AVENIR FEMMES. IMPRESA SOLITARIA DI GAIA REALINI A MEGEVE

DONNE | 31/08/2023 | 16:26
di Luca Galimberti

Con una impresa solitaria iniziata quando mancavano circa venticinque chilometri al traguardo, Gaia Realini ha vinto la Challes les Eaux /Megève, quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes. L'azzurra si è lasciata alle spalle l'olandese Shirin Van Anrooij, la britannica Anna Shackley e la tedesca Antonia Niedermaier che si è classificata quarta.


Partita da Challes-les-Eaux la frazione di oggi ha visto attaccare nella prima parte la 20enne francese Maëva Squiban che portatasi al comando è riuscita a guidare per diversi chilometri la corsa conquistando anche il primo GPM di giornata posto in cima a Col du Vorger. La transalpina qualche chilometro dopo è stata ripresa dal gruppo da cui, in contropiede è partita Realini.


La talentuosa abruzzese ha preso il suo ritmo, scalato il secondo GPM, resistito al tentativo di inseguimento delle avversarie - in particolare di Shirin van Anrooij -   e si è presentata a braccia alzate sul traguardo.

La classifica generale vede sempre al comando Antonia Niedermaier con 14" di vantaggio su Anna Shackley; 19" su Shirin van Anrooij, e 33" su Gaia Realini che, alla vigilia del gran finale, è quarta. Domani la  Saint Gervais Mont Blanc /Sainte Foy Tarentaise proporrà 98 chilometri da pedalare e tre GPM da scalare. 

ORDINE D'ARRIVO

1 REALINI GaiaItaly

2 VAN ANROOIJ ShirinNetherlands

3 SHACKLEY AnnaGreat Britain

4 NIEDERMAIER AntoniaGermany

5 BUNEL MarionAuvergne-Rhône-Alpes

6 VINKE NienkeNetherlands

7 VAN EMPEL FemNetherlands

8 RÜEGG NoemiSwitzerland

9 KERBAOL CédrineFrance

10 SQUIBAN Maeva France

 

CLASSIFICA GENERALE

 Antonia NIEDERMAIER (Allemagne) 

2. Anna SHACKLEY (Grande-Bretagne) + 14"

3. Shirin VAN ANROOIJ (Pays-Bas) + 19"

4. Gaia REALINI (Italie) + 33"

5. Nienke VINKE (Pays-Bas) + 3'05"

6. Cédrine KERBAOL (France) + 3'40"

7. Noemi RÜEGG (Suisse) + 4'16"

8. Fem VAN EMPEL (Pays-Bas) + 4'32"

9. Marion BUNEL (Auvergne-Rhône-Alpes) + 5'06"

10. Maeva SQUIBAN (France) + 5'12"

11. Rosita REIJNHOUT (Pays-Bas) + 6'

12. Dominika WLODARCZYK (Pologne) + 6'04"

13. Alice TOWERS (Grande-Bretagne) + 6'51"

14. Gaia MASETTI (Italie) + 7'

15. Léa CURINIER (France) + 7'02"

 

.

Foto dai profili social della corsa

Copyright © TBW
COMMENTI
Una tigre in gonnella
31 agosto 2023 18:57 apprendista passista
Grandissima Gaia, bravissima, in lizza anche per la generale...

Gaia
1 settembre 2023 05:42 kristi
Fantastica , può farci tanto divertire quella piccoletta terribile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024