 17:30. Penso che il peggio sia passato (difficile immaginare qualcosa di peggiore rispetto a oggi).

Il peggio non era al Giro
1 settembre 2023 21:16 apprendista passista
Secondo me è normale possano esserci tappe così in tutti i grandi giri.
È anche normale cercare di risparmiare quando è possibile.
Anche se la vittoria, oggi, non ha premiato un...solito noto, più giusto così.
Tutti i corridori dovrebbero avere una chance e, personalmente, sono anche contento per questo 35enne alla prima affermazione importante.

E Bitossi
1 settembre 2023 21:18 apprendista passista
Un grandissimo corridore e una grandissima persona. Auguri ad uno dei...fenomeni degli anni 70.

Giusto apprendista
1 settembre 2023 21:47 Albertone
Non siamo al Tour delle volatine di Pogacar ( cosi il solito tifoso pluri-loggato, si tranquillizza, tanto io Tour e' perso ) e giornate cosi ci possono stare. Ieri c'e' stato un show pazzesco, normale si cerchi un attimo di tranquillita'. Che poi, viste le tante cadute, una tappa cosi ha comunque fatto danni. Onore al vincitore, che onestamente non avevo mai sentito prima. Ma chi vince, ha sempre ragione.

Vuelta Giro
1 settembre 2023 21:49 VERGOGNA
Prologo al buio, prima tappa farsa, primo arrivo in salita va in fuga mezzo gruppo, oggi tappa da volata con percorso osceno e ordine d'arrivo da corsa .2, immagini tv imbarazzanti.... eh si... la Vuelta è più bella del Giro.

l'involuzione del ciclismo
2 settembre 2023 00:35 pickett
Fino a pochi anni fa le tappe di pianura venivano corse diversamente.Una volta ripreso il fuggitivo della Burgos,ai meno 40,sarebbero iniziati una serie di tentativi di fuga,i classici "scatti e controscatti" tante volte raccontati da Adriano De Zan.Oggi dai meno 40 ai meno 12 la tappa é stata neutralizzata,nessuno ha tentato nulla,in gruppo ridevano e scherzavano.Una scampagnata.E al Tour,nella tappa di Nogaro,avevano fatto ancora peggio,la tappa era iniziata ai meno 5!Attenzione ragazzi a non tirare troppo la corda,che poi si rompe.La pazienza della gente ha un limite.

Tappa strana
2 settembre 2023 06:51 Greg1981
Prima lenti, poi a tutta e scelta dell'arrivo con curve assassine. No, qualcosa va rivisto.
Per fransoli, Vingegaard non corre all'arrembaggio e in ammiraglia Jumbo, sanno bene cosa fare.

greg1981
2 settembre 2023 12:23 fransoli
ho capito Vingegaard per fare lo scattino per 2 secondi non spreca energie, e tatticamente quei 2 secondi saranno determinanti per conquistare la Vuelta, genialata dell'ammiraglia Jumbo. Due pesi e due misure, ah, l'obiettività. Invece se evitaste di trollare vi risparmiereste successivamente le arrampicate sugli specchi e delle repliche assurde, sarebbe molto più facile. Invece preferite insistere sprofondando nel ridicolo, Contenti voi...

Sarebbe bello
2 settembre 2023 14:26 Greg1981
Sarebbe belli, poter rispondere a certi utenti che continuano a rispondere con toni alterati. Ma stranamente le risposte non vengono pubblicate. Contenti voi.mm

Riscrivo
2 settembre 2023 14:39 Greg1981
Anziche' buttarla in caciara, visto che ti ho risposto serenamente, sarebbe meglio dire " non so cosa commentare e come rispondere ". Non trollo e sto parlando 1:1 con te. Nel ridicolo, scadi tu, che sei completamente di parte e non obbiettivo. Stando a te, in Jumbo un giorno corrodo da campioni, un giorno da principianti. Sara' meglio che ti godi lo sport, evitando polemiche sterili ed inutili

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024